Pagina 2 di 3
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 20/06/2018, 8:41
di Reycar
@
Jacob inserisci rame in qualche modo? Se lo fai, lo escludiamo e quello che dice @
ramirez potrebbe essere preso in considerazione anche se 2 mg/l non mi sembra un valore così alto.
Altra alternativa è capire se potresti essere in eccesso di potassio che ostacola l'assorbimento del calcio ( con il tuo GH potrebbe essere possibile) o potrebbe non essere sufficiente il ferro.
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 20/06/2018, 13:23
di Jacob
luigidrumz ha scritto: ↑Che micro usi? Conosci qualche valore?
Jacob ha scritto: ↑Ho avuto qualche problemino di alghe per mea culpa, dunque il rinverdente è stato abbandonato in magazzino per più di un mese
Rinverdente della Flortis.
Aggiunto dopo 42 secondi:
In effetti non contiene rame. Come potrei integrarlo e vedere se è lui il responsabile?
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 20/06/2018, 21:09
di Specy
Anch'io uso quello, e tempo fa sospentando una carenza del rame misi nel vano pompa una moneta da 2 cent. Però debbo dire che non vide nessun miglioramento, contrariamente ad altri nel forum. Probabilmente non era qurlla la carenza

Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 21/06/2018, 13:27
di Jacob
Ieri ho inserito una moneta da 2 cent nel filtro.
Oggi mi sveglio e vedo questo
Aggiunto dopo 48 secondi:
Che sia collegata alla Proserpinaca?
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 21/06/2018, 18:44
di Reycar
@
Jacob Hai possibilità di vedere se si è "sciolta" ? Quanto? Potrebbe essere un accumulo.
Io comunque per aggiungere rame uso metà stick compo in infusione che contiene rame appunto.
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 21/06/2018, 19:32
di Jacob
Ma, sciolta no.
Comunque aveva finito il fotoperiodo già con le foglie basse, è anche vero che la ho potata l'altro giorno per la prima volta tagliando e ripiantata(solitamente tenevo la parte bassa e lasciavo ricrescere), dunque non penso sia colpa del rame.
Conviene cambiare il titolo della discussione in "carenze o eccessi"
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 21/06/2018, 22:31
di Jacob
Appena arrivato casa senza aver guardato la vasca oggi, solo qualche minuto a inizio luce.
Ora, luci spente, vedo la limno sempre piegata su se stessa ma è cresciuta arrivando a pelo dell'acqua.

Mah.
Domani eliminerei il ramino in vasca dopo 36h di ammollo nel filtro.
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 22/06/2018, 9:09
di Reycar
Che sia un comportamento naturale per assorbire più luce possibile?
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 29/06/2018, 17:53
di Jacob
Ciao ragazzi, allora, ho inserito 5cent nel filtro per 36h, dopo qualche giorno, ovvero oggi, ho alzato di un grado il GH.l che non sia mai.
Da quel giorno in cui abbiamo lasciato in sospeso il topic la Proserpinaca ( due piante invece no, stanno bene) è entrata in blocco, mi era stato consigliato di spaziarle per vedere se il problema fosse semplicemente la luce, così le ho allargate e alcune le ho piantate in giro per la vasca.
Le piante di Proserpinaca si presentano con uno stelo molto legnoso e duro, con crescita quasi nulla è un piccolissimo accenno di pearling (cosa che un mese fa era prodotto in maniera esagerata), avendo problemi di filamentose l, per causa ancora ignota, sto evitando di dosare cifo azoto per non inserire azoto ammoniacale.
Ad ora le Proserpinaca si trovano in questa situazione.
Quelle sane hanno crescita "sana" ma molto rallentata, le altre (quelle brutte) dopo esser state potate perché erano molto alte e non erano messe male, si sono bloccate.
Vi allego anche questa mia discussione purtroppo, non vorrei fosse la causa di questi problemi.
osmosi profumata
Aggiunto dopo 34 minuti 45 secondi:
IMG_20180629_153756_604223785.jpg
Temperatura stabile a 27,5 gradi in questi giorni. Troppi?
Proserpinaca palustris carenze
Inviato: 02/07/2018, 11:31
di Reycar
@
Jacob puoi dirci il tuo pH e che tipo di ferro somministri? Te lo chiedo perché potrebbe essere che il ferro precipiti subito e non venga assorbito opportunamente o semplicemente hai dosi troppo basse.
Se escludiamo rame che dovresti aver inserito con la monetina, calcio o eccessi di potassio, l'unica alternativa è il ferro che presenta quel genere di sintomi.
O che sia qualche caso di allelopatia fra qualche specie?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Ah quasi dimenticavo, complimenti, la vasca è davvero bella.
