Pagina 2 di 4
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 11:17
di Tony98
cicerchia80 ha scritto: ↑Per me hai avuto un'enorme carenza di ossigeno
Causata dal venturi.e dalle piante che non l'hanno prodotto
Quindi durante il giorno si era accumulata e durante la notte, con la respirazione inversa delle piante, c'è stato l'eccesso?
Ma il bello è che non è la prima volta che faccio questo errore...tempo fa sono stato anche più giorni consecutivi con un eccesso di CO
2 senza però avere nessuna vittima!
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 11:40
di Joo
Tony98 ha scritto: ↑Ma il bello è che non è la prima volta che faccio questo errore...tempo fa sono stato anche più giorni consecutivi con un eccesso di CO
2 senza però avere nessuna vittima!
La tua vasca è grande ed hai parecchie scorte d'ossigeno..... si tratta di un esaurimento lento e graduale fino ad azzerare le scorte, in corrispondenza del blocco delle piante.
La produzione di ossigeno diurna delle piante garantisce le scorte notturne.
Il Botia è molto resistente, ma predilige acque molto ossigenate..... credo che sia stato uno dei primi a morire.
Un vero peccato per tutti.
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 12:18
di Tony98
Ho appena rifatto i test e il pH è a 7.6 mentre il KH resta a tre...
Tra poco faccio un cambio di 40l sperando di alzare il KH almeno a 5
Joo ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Ma il bello è che non è la prima volta che faccio questo errore...tempo fa sono stato anche più giorni consecutivi con un eccesso di CO
2 senza però avere nessuna vittima!
La tua vasca è grande ed hai parecchie scorte d'ossigeno..... si tratta di un esaurimento lento e graduale fino ad azzerare le scorte, in corrispondenza del blocco delle piante.
La produzione di ossigeno diurna delle piante garantisce le scorte notturne.
Il Botia è molto resistente, ma predilige acque molto ossigenate..... credo che sia stato uno dei primi a morire.
Un vero peccato per tutti.
Già... Non mi perdonerò mai questo errore...e non so se sia il caso di avere altri Discus in futuro....sono stati una perdita troppo grave
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 12:27
di Joo
Tony98 ha scritto: ↑Già... Non mi perdonerò mai questo errore.
Tony, sbagliamo tutti, soprattutto quando ci sembra che tutto fili liscio, ed in modo del tutto involontario.
Tony98 ha scritto: ↑e non so se sia il caso di avere altri Discus in futuro....sono stati una perdita troppo grave
Sono tra le più belle creature d'acqua dolce..... ti piacciono e nella tua vasca starebbero molto bene, purtroppo queste cose accadono.

Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 12:36
di Tony98
Joo ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Già... Non mi perdonerò mai questo errore.
Tony, sbagliamo tutti, soprattutto quando ci sembra che tutto fili liscio, ed in modo del tutto involontario.
Tony98 ha scritto: ↑e non so se sia il caso di avere altri Discus in futuro....sono stati una perdita troppo grave
Sono tra le più belle creature d'acqua dolce..... ti piacciono e nella tua vasca starebbero molto bene, purtroppo queste cose accadono.

Vero, ma credo che dedicherò la vasca ai Trichopodus...almeno la mia è resistita senza problemi
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Piccola precisazione: nonostante abbia riacceso l'impianto, non si vedono ancora uscire bollicine...forse perché il tubo è piuttosto lungo
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 12:48
di Joo
Tony98 ha scritto: ↑Vero, ma credo che dedicherò la vasca ai Trichopodus...almeno la mia è resistita senza problemi
qualunque specie ha bisogno di respirare..... con quelle più resistenti ti saresti accorto dopo e non sarebbe cambiato nulla.
Sei fortemente condizionato dal ricordo molto vivo dei tuoi pinnuti e dal fatto che sia bastato apparentemente poco per farli morire...... sentirsi in colpa serve , ma di sicuro ti aiuterà a non commettere lo stesso errore.
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 13:25
di cicerchia80
Tony98 ha scritto: ↑Ho appena rifatto i test e il pH è a 7.6 mentre il KH resta a tre...
Tra poco faccio un cambio di 40l sperando di alzare il KH almeno a 5
Joo ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Ma il bello è che non è la prima volta che faccio questo errore...tempo fa sono stato anche più giorni consecutivi con un eccesso di CO
2 senza però avere nessuna vittima!
La tua vasca è grande ed hai parecchie scorte d'ossigeno..... si tratta di un esaurimento lento e graduale fino ad azzerare le scorte, in corrispondenza del blocco delle piante.
La produzione di ossigeno diurna delle piante garantisce le scorte notturne.
Il Botia è molto resistente, ma predilige acque molto ossigenate..... credo che sia stato uno dei primi a morire.
Un vero peccato per tutti.
Già... Non mi perdonerò mai questo errore...e non so se sia il caso di avere altri Discus in futuro....sono stati una perdita troppo grave
Ancora
La CO
2 non c'entra nulla
Hai visto tu stesso che il pH non si è mosso
Ti è mancato ossigeno in vasca
Purtroppo i tuoi dischi sono stati allevati ad areatore
Non hanno retto la mancanza di ossigeno in vasca
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 13:38
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: ↑La CO
2 non c'entra nulla
Hai visto tu stesso che il pH non si è mosso
Ti è mancato ossigeno in vasca
Eh già...

Tony su questo argomento personalmente non so aiutarti, ma secondo me converrebbe approfondire in Chimica...
Più che altro perché se non capisci esattamente le cause rischi che ricapiti di nuovo

Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 14:26
di Tony98
cicerchia80 ha scritto: ↑Tony98 ha scritto: ↑Ho appena rifatto i test e il pH è a 7.6 mentre il KH resta a tre...
Tra poco faccio un cambio di 40l sperando di alzare il KH almeno a 5
Joo ha scritto: ↑
La tua vasca è grande ed hai parecchie scorte d'ossigeno..... si tratta di un esaurimento lento e graduale fino ad azzerare le scorte, in corrispondenza del blocco delle piante.
La produzione di ossigeno diurna delle piante garantisce le scorte notturne.
Il Botia è molto resistente, ma predilige acque molto ossigenate..... credo che sia stato uno dei primi a morire.
Un vero peccato per tutti.
Già... Non mi perdonerò mai questo errore...e non so se sia il caso di avere altri Discus in futuro....sono stati una perdita troppo grave
Ancora
La CO
2 non c'entra nulla
Hai visto tu stesso che il pH non si è mosso
Ti è mancato ossigeno in vasca
Purtroppo i tuoi dischi sono stati allevati ad areatore
Non hanno retto la mancanza di ossigeno in vasca
Ma quindi è tutta colpa delle piante che, dato che si sono bloccate, non hanno più fornito ossigeno?!
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Più che altro perché se non capisci esattamente le cause rischi che ricapiti di nuovo

Credo che d'ora in poi terrò sempre un aeratore acceso di notte. Almeno cosi sto sereno...
Ho fatto un errore imperdonabile...
Inviato: 29/05/2018, 14:31
di cicerchia80
Tony98 ha scritto: ↑Ma quindi è tutta colpa delle piante che, dato che si sono bloccate, non hanno più fornito ossigeno?!
No,per me è colpa del venturi,che ha tolto movimento superficiale dell'acqua non favorendo gli scambi gassosi
Con altre specie sicuramente non sarebbe stato un problema,ma in questo caso è plausibile
Complice pure la temp che dovresti avere abbastanza alta
Se l'ossigeno è come la CO
2 a basse temperature si scioglie meglio