Mi sembra che lui abbia però sistemi automatizzati per il cambio d'acqua. Non si mette mica a togliere acqua a secchiate. Inoltre li fa comprare ai suoi clienti, tali sistemi, quindi è un'altra gestione, anche dal punto di vista economicocicerchia80 ha scritto: ↑Io ho un 300 litri, piuttosto che fare 3 cambi d'acqua del 50% a settimana mi metto ad allevare criceti
Intervista di Tom Barr. Parliamone
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Tutto qua!!! Ne parlo con il fattore M; vedo se la convinco a smantellare il parquet per montare dietro l'acquario uno scarico e un carico dell'acqua e un bel po di sistemi elettronici di controllo...

Mi sa però che non si convince...
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Dici bene Luca... Sistemi automizzati del genere costano parecchio, ma credo che con un po' di fai da te si potrebbe spendere non tantissimo...
OK sono d'accordo sulla gran comodità, ma allora comprati un quadro che non devi fargli nulla di nulla cavolo!

Posted with AF APP
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Ricordiamoci che i clienti che si rivolgono a lui, non sono certo noi "Genovesi" di AF!! Anche perché lui ci campa con ste persone e non mi pare che campi male!
Per un allestimento high tech, penso se ne vadano dai 3/4 mila euro per un qualcosa che da remoto, gestisce lui!
Per un allestimento high tech, penso se ne vadano dai 3/4 mila euro per un qualcosa che da remoto, gestisce lui!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Non so se ve ne state accorgendo, ma dal mio post precedente (nemmeno 3 ore e mezzo) avete citato 7-8 acquari diversi, condotti con metodi diversi e con prodotti diversi.
Fondi fertili ed inerti, tanta o poca luce, con o senza CO2, cambi assenti o Estimate Index, senza test o con gestioni da remoto...
Sembra che stiamo parlando di 20 acquariofili diversi, ognuno con la sua gestione; invece è uno solo!
Per questo l'intervista sembra confusionaria: perché quello ha fatto di tutto con tutto, e pare che ci si sia anche divertito.
Credo sia la persona più sbagliata, da prendere come esempio per chi comincia... A volte faccio fatica io, ad interpretare quello che dice.
Fondi fertili ed inerti, tanta o poca luce, con o senza CO2, cambi assenti o Estimate Index, senza test o con gestioni da remoto...
Sembra che stiamo parlando di 20 acquariofili diversi, ognuno con la sua gestione; invece è uno solo!
Per questo l'intervista sembra confusionaria: perché quello ha fatto di tutto con tutto, e pare che ci si sia anche divertito.

Credo sia la persona più sbagliata, da prendere come esempio per chi comincia... A volte faccio fatica io, ad interpretare quello che dice.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Beh, concordo sul costo evitabile. Ma se qualcuno ha comunque tanti soldi e vuole spenderli... prima diciamo "che fatica (inutile) i cambi", e poi, quando sono automatizzati, diciamo "è meglio se ti compri un quadro se non hai voglia di far nulla" ?Giordano16491 ha scritto: ↑OK sono d'accordo sulla gran comodità, ma allora comprati un quadro che non devi fargli nulla di nulla cavolo!

Giordano16491 ha scritto: ↑Altra cosa che mi ha colpito è quando ha detto di usare il nitrato di SODIO per alzare i punti di GH!
Questi sono i fertilizzanti che usa normalmente: Non c'è sodio.
Come spiegato da Vittorio, Tom Barr si stava solo riferendo ad uno tra i possibili metodi di settaggio della CO2.
Si riempe la vasca con acqua demineralizzata e si aggiunge un po' di bicarbonato di sodio (o bicarbonato di potassio magari) per avere KH pari ad 1 (sarebbero 8 mg/l di sodio).
Si setta la CO2 ad esempio a 30 mg/l attraverso le tabelle, aprendo la valvola fin quando il pH non scende a circa 6-6.1 (che incrociando KH e pH corrisponde a circa 30 mg/l). I risultati delle tabelle saranno affidabili perché l'acqua non contiene nessuna sostanza che può influenzare la relazione tra pH, bicarbonati e CO2.
Poi si cambia parte o tutta l'acqua con quella che preferiremo in base alla flora e alla fauna che inseriremo.
Eh si, lui ammette che l'Estimative Index nasce per non doversi scervellare a capire di volta in volta quale sia l'elemento "x" carente che blocca l'assorbimento di "y" o di tutto il resto, o magari l'elemento "a" troppo abbondante che sta ostacolando l'assorbimento di "b"...
Quindi abbonda con tutto settimanalmente (seguendo comunque una minimo di criterio nelle dosi dei vari elementi), poi resetta con cambio settimanale del 50%. Questa frequenza e portata assicura che i fertilizzanti non potranno mai accumularsi più del doppio della dose, anche nell'ipotesi peggiore di nessun assorbimento da parte delle piante.
La base è questa. Poi con l'età si sta forse rompendo di fare troppi cambi, e sta iniziando a testare, dopo il periodo di avviamento a cambi frequenti, il metodo di gestione AF

Non direi che la mantiene proprio povera di nutrienti.



Che avresti contro di loro?cicerchia80 ha scritto: ↑piuttosto che fare 3 cambi d'acqua del 50% a settimana mi metto ad allevare criceti


In effetti è così! E' poliedrico, è curioso, e cerca di provare tutto personalmente. Nell'intervista infatti non affossa nessuna gestione.
Beh, questo però non è inteso come un suo corso per principianti, è un'intervista.
@cicerchia80 che tu sappia ha anche provato gestioni senza filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Si si il concetto è stato chiarito... Ricordavo di aver letto una cavolata io
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Ma figurati, ne ho approfittato per provare a descrivere con un po' più di dettaglio quello che credo volesse intendere!Giordano16491 ha scritto: ↑Si si il concetto è stato chiarito... Ricordavo di aver letto una cavolata io

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
nicolatc ha scritto: ↑Ma figurati, ne ho approfittato per provare a descrivere con un po' più di dettaglio quello che credo volesse intendere!Giordano16491 ha scritto: ↑Si si il concetto è stato chiarito... Ricordavo di aver letto una cavolata io


Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Intervista di Tom Barr. Parliamone
Boh...non lo so
Dove lo hai letto?
È un lavoro

Tu puoi andarlo a leggerlo,se non gli stavo simpatico questa intervista sarebbe costata 4-500 dollari

Come puoi leggere cosa pensa dei fertilizzanti commerciali che pubblicizza
Certo non lo dice in pubblico che li considera acqua allungata
Meglio che non lo dico

...ma si
Lui come la Walstad sono allievi di Dorothy Reimer,per altro la stessa Walstad cita spesso Barr come suo mentore
Se non ricordo male dovrebbe essere citato come fonte nell'articolo sui gamberetti nelle bocce

Questo ne è uno
Vorrei porre l'attenzione su una cosa.....
C'è anche il testo in inglese sul forum,onde evitare che qualcuno pensi abbiamo manipolato i messaggi
Se volete ve la spiego
La vasca in questione è quella che lo ha reso famoso....e non è durata il tempo di una foto
Ha 20 anni!!!
Guardate,dopo il periodo iniziale della strafertilizzazione ecc...come gestisce se far cambi
È scritto vicino all'immagine del trattore

Barr spiegava che preferisce i video alle foto per un semplice motivo
Dimostrare che una vasca sia in salute con una foto è facile
Difficilmente un video mente
Infatti nell'intervista originale ha postato i video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti