Padamele ha scritto: ↑non riuscendo a risolvere un negoziante conosciuto x caso mi ha detto che una vasca dura in circa un anno e che il fondo nel mio caso quello della prodibio era saturo e secondo lui proprio il fondo era la causa di tutto..
Ma anche la tua salvezza

I fondi allofani, una volta saturati, rilasciano ciò che hanno preso.
Quindi le situazioni da te riscontrate, a mio parere, sono due :
1) hai fertilizzato tanto o in maniera non equilibrata alimentando così solo le alghe ed il fondo
2) fermandoti, hai dato il tempo al sistema di stabilizzarsi, così il fondo ha nutrito le piante, e non più le alghe, o comunque in minima parte.
Era praticamente un passaggio obbligatorio quello da te subito. Secondo me.
Poi, ovviamente, il cambio fatto ha eliminato eventuali eccessi.
Le alghe che vedo, sono sul fondo e legni, dove probabilmente trovano più nutrienti per prolificare.
Non arrivando luce credo proprio sia questo.
Anzi...Più che alghe a me sembra muschietto

molto bello oltretutto !
Forse qualche spot di ciano.
Anche qualche residuo in decomposizione, se magari ci passi sopra la mano, smuovendo l’acqua, si alza tutto..
Steinoff ha scritto: ↑Cosa usi per fertilizzare? Casomai apri anche un topic dedicato in Fertilizzazione, e intanto sentiamo anche
Quoto tutto Ste !
Pada apri pure in ferti, vediamo i valori e tutto il resto
Comunque spesso ci si dimentica della parte più importante della vasca, ciò che regola ogni cosa..il fondo !
Magari se sei curioso potresti testarlo
Basta prelevare dell’acqua a pelo sub strato con una siringa e procedere normalmente con i test.
PO
43-, NO
3-, Ferro... di solito il risultato è differente rispetto alla colonna
Comunque dai ti aspetto da noi !

e buon inizio settimana !