Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/07/2018, 21:44
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑@
merk tu che cinsigli? Bazooka no perché con citrico e bicarbinato non c'è pressione sufficiente. Quello su cui ho chiesto info della ferplast? Leggevo in giro che qualcuno lo ha modificato mettendo cannolicchi piccoli al posto della spugna e funziona bene. Però non so
Non lo conosco quello della ferplast..
Il bazooka funziona dai 2 bar in su..
Ma un "classico"diffusore perché no?
Ma ho letto che non sono molto efficienti. Con un acquario da 1 metro e 20 non so se riuscirei a diffonderla bene
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/07/2018, 22:12
daniel.frizzera ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑@
merk tu che cinsigli? Bazooka no perché con citrico e bicarbinato non c'è pressione sufficiente. Quello su cui ho chiesto info della ferplast? Leggevo in giro che qualcuno lo ha modificato mettendo cannolicchi piccoli al posto della spugna e funziona bene. Però non so
Non lo conosco quello della ferplast..
Il bazooka funziona dai 2 bar in su..
Ma un "classico"diffusore perché no?
Ma ho letto che non sono molto efficienti. Con un acquario da 1 metro e 20 non so se riuscirei a diffonderla bene
Beh secondo me non noi nessun problema..
È sicuramente meno efficace di un reattore o di un venturi..
Ma se micronizza bene le bolle ed è posizionato bene è un ottimo metodo.
120 cm non è poi così immenso..
Il top se proprio è cambiare i tubi e metti il proflora.. che chi ce l'ha dice che è una bomba!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/07/2018, 22:14
@
merk ma i tubi li posso.mettere lisci?
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/07/2018, 22:44
A dire il vero nella mia vecchia vasca (300l) e questa nuova (150l) ho sempre utilizzato l'atomizzatore classico....
basta tenerlo pulito, e va che è un piacere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
Eurogae
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/07/2018, 23:08
@
merk @
Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 24/07/2018, 23:36
daniel.frizzera ha scritto: ↑@
merk @
Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?
Io li metterei neri..o se proprio scuri per lo meno..
Se son nascosti anche trasparenti vanno benissimo..è li paghi pochissimi euri..
Se son a vista.. insomma non son il massimo da vedersi..va un po'a gusti..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 24/07/2018, 23:38
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑@
merk @
Eurogae opto per il.sistwma venturi sulla mandata del filtro sostituendo i tubi. megli prendere quello antialga o vanno bene quelli classici trasparenti per alimenti?
Io li metterei neri..o se proprio scuri per lo meno..
Se son nascosti anche trasparenti vanno benissimo..è li paghi pochissimi euri..
Se son a vista.. insomma non son il massimo da vedersi.. insomma..va un po'a gusti..
In realtà vengono su dietro l'acquario . Ed il vetro e satinato. Cmq apro.un post in fai da te perché mi è venuta una idea per un apiccolq.modifica per poter fare il venturi
Aggiunto dopo 19 minuti 3 secondi:
Ecco.il.post
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 44368.html
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 25/07/2018, 9:51
daniel.frizzera ha scritto: ↑@
emb @
Eurogae però.leggwndo vari post sul.forum molti sono concordi nel fatto che il.flipper sia tra i peggiori sistemi e meno efficaci per diffondere la CO
2
Non è quanto ho letto io, tra quelli "passivi" risultano i più efficienti, certo, se usi sistemi con pompa dell'acqua allora ci sta che diffondano ancora meglio. Ma io non voglio altro movimento d'acqua, darebbe fastidio ai pesci (anche se ci sono specie che gradiscono una forte corrente non sono i miei).
Certo, se si opta per un sistema turbo che usi l'uscita del filtro modificando quest'ultimo probabilmente salvi capre e cavoli. Tanto la pompa c'è a prescindere e quella non si può eliminare.
Cmq visto che i sitemi a labirinto acquistano efficacia più sono lunghi avrei consigliato il maxi flipper, non il flipper. O ancora meglio il JBL + il modulo aggiuntivo.
emb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti