Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di roby70 » 26/08/2018, 14:37

MatteGe ha scritto: Di mio posso avere pistia, lemna e sessiliflora (può andare?)
:-bd
Di altro se ti piace puoi mettere delle lente o del muschio a scopo estetico.
MatteGe ha scritto: Soprattutto: che tipo di fondo metto?
Ti consiglio lapillo vulcanico o gravelit che sono molto porosi.. se non ti piacciono come colori puoi coprirli con uno strato di ghiaietto inerte di granulometria piccola.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di Alix » 26/08/2018, 14:44

Alle caridina piace molto il muschio, ottimo il consiglio di Roby! Nel mio ho usato un lapillo da giardinaggio a granulometria piuttosto grande (perché mi piace l'effetto ghiaia) e ti posso dire che fa circolare molto bene l'acqua, ma se vuoi un aspetto più ordinato si trova anche con una granulometria fine. Essendo poroso è ottimo nei senza filtro per ospitare i batteri. Per aumentare la superficie "calpestabile" valuta di inserire una radice con molte diramazioni.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 9:15

Molto bene, oggi pulisco la vaschetta e faccio la prova d'invaso.

Resta una domanda: l'acqua.
Qui non ricevo bolletta (la paga la proprietaria dei muri) ma ho chiesto al bar vicino e i valori principali dovrebbero essere questi (rete IREN, Mediterranea delle Acque):

pH --> 8.0
Conduttività 20°C --> 271µS/cm
Durezza --> °F 14

Vanno bene per le Caridina? Perchè in caso contrario visto il basso litraggio non avrei problemi a procurarmi un paio di cestelli d'acqua minerale al supermercato.

Aspetto risposte su questo poi apro thread in aquascaping per prepararlo internamente (e magari in bricolage, visto il vano lampadina più vecchio di me...)

Grazie ;)

PS: Alix la radice la inserirò sicuramente, le due Caridina che ho nell'acquario di casa ci passano le giornate sopra ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di roby70 » 27/08/2018, 9:47

MatteGe ha scritto: Vanno bene per le Caridina?
Non ci sono altri valori? Ad esempio sarebbe interessante sapere il sodio.. se è basso allora direi che puoi usarla senza problemi :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di Alix » 27/08/2018, 9:58

Se non sei sicuro dei valori anche riempire con acqua di bottiglia è una alternativa :-bd e se trovi quella giusta non devi neanche fare tagli
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 10:05

roby70 ha scritto:
MatteGe ha scritto: Vanno bene per le Caridina?
Non ci sono altri valori? Ad esempio sarebbe interessante sapere il sodio.. se è basso allora direi che puoi usarla senza problemi :-bd
Scusate pensavo bastassero quei valori. Aggiungo:

Sodio --> 9 Mg/l
Potassio --> 0,8 Mg/l
Calcio --> 50 Mg/l
Solfato --> 14 Mg/l
Fluoruro --> - 0,1 Mg/l
Residuo Fisso 180° --> 177 Mg/l

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di BollaPaciuli » 27/08/2018, 10:16

MatteGe ha scritto: Sodio --> 9 Mg/l
meglio stare un poco più bassi, usando una % di acqua in bottiglia
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
MatteGe (27/08/2018, 10:19)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 10:37

alix ha scritto: Alle caridina piace molto il muschio, ottimo il consiglio di Roby! Nel mio ho usato un lapillo da giardinaggio a granulometria piuttosto grande (perché mi piace l'effetto ghiaia) e ti posso dire che fa circolare molto bene l'acqua, ma se vuoi un aspetto più ordinato si trova anche con una granulometria fine. Essendo poroso è ottimo nei senza filtro per ospitare i batteri. Per aumentare la superficie "calpestabile" valuta di inserire una radice con molte diramazioni.
BASALT GRAVEL 2-4 mm (ghiaia di basalto);

Potrebbe andare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di roby70 » 27/08/2018, 10:43

MatteGe ha scritto: BASALT GRAVEL 2-4 mm (ghiaia di basalto);
Potrebbe andare?
Se vuoi farlo senza filtro conviene mettere anche uno strato di materiale poroso come il lapillo vulcanico ;)

Sulla tua acqua di rete se la tagli con osmosi abbassi forse troppo le durezze...9 mg/l di sodio non sono molte ma se vuoi stare più tranquillo visti i pochi litri vai di minerale e ti togli ogni problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Galeotto fu Facebook - Caridinaio (?)

Messaggio di MatteGe » 27/08/2018, 10:48

roby70 ha scritto:
MatteGe ha scritto: BASALT GRAVEL 2-4 mm (ghiaia di basalto);
Potrebbe andare?
Se vuoi farlo senza filtro conviene mettere anche uno strato di materiale poroso come il lapillo vulcanico ;)
Tipo questo?

Immagine

Comunque fatemi capire bene: prendo questo sopra (se va bene) e basta o serve ANCHE un altro tipo di fondo? Non credo che le piante possano radicare su questo lapillo...o sbaglio?
roby70 ha scritto: Sulla tua acqua di rete se la tagli con osmosi abbassi forse troppo le durezze...9 mg/l di sodio non sono molte ma se vuoi stare più tranquillo visti i pochi litri vai di minerale e ti togli ogni problema.
Qualche marca di minerale che potrebbe andare bene?
Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti