Vorrei passare al #teamnofilter

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di Alessia.98 » 28/10/2018, 10:34

alix ha scritto: Ciao Alessia se non ricordo male eri stata già tentata di partire senza o sbaglio?? Comunque... ti aspettiamo nel team!
Buongio no Alix 😘 si ero già stata tentata alcuni mesi fa, però mi era stato detto che la vasca non era abbastanza matura per cui ho aspettato

Aggiunto dopo 7 minuti 46 secondi:
@BollaPaciuli ho letto ora il tuo topic in cui volevi sotterrali sotto la vasca 😂 scherzi a parte anch’io aono un po’ dubbiosa nel togliere il filtro, per questo mi sto affidando totalmente a voiiii :D
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di cuttlebone » 28/10/2018, 10:52

Lo ammetto, io sono di parte, ho solo vasche senza filtro, 4 tra casa e ufficio più un paio in "affido temporaneo"... :D ma ricordo che l'acquario è nato SENZA filtro.
Se non hai interesse a, o necessità di, sovraffollare la vasca, unica condizione (insieme all'assenza di piante) che lo rende necessario, direi che puoi staccare la spina, attendere e controllare la situazione per un po' e poi liberarti definitivamente da quel brutto coso :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di Alix » 28/10/2018, 10:56

Oppure fare uno smantellamento graduale togliendo materiale filtrante poco alla volta, non ricordo più chi aveva fatto così... Fino a svuotare completamente il filtro è spegnerlo
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2018, 11:06

Facci il caridinaio senza filtro :D
Sinceramente staccarlo in una vasca destinata ai corydoras e con fondo fertile sotto un pò mi farebbe tentennare
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
BollaPaciuli (28/10/2018, 11:57)
Stand by

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di Alessia.98 » 28/10/2018, 14:58

@cicerchia80 quindi me lo sconsigli??🤔 se si togliesss il fondo fertile?? Cioè, se si riallestisse da 0 per poi, magari anche tra 6 mesi, togliere il filtro??

Aggiunto dopo 31 minuti 43 secondi:
@cicerchia80 più che caridinaio.. un betta acquario senza filtro sarebbe possibile???
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2018, 17:03

Alessia.98 ha scritto: più che caridinaio.. un betta acquario senza filtro sarebbe possibile???
Al betta il filtro fa male :ymdevil: =))

Ps....guarda che se parti direttamente senza è più facile
Rimuovere il filtro è molto più complicato

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Alessia.98 ha scritto: quindi me lo sconsigli?? se si togliesss il fondo fertile?? Cioè, se si riallestisse da 0 per poi, magari anche tra 6 mesi, togliere il filtro??
Aspè.....a questa è meglio che rispondo
Ogni specie ha esigenze diverse e l'ossigeno è spesso tra le più importanti anche rispetto ai valori
Ora....un conto è fare un senza filtro con anabantidei e ciprinidi,un conto è farlo con caracidi,callitidi(corydoras) Loricaridi ecc
Hanno alte richieste di ossigeno,ciò significa che tu von le piante devi riuscire a sostenere in vasca valori alti di ossigeno,perchè mettere pompe di movimento o areatore in un senza filtro sarebbe un pò un controsenso :D

Se te la senti con un :"si,sono certa che con le piante riesco ad avere una produzione di ossigeno tale da soddisfare le richieste dei miei pesci",allora fallo pure.... altrimenti riversati a specie più idonee in tal senso

Se mi sono spiegato male chiedi pure
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (28/10/2018, 19:37)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di cuttlebone » 28/10/2018, 17:32

cicerchia80 ha scritto: Rimuovere il filtro è molto più complicato
Mah, non direi, io mi resi conto che il mio era fermo solo quando andai per rimuoverlo.
Ci sono differenze tra direttamente e dopo, ma non attengono alle difficoltà quanto al metodo.
Se la vasca è in equilibrio tra fauna e Flora, direi nessun problema :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di Alessia.98 » 28/10/2018, 18:24

@cicerchia80 no sei stato molto chiaro! So che i cory hanno grandi necessità di ossigeno, per cui ho deciso di lasciare il filtro ed eventualmente spostarlo sul lato lungo posteriore!
Direi di partire con il betta acquario senza filtro 😍
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di Alix » 28/10/2018, 18:31

@cicerchia80 Le tue considerazioni sulle specie più adatte al senza filtro sono moto interessanti, fino ad ora, per la.mia piccola esperienza, mi ero focalizzata molto sull'aspetto di gestione inquinanti piuttosto che ossigenazione dell'acqua.
Vorrei chiederti una cosa se posso intromettermi, in che quota il filtro influisce sulla buona ossigenazione dell'acqua? Considerando che non tutti hanno uscite che smuovono la superficie per non disperdere CO2, non avevo mai considerato il filtro come fondamentale nel l'ossigenazione di una vasca (a questo punto probabilmente sbagniandomi!)
Per contro, osservando il mio acquario, ho notato che le piante vanno in pearling e le bolle rimangono molto tempo attaccate alla pianta prima di risalire, probabilmente aiutate dalla completa assenza di movimento d'acqua, portandomi a pensare che questa staticità delle bolle possa in qualche modo favorire lo scambio di ossigeno con l'acqua, aumentando i tempi di esposizione della superficie della bolla con l'interno della vasca. Magari toppo completamente ragionamento...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vorrei passare al #teamnofilter

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2018, 19:06

cuttlebone ha scritto: Mah, non direi, io mi resi conto che il mio era fermo solo quando andai per rimuoverlo.
Solitamente perchè è morto....e i batteri si sono traslocati altrove :D
Ma di certo non dovrebbe succedere con sei mesi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 7 ospiti