Pagina 2 di 7
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 0:56
di marko66
Possibili entrambe le opzioni.Anche 3 dipende dalla scelta,ma con meta' vasca di acqua libera io un non prettamente rocciofilo lo metterei.
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 7:42
di Mercurio79
marko66 ha scritto: ↑I demasoni potrebbero viverci,ma in gruppo giovanile secondo me,ti limitano un po' la scelta dei coinquilini pero',se fai questo allestimento una specie psammofila ci va' quasi per forza(ed il problema è l'alimentazione diversa).
E se no con questo tipo di allestimento cosa potrei mettere? I demasoni mi piacciono per il colore,ma se ci sono altri pesci che si adatterebbero meglio,consigliatemi....non vorrei trovarmi ad affrontare subito delle difficolta,senza avere esperienza con questo nuovo mondo...
marko66 ha scritto: ↑Resta il problema acqua,piu' adatta ad un amazzonico che ad un Malawi.
Se le migliori acque naturali in commercio arrivano dalle mie parti,un motivo ci sarà

comunque il negozio dove vado mi aveva gia detto che avrei dovuto inserire dei sali e lui ''ovviamente'' li ha
Se inserisco un pezzetto di corallo? o è una stupidata che dico?
mcarbo82 ha scritto: ↑Se hai filtro esterno puoi anche pensare ad un riscaldatore esterno.
E dove lo inserisco?
mcarbo82 ha scritto: ↑@
marko66 demasoni in monospecifico o con Labidochromis Caeruleus?
Era quello che avevo pensato,ma non so che tipo di problemi potrebbe dare.
Adesso sistemo l'allestimento,faro una rocciata unica che da un lato corto scende fino a metà vasca,tipo il tuo @
marko66......
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 8:30
di mcarbo82
@
Mercurio79
il riscaldatore esterno è fatto specificatamente per essere collegato in linea con il tubo di mandata del filtro, daibuni sguardo online la Hydor lo ha ad esempio modello eth (cerca hydor riscaldatore esterno).
hydor-eth-200-12-riscaldatore-esterno-per-acqu_4797113613655655681.jpg
Se ti posso dare un suggerimento (che gia ti ha dato @
marko66 ) trova una o piu specie "irrinunciabili" e da li si sceglie il layout e i possibili abbinamenti con altre specie.
Non ho capito se è il tuo primo acquario.
Tu porto il mio esempio, sto facendo un malawi e ho fatto proprio così con step ben ragionati.
Meglio aspettare un po ed avere una vasca funzionale che ti permetta in primis di allevare correttamente degli esseri viventi secondo le LORO esigienze (eh si non le nostre) e che questo ti permetterà di avere una gestione "semplice" e sopratutto con il minor numero possibile di criticità.
Io da gennaio che progetto la mia vasca e sto aspettando i pesci (ma il mio è un caso a parte)
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 8:56
di Mercurio79
mcarbo82 ha scritto: ↑il riscaldatore esterno è fatto specificatamente per essere collegato in linea con il tubo di mandata del filtro, daibuni sguardo online la Hydor lo ha ad esempio modello eth (cerca hydor riscaldatore esterno)
OK,non lo conoscevo........grazie del consiglio.
mcarbo82 ha scritto: ↑Se ti posso dare un suggerimento (che gia ti ha dato @
marko66 ) trova una o piu specie "irrinunciabili" e da li si sceglie il layout e i possibili abbinamenti con altre specie.
E sono qua apposta per ricevere consigli,come spece i demasoni mi piacciono. Poi è in generale il tipo di allestimento senza piante e con rocce che mi incuriosisce molto,non è il mio primo acquario,arrivo da altri allestimenti,amazzonici e asiatici,ma ho deciso di cambiare(un pò anche per accontentare i figli piccoli che vogliono più movimento e colore) e un po anche perche non ho più il tempo(per ora) di seguire un acquario piantumato.
Non ho fretta di inserire i pesci,anzi, ora sono in fase di apprendimento, non conosco questi pesci e quindi chiedo a voi,ho deciso solo il tipo di allestimento(solo rocce),ora accetto tutti i consigli per gli ospiti che potrò far star bene in questo acquario.
Tanto per ora devo aspettare la maturazione del filtro(JBL cristal E1502)....

Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 8:59
di mcarbo82
Prova a dare uno sguardo su passione acquari e posta qui le specie che ti piacciono guarderei specie mbuna onnivori per semplificare anche l'aspetto della nutrizione.
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 9:04
di Mercurio79
mcarbo82 ha scritto: ↑Prova a dare uno sguardo su passione acquari e posta qui le specie che ti piacciono guarderei specie mbuna onnivori per semplificare anche l'aspetto della nutrizione.
Ma come faccio a capire le convivenze?
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 9:09
di mcarbo82
Quelle poi le vediamo qui. Sulle schede indicative delle specie su passioneacquari ti dice a grandilinee le dimensioni minime della vasca così piu o meno puoi farti un idea di massima dei pesci che ti piacciono e poi vediamo insieme le convivenze
Io ho fatto così per step:
1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio

)
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 12:57
di Mercurio79
Se guardo su passione acquari,sono rovinato perchè mi piacciono tutti

.......
Faccio così,vado da mio negoziante a farmi dare la lista di pesci che può procurarmi,così assieme al sito consigliato e a voi,decidiamo cosa si può inserire

Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 13:12
di Giueli
mcarbo82 ha scritto: ↑1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio )
Manca l’ottavo step...
Il mio primo Malawi
Inviato: 26/10/2018, 13:29
di Mercurio79
Giueli ha scritto: ↑mcarbo82 ha scritto: ↑1 scelta acquario
2 scelta biotopo
3 scelta delle specie che più mi piacevano
4 @
marko66 e @
Giueli mi hanno aiutato con le convivenze
5 scelto il gruppo
6 studiato layout adatto
7 allestito (ti prego non prendere come esempio il mio )
Manca l’ottavo step...
