Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Questo è il nuovo allestimento dopo l'aggiunta di piante di Elodea Densa, delle foglie di superficie e di uno spesso fondo di sabbia nera.
In realtà avendo perlopiù piante che si nutrono dalle foglie pensavo fosse meglio un fertilizzante per acqua ...Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Purtroppo per poter gestire una vasca, con molta vegetazione bisogna fare alcuni test. Per capire se le piante sono in carenza ho in eccesso di nutriente, quindi suggerisco di fare alcuni test pH KH GH NOE PO43- FE solo cosi si riesce a capire se fertilizzare e come fertilizzare per tenere la vegetazione in salute.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Giorno Wizard !
Hai poi trovato qualcosa per fertilizzare dal negoziante ?
Eventualmente... hai letto qualche articolo nella sezione fertilizzazione ?
Un giro di test farebbe comodo

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Buongiorno!
in realtà non ho preso nulla per evitare di fare acquisti inutili , mi ha consigliato comunque un prodotto
della tetra ..plantamin mi sembra .
Comunque l acquario è riempito interamente con acqua di rubinetto i cui valori sono questi:
in realtà non ho preso nulla per evitare di fare acquisti inutili , mi ha consigliato comunque un prodotto
della tetra ..plantamin mi sembra .
Comunque l acquario è riempito interamente con acqua di rubinetto i cui valori sono questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Ciao Wizard
Mi Sono permesso di aggiungere lo screen dei tuoi valori in modo che siano più facilmente consultabili
Dalle analisi dovresti avere KH 15 e GH 14; ha anche un po' di sodio quest'acqua , un elemento che cerchiamo sempre di tenere ad un livello più basso possibile per evitare problemi nell'assimilamento di altri elementi
Non conosco le tue rane ma se vivono bene anche in acque più tenere potremmo iniziare ad abbassare un po' le durezze e il sodio con un po' di demineralizzata o osmosi
Riguardo invece i test quelli menzionati da Pietromoscow sono tutti utili, l'unico che per me puoi tranquillamente evitarti è quello per il ferro
È una carenza piuttosto semplice da riconoscere

Mi Sono permesso di aggiungere lo screen dei tuoi valori in modo che siano più facilmente consultabili

Dalle analisi dovresti avere KH 15 e GH 14; ha anche un po' di sodio quest'acqua , un elemento che cerchiamo sempre di tenere ad un livello più basso possibile per evitare problemi nell'assimilamento di altri elementi

Non conosco le tue rane ma se vivono bene anche in acque più tenere potremmo iniziare ad abbassare un po' le durezze e il sodio con un po' di demineralizzata o osmosi

Riguardo invece i test quelli menzionati da Pietromoscow sono tutti utili, l'unico che per me puoi tranquillamente evitarti è quello per il ferro

È una carenza piuttosto semplice da riconoscere

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Ciao Dandano, grazie dello risposta.
Il mio acquario è ancora in fase di maturazione (sono alla terza settimana circa) è conveniente fare cambi d'acqua? Se si di quanto lo faresti? a quale valore dovrei portare KH e GH?
Per quanto riguarda le rane in realtà documentandomi ho capito che non hanno particolari esigenze circa la durezza dell'acqua ( è per questo che ho usato acqua di rubinetto per riempire l'acquario).
Il mio acquario è ancora in fase di maturazione (sono alla terza settimana circa) è conveniente fare cambi d'acqua? Se si di quanto lo faresti? a quale valore dovrei portare KH e GH?
Per quanto riguarda le rane in realtà documentandomi ho capito che non hanno particolari esigenze circa la durezza dell'acqua ( è per questo che ho usato acqua di rubinetto per riempire l'acquario).
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Hai già avuto il picco di NO2- ?
Hai la nostra app ? Se si, troverai il tools cambio acqua molto utile per capire come si muovono i valori dopo il cambio

Più che altro dobbiamo dimezzare il sodio quindi se fai un cambio del 50% con demineralizzata o acqua in bottiglia minerale tipo Lauretana ( in pratica una demineralizzata ) dovremmo riuscirci.
Magari il cambio del 50% dividilo in due o tre giorni distanziati

Vediamo però il mio carissimo socio @Dandano cosa ne pensa

Intanto facci sapere comunque se hai superato il picco dei nitriti !
Poi vediamo come fertilizzare...
Ti propongo la lettura di qualche articolo in modo da avere idea delle varie possibilità per fertilizzare

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Guida ai fertilizzanti Dennerle
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Ciao !
No niente picco dei nitriti ancora ...
Leggeró gli articoli !
No niente picco dei nitriti ancora ...
Leggeró gli articoli !
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Niente niente ? Puoi provare a mettere un pizzico di cibo in vasca e vedere dopo qualche ora se aumentano gli NO2- ..
Per gli articoli dopo che li hai letti se hai dubbi non esitare a chiedere

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus
Innazitutto grazie del supporto,
Posso provare comunque non ho intenzione di inserire animali niente prima di fine agosto quindi un cambio che rallenti la maturazione non lo accuse rei troppo.
Ho letto gli articoli ... sarei propenso per usare i fertilizzanti dennerle mi sembrano quelli più "semplici " per me che sono un neofita.
Posso provare comunque non ho intenzione di inserire animali niente prima di fine agosto quindi un cambio che rallenti la maturazione non lo accuse rei troppo.
Ho letto gli articoli ... sarei propenso per usare i fertilizzanti dennerle mi sembrano quelli più "semplici " per me che sono un neofita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1 e 6 ospiti