Pagina 2 di 5
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 20:20
di andrefabi
80 x 35 x h40
Il fondo lo faccio tutto con la sabbia
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 21:08
di Monica
@
andrefabi gli scalare non ci stanno, soprattutto per la colonna che per loro è poca, non riusciamo a trovagli una buona sistemazione?

Teniamo le rasborine, le aumentiamo, cerchiamo una specie regina e facciamo un asistico

Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 21:28
di andrefabi
Monica ha scritto: ↑@
andrefabi gli scalare non ci stanno, soprattutto per la colonna che per loro è poca, non riusciamo a trovagli una buona sistemazione?

Teniamo le rasborine, le aumentiamo, cerchiamo una specie regina e facciamo un asistico




era la mia paura
Provo a sentire una mia amica Che ha un 250
Cosa potrei mettere ?
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 21:38
di Monica
Potresti aumentare le rasbora e aggiungere un banco di Danio margaritatus

oppure una coppia di Trichogaster lalius e le rasbora ad esempio, oppure sempre banco numeroso e Trichogaster chuna, gruppetto

l'ideale sarebbe fare un grosso banco di piccoli pesci e la specie regina
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
Danio margaritatus
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 21:42
di andrefabi
Monica ha scritto: ↑Potresti aumentare le rasbora e aggiungere un banco di Danio margaritatus

oppure una coppia di Trichogaster lalius e le rasbora ad esempio, oppure sempre banco numeroso e Trichogaster chuna, gruppetto

l'ideale sarebbe fare un grosso banco di piccoli pesci e la specie regina
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
Danio margaritatus[/quot
Monica ha scritto: ↑Potresti aumentare le rasbora e aggiungere un banco di Danio margaritatus

oppure una coppia di Trichogaster lalius e le rasbora ad esempio, oppure sempre banco numeroso e Trichogaster chuna, gruppetto

l'ideale sarebbe fare un grosso banco di piccoli pesci e la specie regina
Trichogaster lalius, o Colisa lalia ...
Danio margaritatus
I acquario della mia amica é 70*60h*50
Spero vada bene
I colissa li conosco avendo avuto un beta per un paio d'anni ... se non sbaglio son cugini
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 22:17
di Monica
Ho chiesto informazioni anch'io Andrea perché gli scalare proprio non li conosco

con un allestimento minimal lasciando più spazio possibile ai pesci potrebbero starci

Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 22:25
di andrefabi
Monica ha scritto: ↑Ho chiesto informazioni anch'io Andrea perché gli scalare proprio non li conosco

con un allestimento minimal lasciando più spazio possibile ai pesci potrebbero starci

Perfetto lei me li tiene volentieri
Aggiunto dopo 34 minuti 25 secondi:
Tornando ai mio 112 litri se metto i colissa mi serve il coperchio. Devo far cambiare ordine al negoziante perché avevo optato per le luci da acquario aperto
Ora ho 5 rasbore e 6 cori che restano fissi numericamente quante quanti esemplari aggiungeresti Monica ?
Per le piante ora ho una anubias e 2 cespugli di Microsorum più le galleggianti ho preso sabbia bianca l,unica che avevano e 2 pietre
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 02/07/2018, 23:06
di Monica
Puoi anche tenerlo aperto

tieni il livello un pochino più basso e aggiungi galleggianti, le piante vanno bene ma dobbiamo piantumare di più, sono pesci che apprezzano

se tieni le rasbora io le porterei almeno a 15
Per le piante guarda se c'è qualcosa che ti piace
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
La roccia e la sabbia testatale con l'acido per vedere se sono calcaree
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 03/07/2018, 6:40
di andrefabi
Monica ha scritto: ↑Puoi anche tenerlo aperto

tieni il livello un pochino più basso e aggiungi galleggianti, le piante vanno bene ma dobbiamo piantumare di più, sono pesci che apprezzano

se tieni le rasbora io le porterei almeno a 15
Per le piante guarda se c'è qualcosa che ti piace
Piante d'acquario e loro zone di origine ...
La roccia e la sabbia testatale con l'acido per vedere se sono calcaree
Ciao Monica
Quanti colissa posso tenere in vasca ?
La sabbia devo pulirlo come con il ghisino ? Che acido devo usare?
Ho guardato e sinceramente non hobtrovto una pianta preferita
Molte specie Ho letto che han bisogno di CO
2 ma io non posso già tanto se i miei mi lasciano cambiare acquario... tu cosa ci vedresti bene dentro ? Sono un Po in confusione
Grazie
Passare da 75 l a 112 l
Inviato: 03/07/2018, 7:31
di Monica
Ciao Andrea

ti serve l'acido muriatico, ma non per lavare la sabbia, quello puoi farlo con l'acqua, ma per vedere se è calcarea, ne versi un goccio su una piccola parte e vedi se frigge, anche la roccia

per le piante, senza CO
2 potresti mettere Hygrophila Limnophila Pogostemon e Cryptocoryne, se ti piacciono, per i Colisa se sono i lalia metterei un maschio e una femmina
