E' arrivato,lo allestiamo?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Bibbitaro » 19/07/2018, 9:51

Ciao Tommy, ti faccio 2 appunti:

Il primo:
tommyramone ha scritto: voglio passare alla vasca definitiva,
Mai dire definitiva, sappi che non appena avrai finito di allestire quella vasca vedrai dei pesci o degli allestimenti che ti piacciono di più ed inizierai a sognare di allestire una vasca nuova. :)) :)) :))

Il secondo, più serio, è un consiglio e non un appunto: Decidi bene che vasca vuoi, se incentrata su di una specie di pesci o se incentrata su di un determinato tipo di layout, se serve fatti pure un disegno così da capirla meglio e solo dopo pensiamo a riempirla.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Alix » 19/07/2018, 10:00

Non ho capito se metterai filtro o no :-B
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di tommyramone » 19/07/2018, 11:45

Sì sì,filtro e CO2,e se serve posso mettere pure il riscaldatore...Ringrazio tutti per l’interessamento,io comunque le altre informazioni che mi chiedete penso di averle già espresse.Una vasca poco impegnativa,simile nel layout a quella in foto,e come pesci inserirei dei neon che mi piacciono molto e qualcos’altro da decidere successivamente in base all’habitat che avrò creato...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Alix » 19/07/2018, 11:53

Uhm filtro... Peccato... Una vasca così pulita e lineare con un layout altrettanto pulito è un peccato "rovinarla" con la tecnologia in bella vista! Ma è questione di gusto personale, sarebbe bello riprodurre in toto la seconda foto che hai pubblicato, scegliendo una tecnica a basso impatto visivo.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Bibbitaro » 19/07/2018, 12:15

tommyramone ha scritto: Ringrazio tutti per l’interessamento,io comunque le altre informazioni che mi chiedete penso di averle già espresse.
Non fraintendere, tutte queste obiezioni ti vengono fatte perché meglio avere un po' di dubbi in più prima di allestire che dopo averlo fatto e dover correre ai ripari.
tommyramone ha scritto: Una vasca poco impegnativa,simile nel layout a quella in foto
Non sono molto pratico di vasche come quella che hai postato in foto ma credo che mantenerla in quel modo non sia poco impegnativo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Nijk » 19/07/2018, 13:30

Bibbitaro ha scritto: Non sono molto pratico di vasche come quella che hai postato in foto ma credo che mantenerla in quel modo non sia poco impegnativo.
Concordo, in più considerate che nella maggior parte dei casi la tecnica ( filtri, tubi, riscaldatori, diffusore di CO2 ecc ) al momento della foto e per una questione estetica viene tolta.
alix ha scritto: Uhm filtro... Peccato... Una vasca così pulita e lineare con un layout altrettanto pulito è un peccato "rovinarla" con la tecnologia in bella vista! Ma è questione di gusto personale, sarebbe bello riprodurre in toto la seconda foto che hai pubblicato, scegliendo una tecnica a basso impatto visivo.
In quell'acquario in particolare c'è sia un filtro ( esterno ) che un diffusore di CO2, solo che essendo trasparente la tecnica si vede poco.
tommyramone ha scritto: io comunque le altre informazioni che mi chiedete penso di averle già espresse.Una vasca poco impegnativa,simile nel layout a quella in foto
Quell'acquario non possiamo certamente definirlo low-tech, ne per la "tecnica" presente, ne per costo di allestimento e ne per una questione di manutenzione.
Partendo da quella foto immagino che per te sia importante avere un pratino e riuscire a coltivare piante basse e mediamente esigenti.
Un fondo inerte ( quarzo ceramizzato ) potrebbe andare bene ma bisognerebbe fertilizzarlo e integrare qualche tabs, il modo più semplice però per ottenere qualcosa di simile sarebbe quello di utilizzare un fondo ( partiamo dal fondo ) unico e fertilizzato.
Quello che hai postato prima nella foto va bene, se lo hai ancora perchè non usi quello ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di tommyramone » 19/07/2018, 14:31

Beh,principalmente perché ora l’ho in un cubo 30x30 e con quello che ho ne riuscirei a fare solo un angolino,e in secondo luogo perché tale cubo lo dismetterò solo a maturazione avvenuta del nuovo,quando vi trasferirò gli inquilini che ho nel primo...
Per il discorso filtro adotterò la stessa soluzione che ho ora nel cubo,con i tubi in vetro,molto poco invasivi...
4B0F3DF2-0C43-40FA-89F8-9385D2879425.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Nijk » 19/07/2018, 14:41

tommyramone ha scritto: Beh,principalmente perché ora l’ho in un cubo 30x30
Dai risultati da te ottenuti penso che hai capito perchè dico che un allofano come quello hai è maggiormente indicato per prati e piante simili.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Alix » 19/07/2018, 16:25

tommyramone ha scritto: Per il discorso filtro adotterò la stessa soluzione che ho ora nel cubo,con i tubi in vetro,molto poco invasivi...
4B0F3DF2-0C43-40FA-89F8-9385D2879425.jpeg
Esatto, non distraggono per nulla la vista e ci si concentra solo sulla bellezza della vasca! Bello il cubetto
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

E' arrivato,lo allestiamo?

Messaggio di Steinoff » 19/07/2018, 23:58

Bibbitaro ha scritto: Mai dire definitiva, sappi che non appena avrai finito di allestire quella vasca vedrai dei pesci o degli allestimenti che ti piacciono di più ed inizierai a sognare di allestire una vasca nuova.
Quanto è vero! 😁😁😁
tommyramone ha scritto: io comunque le altre informazioni che mi chiedete penso di averle già espresse.Una vasca poco impegnativa,simile nel layout a quella in foto,e come pesci inserirei dei neon che mi piacciono molto e qualcos’altro da decidere successivamente in base all’habitat che avrò creato...
Perdonami, però non ho ancora capito a cosa darai priorità. Ti faccio un esempio: la mia vasca l'ho impostata tutta intorno ai Betta, e quindi piante, arredi, fondo, coinquilini e valori dell'acqua sono venuti in base a questo. Ma avrei potuto decidere di fare una vasca con un certo allestimento, mi riferisco all'hardscape, e poi vedere cosa poteva starci di conseguenza. Te sai che vuoi fare una vasca tranquilla, con un layout simile a quello in foto e inserire poi i neon e qualcos'altro. Ma a chi dai priorità, o meglio da dove parti, dai pesci o dall'hardscape?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti