Acquario per carpa koi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/2017, 10:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: akadama
Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda

Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB

Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
Grazie inviati: 461
Grazie ricevuti: 567

Acquario per carpa koi

Messaggio di merk »

Riccardo98 ha scritto: Che risposta è ~x(

L’acquario lo metterei a livello terra come se fosse un laghetto ma trasparente non cambia niente se si trova in un contenitore di vetro o di cemento/terra quello che sto cercando di capire sono le misure. Comunque il massimo di spazio che ho è 170 x 65 x h (altezza qualsiasi)

Me lo farei fare su misura
Quello spazio è poco.. :-??

Anche ammesso che sia sufficiente che acquario avresti??con un solo pesce??
Dopo 3 settimane molto probabilmente saresti già stanco di vederlo e rifaresti tutto..

Con quello spazio invece potresti mettere pesci bellissimi che sarebbero a proprio agio.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D
Avatar utente
Crab01
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/2018, 18:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: RGB+bianchi
Riflettori: No
Fondo: Basalto 2/3mm
Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
Grazie inviati: 356
Grazie ricevuti: 166

Acquario per carpa koi

Messaggio di Crab01 »

Esco un po' di corrente, non bannatemi pls 8-|

Secondo come hai detto al pesce trovarsi nel cemento o nel vetro cambia poco, aprirei un topic in pond per sapere le dimensioni minime da laghetto per una carpa koi. Poi costruisci questo mega acquario che effettivamente penso sia sui 1000 litri.... Se non hai restrizioni di budget... E se vivi al primo piano soprattuto ahahahah
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Avatar utente
Riccardo98
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/2018, 17:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 36x36x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 1000
Riflettori: No
Fondo: roccia lavica fine
Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
Secondo Acquario: Caridina sakura red
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 1

Acquario per carpa koi

Messaggio di Riccardo98 »

@iuter capito grazie mille

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
@merk lo farei fare su misura😅 non ho restrizioni di budget ma di spazio ahaha volevo metterlo in terrazza (coperta) e non posso farlo di cemento ahahah quindi me lo farei fare di vetro comunque se tutti consigliate di no ci rinuncio e prendo dei bei pesci rossi 😜
Avatar utente
Crab01
Messaggi: 1878
Iscritto il: 09/02/2018, 18:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: RGB+bianchi
Riflettori: No
Fondo: Basalto 2/3mm
Flora: Microsorum pteropus
Bolbitis heudelotii
Hygrophila pinnatifida
Lemna minor
Secondo Acquario: 60 litri sabbia fine Botia lochata e Cryptocoryne
Altri Acquari: Caridinaio 15 litri con muschi e lemna minor
Grazie inviati: 356
Grazie ricevuti: 166

Acquario per carpa koi

Messaggio di Crab01 »

Cade la terrazza forse... x_x
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Riccardo98 (21/06/2018, 19:35)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Avatar utente
Marco79
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/2016, 12:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lusernetta
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, hydrocotyle tripartita, hydrocotyle leucocephala, myriophyllum mattogrossense, bacopa caroliniana, limnophila sessiliflora, echinodorus tennelus, java moss, lobelia cardinalis, Ludwigia glandulosa "super red", cladophora aegagophila; galleggianti eichhornia crassipes e pistia stratiotes.
Fauna: 10 nannostomus beckfordi, phisia, melanoides e planorbus
Altre informazioni: vasca avviata il 10/04/2016 con 50% acqua di rete (quasi demineralizzata, conducibilità 20 e KH non rilevabile) e 50% di acqua rocchetta.
Dal 7/05 erogo CO2 con metodo a gel e miscelatore artigianale by Roberto, 10 bolle al minuto.
valori al 23/05: pH 6.8 -No2 0 - NO3- 5 - GH 6 - KH 3- cond. 230
Grazie inviati: 94
Grazie ricevuti: 19

Acquario per carpa koi

Messaggio di Marco79 »

1000 litri a testa se si parla di pesci piccoli puó andare, ma poi va certamente rivisto; per la progettazione di un laghetto in genere si parte da 5000 litri + 1000 litri a pesce. Sembra un'enormità? Ci sono varie selezioni di koi che passano il metro tranquillamente per oltre 20 kg di peso, ma anche senza andare sulle varietà molto grandi, un 70 cm lo raggiungono tranquillamente, e capisci che mettere un pesce in un acquario profondo quanto la lunghezza dell'animale... Sarebbe come mettere un guppy in un acquario profondo 4 cm, chiunque ti direbbe che non va bene... Guarda l'immagine sotto, le koi sono grandi quanto un bambino. Diresti che lo spazio di un acquario di 150-200-300 litri va bene per tenere un pesce delle dimensioni di un bambino di 6-7 anni per tutta la sua vita, che può arrivare anche a un secolo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marco79 per il messaggio (totale 4):
gem1978 (20/06/2018, 20:41) • cicerchia80 (20/06/2018, 23:15) • Dandano (20/06/2018, 23:46) • Riccardo98 (21/06/2018, 19:18)
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
Avatar utente
Alix
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/2018, 16:28
Sesso: ♀ Femmina
Città: Milano
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 50x33x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Lumen: 1298
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java

Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans

Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
Grazie inviati: 867
Grazie ricevuti: 988

Acquario per carpa koi

Messaggio di Alix »

Off Topic
Scusate se mi intrufolo ma... Qualcuno ha notizie del bambino della foto? È sopravvissuto o è stato mangiato?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Avatar utente
Riccardo98
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/05/2018, 17:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 36x36x60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 1000
Riflettori: No
Fondo: roccia lavica fine
Fauna: 1 betta splendens
10 boraras brigittae
1 ancistrus albino femmina adulta
Secondo Acquario: Caridina sakura red
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 1

Acquario per carpa koi

Messaggio di Riccardo98 »

@marco son belle grosse ahahah per curiosità quanto ci mettono a diventare cosi ? 😜
Comunque ragazzi/e ho optato per pesci rossi bubble eyes e testa di leone ! Secondo voi in un 150 l quanti ne posso mettere ? Due teste di leone e un bubble eye ci stanno bene?
Avatar utente
Marco79
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/2016, 12:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lusernetta
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, hydrocotyle tripartita, hydrocotyle leucocephala, myriophyllum mattogrossense, bacopa caroliniana, limnophila sessiliflora, echinodorus tennelus, java moss, lobelia cardinalis, Ludwigia glandulosa "super red", cladophora aegagophila; galleggianti eichhornia crassipes e pistia stratiotes.
Fauna: 10 nannostomus beckfordi, phisia, melanoides e planorbus
Altre informazioni: vasca avviata il 10/04/2016 con 50% acqua di rete (quasi demineralizzata, conducibilità 20 e KH non rilevabile) e 50% di acqua rocchetta.
Dal 7/05 erogo CO2 con metodo a gel e miscelatore artigianale by Roberto, 10 bolle al minuto.
valori al 23/05: pH 6.8 -No2 0 - NO3- 5 - GH 6 - KH 3- cond. 230
Grazie inviati: 94
Grazie ricevuti: 19

Acquario per carpa koi

Messaggio di Marco79 »

Dipende ovviamente da molti fattori, ma una carpa in buona salute dopo 3-4 anni é mezzo metro abbondante, poi la crescita rallenta. Se calcoli che la loro vita é paragonabile a quella umana, e anche oltre, é un'impegno non da poco... Personalmente le koi in acquario le abolirei proprio, a meno di acquari pubblici di dimensioni molto importanti

Posted with AF APP
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
Avatar utente
iuter
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/2018, 23:41
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 300
Dimensioni: 110x50/55x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia fine
Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
Fauna: 1 cardinale
Grazie inviati: 2
Grazie ricevuti: 93

Acquario per carpa koi

Messaggio di iuter »

Riccardo98 ha scritto: @marco son belle grosse ahahah per curiosità quanto ci mettono a diventare cosi ? 😜
Comunque ragazzi/e ho optato per pesci rossi bubble eyes e testa di leone ! Secondo voi in un 150 l quanti ne posso mettere ? Due teste di leone e un bubble eye ci stanno bene?
solo se sono 150 litri netti e misura 100x40x 40.
Marco79 ha scritto: Dipende ovviamente da molti fattori, ma una carpa in buona salute dopo 3-4 anni é mezzo metro abbondante, poi la crescita rallenta. Se calcoli che la loro vita é paragonabile a quella umana, e anche oltre, é un'impegno non da poco... Personalmente le koi in acquario le abolirei proprio, a meno di acquari pubblici di dimensioni molto importanti
no va bè è fattibile ma richiede molto spazio e soldi.

poi, vuoi mettere quanto è bella una carpa con pattern deciso dal proprietario e magari con le pinne a velo? una roba del genere è sprecata per il laghetto perchè si vedrebbe solo il dorso.

Immagine
Avatar utente
Marco79
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/2016, 12:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lusernetta
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Manado
Flora: Heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, hydrocotyle tripartita, hydrocotyle leucocephala, myriophyllum mattogrossense, bacopa caroliniana, limnophila sessiliflora, echinodorus tennelus, java moss, lobelia cardinalis, Ludwigia glandulosa "super red", cladophora aegagophila; galleggianti eichhornia crassipes e pistia stratiotes.
Fauna: 10 nannostomus beckfordi, phisia, melanoides e planorbus
Altre informazioni: vasca avviata il 10/04/2016 con 50% acqua di rete (quasi demineralizzata, conducibilità 20 e KH non rilevabile) e 50% di acqua rocchetta.
Dal 7/05 erogo CO2 con metodo a gel e miscelatore artigianale by Roberto, 10 bolle al minuto.
valori al 23/05: pH 6.8 -No2 0 - NO3- 5 - GH 6 - KH 3- cond. 230
Grazie inviati: 94
Grazie ricevuti: 19

Acquario per carpa koi

Messaggio di Marco79 »

Beh per quanto riguarda lo "sprecato" entriamo nel campo delle opinioni (che son tutte giuste), per quanto mi riguarda penso che in laghetto ci sia ben più di "solo il dorso"... Non ho foto decenti delle mie pinne a velo, intanto ti lascio questa...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Marco79 per il messaggio:
Giueli (25/06/2018, 16:52)
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
Bloccato