Pagina 2 di 5
Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 11/09/2018, 18:14
di Steinoff
Oddio, qui l'esperta e' @
Monica
Sento in giro
Eventualmente, conosci Iemmi Acquari a Ganaceto? E' verso Carpi, non so se prende indietro pesci, ma tentare non costa nulla
Se intendi lavarlo per bene e completamente, si riparte completamente da zero, e quindi devi poi aspettare il mesetto circa di maturazione. Altrimenti tieni i cannolicchi immersi in acqua al buio, anche se comunque per i primi tempi (magari comunque un mesetto) dovrai tener d'occhio frequentemente i nitriti ed essere pronta all'eventuale evacuazione dei pesci
ilariamarchettidori ha scritto: ↑La ghiaia devo farla asciugare bene o posso anche rimetterla in vasca bagnata? Non mettendo il fondo fertile potrei riposizionarla subito.
Io una bella bollita gliela darei comunque, non si sa mai
Fai benissimo!!!

Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 11/09/2018, 19:49
di ilariamarchettidori
Steinoff ha scritto: ↑Eventualmente, conosci Iemmi Acquari a Ganaceto
Si non sono mai stata però proverò.
Steinoff ha scritto: ↑Altrimenti tieni i cannolicchi immersi in acqua al buio
A pompa spenta giusto?
Steinoff ha scritto: ↑Io una bella bollita gliela darei comunque, non si sa mai
Giusto, non ci avevo pensato
Per la sabbia cosa compro? E quanta?
Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 11/09/2018, 21:01
di Monica
Ciao @
ilariamarchettidori 
se l'intenzione è di ripartire io farei semplicemente bollire tutto, i cannolicchi puoi tenerli o acquistarne di nuovi, per la quantità di fondo che misure ha l'acquario?
Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 11/09/2018, 21:56
di ilariamarchettidori
Monica ha scritto: ↑per la quantità di fondo che misure ha l'acquario?
La base è 80x40, vorrei tenere la mia ghiaia e mettere sabbia solo in una zona, è fattibile secondo voi?
Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 11/09/2018, 22:04
di Monica
Si ma dobbiamo tenerla ben divisa, o con un pezzo di plexiglas o facendo due strati, ghiaia retina sabbia

Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 12/09/2018, 6:39
di ilariamarchettidori
Monica ha scritto: ↑ma dobbiamo tenerla ben divisa, o con un pezzo di plexiglas o facendo due strati, ghiaia retina sabbia
Allora potrò tenere la ghiaia attuale un un pochino più alta sul retro e in una zona laterale mettere sabbia (la prendo in un negozio da acquari o posso azzardare con semplice sabbia? Che granulometria deve avere? E il colore secondo voi sta meglio simile o stacco completamente?
Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 12/09/2018, 8:12
di Steinoff
Basta che siano in acqua, che comunque ce li terresti per poche ore. Se invece si tratta di un'operazione lunga diverse giornate, secondo me a quel punto varrebbe la pena riavviare tutto da zero
Per sapere questo dovremmo sapere prima quanta ghiaia hai, che spessore ti permette di avere

Oltre alle misure della vasca che gia' ti ha chiesto Monica e che (lo leggo solo ora

) hai gia' dato
Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Allora potrò tenere la ghiaia attuale un un pochino più alta sul retro
Yesss, ma devi considerare anche che comunque toglierai dello spessore, il fondo fertile che non usi piu'.
ilariamarchettidori ha scritto: ↑la prendo in un negozio da acquari o posso azzardare con semplice sabbia?
Puoi usare tranquillamente anche la sabbia quarzifera normalmente usata per le piscine, costa mooooolto di meno e funziona benissimo
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Volendo ospitare dei pesci da fondo, dovrebbe essere fine, intorno al mezzo millimetro di granulometria. Altrimenti, senza i pesci da fondo qualsiasi diametro va bene. L'importante in questo secondo caso e' riuscire a piantumare bene
Ilaria, questo dipende solo dal tuo gusto personale. Dovendo riallestire puoi creare un'area con la sabbia (se usi quella che ti ho linkato sopra, e' chiara ma poi col tempo scurisce) che puo' essere delimitata da una radice affiorante dal fondo, o da delle rocce, e magari la ghiaia che hai gia' potrebbe avere un'altezza superiore... E' solo la prima idea che mi viene in mente, di possibilita' che ne sono tantissime

Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 12/09/2018, 18:19
di ilariamarchettidori
Steinoff ha scritto: ↑Yesss, ma devi considerare anche che comunque toglierai dello spessore, il fondo fertile che non usi piu'.
Pensavo proprio a questo, posso mettere uno spessore sotto al mio quarzo? Il polistirolo? O galleggia? Per non rischiare zone anossiche che accorgimenti devo usare?
Pensavo di tenere più alto il lato davanti al filtro e di abbassarmi sul lato opposto con la sabbia lasciano una zona più aperta. Mettero' retina tipo zanzariera per dividere e sul confine forse mi conviene mettere legni o sassi giusto?
Più o meno vorrei disporre circa così
Screenshot_20180912-074535_2451922496169482714.jpg
Il lato sinistro più piantumato così mi copre il filtro con un ramo di quercia (se lo trovo) che esce verso la zona aperta con la sabbia.
Cosa ne dite?
Mettendo piante alte davanti al filtro rischio di compromettere il movimento dell'acqua?
Altra cosa vorrei mettere uno sfondo nero lo compro adesivo e lo metto esterno giusto? Ci sono accorgimenti importanti da seguire?
Se avete altre idee o suggerimenti li prendi volentieri.
Altro fiume di domande arriverà quando parleremo di piante

Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 13/09/2018, 14:11
di Steinoff
Si, certo. Ma anziche' polistirolo, che appunto ha un'elevata galleggiabilita', conviene fare uno strato di lapillo vulcanico. Lo puoi trovare nei brico e nei garden center a poco prezzo, e di diverse granulometrie. Per evitare che col tempo si mischi col quarzo e venga allo scoperto, puoi metterlo in una vecchia calza di nylon creando una specie di salsicciotto che andrai a modellare come meglio ti serve, Poi, sopra ci metti il quarzo a coprire il tutto. Questo ti aiuta tantissimo anche nell'evitare le zone anossiche
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Mettero' retina tipo zanzariera per dividere e sul confine forse mi conviene mettere legni o sassi giusto?
Si, giustissimo Ilaria
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Il lato sinistro più piantumato così mi copre il filtro con un ramo di quercia (se lo trovo) che esce verso la zona aperta con la sabbia.
Cosa ne dite?
Che si preannuncia un bell'allestimento davvero
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Mettendo piante alte davanti al filtro rischio di compromettere il movimento dell'acqua?
Piu' che altro, il movimento dell'acqua ti fara' piegare le piante a stelo. Questo puo' essere un effetto voluto e coreograficamente piacevole, dipende solo dal tuo gusto personale
Potresti in alternativa pensare di usare una spraybar per frammentare il getto d'acqua in uscita ed evitare che la corrente ti pieghi le piante
ilariamarchettidori ha scritto: ↑Altra cosa vorrei mettere uno sfondo nero lo compro adesivo e lo metto esterno giusto?
Ti basta un cartoncino nero preso in cartoleria, e tenuto in posizione con 4 pezzetti di scotch ai 4 angoli. La carta adesiva e' poi un casino da togliere...
Aggiunto dopo 25 secondi:
Noi siamo pronti Ilaria

Riallestimento 120 l per ciclidi nani
Inviato: 14/09/2018, 13:26
di ilariamarchettidori
IMG_20180914_122403_5674842146424900329.jpg
Steinoff ha scritto: ↑Noi siamo pronti Ilaria
Eccomi qui questo fine settimana mi metto all'opera, ho tutto il necessario devo solo iniziare...
Per le piante ho bisogno di consigli, ho letto l'articolo per cercare di selezionare piante del sud America ma mi sono persa tra le mille possibilità, le allelopatie e le varie esigenze di CO
2.
Io ho già nomaphila corymbosa e criptocoryne wenditii tropica e undulata Red, e una anubias nana su un tronchetto. Se le lavo bene posso utilizzarle senza paura di trascinarmi le volvox?
Vorrei disporre il tutto circa come in foto con piante alte sulla sinistra e un ramo ramificato che parte sempre a sinistra. Cosa mi consigliate di mettere? E dove?
Potrei recuperare del ceratophyllum da una amica e ho anche lemma minor.
Sul cocco potrei mettere muschio come mi avete consigliato, quale? Ce ne sono mille...
Mi piacerebbe una pianta rossa come l' alternante a mini in primo piano ma penso sia troppo esigente e complessa.
Grazie per i consigli