Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 27/11/2018, 20:05
Aiutano a tenere pulito in due modi:
-se trovano residui di cibo lo mangiano
-passeggiando sul fondo, quando avrai detriti, cacchine e cose decomposte varie, aiuteranno a sminuzzare tutta questa porcheria per i successivi processi di degradazione batterica.
Le lumache defecano un sacco, ma è talmente fine che si degrada facilmente (tutto concime)
Aggiunto dopo 58 secondi:
PS: il miglior modo per sopravvivere con un fondo bianco... È rinunciare a tenerlo bianco
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
gianco

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/10/18, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Flora: anubias nana
anubias barteri
echinodorus indian red
Cryptocoryne wendtii e nevellii
hygrophila polysperma
- Fauna: 1 corydoras bronze
1 pterygoplichthys gibbiceps
1 platy gold
2 hemigrammus rhodostomus
2 black molly
3 pristella maxillaris
12 planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gianco » 27/11/2018, 20:19
Alix ha scritto: ↑Aiutano a tenere pulito in due modi:
-se trovano residui di cibo lo mangiano
-passeggiando sul fondo, quando avrai detriti, cacchine e cose decomposte varie, aiuteranno a sminuzzare tutta questa porcheria per i successivi processi di degradazione batterica.
Le lumache defecano un sacco, ma è talmente fine che si degrada facilmente (tutto concime)
Aggiunto dopo 58 secondi:
PS: il miglior modo per sopravvivere con un fondo bianco... È rinunciare a tenerlo bianco
In effetti ci sto rinunciando ma dopo solo un mese e senza pesci è veramente sporco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianco
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 27/11/2018, 20:24
All'inizio è peggio, la polverina marrone potrebbero essere diatomee, alghe che si formano in avvio per il silicio presente nell'acqua, spariranno da sole. Il fondo quando sarà colonizzato bene degraderà i detriti più velocemente
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/11/2018, 20:28
Ecco un altro motivo per cui sconsiglio sempre il fondo bianco
Se posso rassicurarti.... quel fondo non lo vedrai più come all'inizio ma tenderà sempre più a prendere un colore più scuro ma sicuramente più naturale

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gianco

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/10/18, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Flora: anubias nana
anubias barteri
echinodorus indian red
Cryptocoryne wendtii e nevellii
hygrophila polysperma
- Fauna: 1 corydoras bronze
1 pterygoplichthys gibbiceps
1 platy gold
2 hemigrammus rhodostomus
2 black molly
3 pristella maxillaris
12 planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gianco » 04/12/2018, 19:09
Salve a tutti, dopo 40 giorni dall'avvio i valori dell'acqua sono i seguenti (ho utilizzato sera quick test):
pH 7,6
KH 15°
GH >10
NO3- 0
NO2- 0
Cl 0,8
L'acqua sta sui 22° con riscaldatore spento. Posso inserire i pesci?
Se si su quale genere dovrei propendere considerando i valori attuali dell'acqua?
Il riscaldatore lo lascio staccato?
Grazie
Gianco
gianco
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 04/12/2018, 20:36
Direi che i valori sono in linea con quelli dell'acqua di rete. Il picco dei nitriti lo hai già rilevato? Hai messo ogni tanto un pizzico di mangime in vasca?
Con quei valori ti direi guppy e platy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gianco

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/10/18, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Flora: anubias nana
anubias barteri
echinodorus indian red
Cryptocoryne wendtii e nevellii
hygrophila polysperma
- Fauna: 1 corydoras bronze
1 pterygoplichthys gibbiceps
1 platy gold
2 hemigrammus rhodostomus
2 black molly
3 pristella maxillaris
12 planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gianco » 05/12/2018, 6:45
Buongiorno, settimana scorsa i nitrinti erano a 5 mg/l.
Per il riscaldatore che faccio?
Grazie
Gianco
gianco
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 05/12/2018, 8:06
Per il riscaldatore dipende dalla fauna, con quella temperatura se metti i poecilidi anche senza va bene
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
gianco

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/10/18, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Flora: anubias nana
anubias barteri
echinodorus indian red
Cryptocoryne wendtii e nevellii
hygrophila polysperma
- Fauna: 1 corydoras bronze
1 pterygoplichthys gibbiceps
1 platy gold
2 hemigrammus rhodostomus
2 black molly
3 pristella maxillaris
12 planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gianco » 25/12/2018, 21:50
Buonasera a tutti e buon Natale, secondo voi sono incinte?
Grazie
Gianco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianco
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/12/2018, 13:15
Alix ha i platy. Vediamo lei che dice.
Ps. Buon Natale anche a te...
P ps comunque o sononincinte ho hanno fatto indigestione durante le feste

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti