Pagina 2 di 3

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 17:34
di fablav
gem1978 ha scritto: comunque in generale la CO2 dovrebbe essere vista come fertilizzante che ha la "controindicazione" di acidificare...
Quindi l'unica strada è abbassare il KH con un cambio di sola osmosi quanto basta.
Ho qui un file excel, vedo se riesco ad allegarlo.
si scrive solo nelle caselle evidenziate litraggio dell'acquario, litri del cambio, GH e KH in acquario e dell'acqua di osmosi.e viene fuori il GH e il KH risultante.
se puo essere utile

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 18:13
di supersix
Osmosi? Non demineralizzata?

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 18:32
di cicerchia80
Alto la e fermi tutti.....ma parliamo di valore ottimale di CO2
O portarsi ad un determinato pH?

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
supersix ha scritto: Sto erogando CO2 e per avere un pH 6.8 6.9 sono arrivato a circa 40 bolle, con un kh7 e GH 6 é normale o sto sprecando?
E sono troppe...il KH non c'entra nulla
Erogare una quantità di 30 ppm di CO2 significa che se sei a KH 15 o a KH 3 la quantità di CO2 inserita sarà sempre la stessa

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 19:30
di gem1978
cicerchia80 ha scritto: Erogare una quantità di 30 ppm di CO2 significa che se sei a KH 15 o a KH 3 la quantità di CO2 inserita sarà sempre la stessa
Correggimi se sbaglio quello che cambia è la capacità che ha quella quantità di CO2 di abbassare il pH...
Cioè a KH 3 quei 30 ppm di CO2 faranno scendere di più il pH rispetto ad un KH 15.

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 19:39
di cicerchia80
gem1978 ha scritto: Cioè a KH 3 quei 30 ppm di CO2 faranno scendere di più il pH rispetto ad un KH 15.
No :-?
Ci riprovo....un esempio già fatto

Vuoi pH 6
pH 6 è MILANO
Tu sei a Napoli e sei KH 10
Uno che parte da Palermo è KH 15

Per arrivare a Milano tu fai un pieno e l'altro ne fa 2(la benzina è la CO2)

Se dovete invece percorrere 500 chilometri a testa,o da Napoli a Milano,o Da Palermo a Napoli sempre 500 km sono

Ossia.....per erogare 30 ppm di CO2,si parte dal KH,e si scende di un punto di pH,a prescindere dal KH....vale solo con la CO2,e non con gli acidificanti naturali,perchè la CO2 non abbassa il KH

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 20:29
di supersix
Scusa @cicerchia80 quindi dove sta il mio errore? Cosa devo correggere?
Off Topic
cicerchia severino? Se si ti ho riconosciuto dalla voce =))

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 22/11/2018, 20:56
di fablav
@cicerchia80 questa cosa del viaggio Napoli Milano non mi é chiara.
@supersix dalle tue misurazioni sei passato da 8bolle di CO2 e ph7.6 a 20 bolle e pH 7.1 per poi arrivare alle 40 e il pH é sceso a 6.8.
Quindi come dice @gem1978 più é alta la concentrazione della CO2 (benzina) più si abbasserà il pH (Milano)
Ovvio che il KH resterà sempre lo stesso.
Ma dovrò mettere 40 litri di CO2 per arrivare a Milano?
Forse vuoi dire che il KH non influisce su quanta CO2 erogare. Sia che abbia KH 15 o KH 4 se erogo quella CO2 scendo sempre a 6.8?

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 23/11/2018, 0:13
di fablav
cicerchia80 ha scritto: E sono troppe...il KH non c'entra nulla
Erogare una quantità di 30 ppm di CO2 significa che se sei a KH 15 o a KH 3 la quantità di CO2 inserita sarà sempre la stessa
Si ma a KH 3 avrà un pH di 6,5, potrà chiudere la bombola ed erogarne di meno. O sbaglio?

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 23/11/2018, 0:14
di cicerchia80
fablav ha scritto: Sia che abbia KH 15 o KH 4 se erogo quella CO2 scendo sempre a 6.8?
no
La mia domanda all'inizio non è stata presa in considerazione comunque :D
fablav ha scritto: Forse vuoi dire che il KH non influisce su quanta CO2 erogare.
Si esatto
Se prendi le nostre tabelle della CO2
articoli/af/chimica-dell-acquario/10-ta ... uario.html

Noterai che a qualsiasi KH,prendendo come riferimento il pH senza CO2,per avere una diffusione ottimale la discesa è di 1.2 1.4 di pH(sono da cellulare controllate perchè stò andando a memoria,al max sbaglio 1-2 decimali)
Rispondo in soldoni...per avere una CO2 ottimale(30ppm),la quantità erogata è sempre quella,a prescindere da che KH ci si trovi.....


Discorso diverso se si vuole raggiungere un determinato pH
fablav ha scritto: Sia che abbia KH 15 o KH 4 se erogo quella CO2 scendo sempre a 6.8?
No.....se parti da KH 15 avrai un pH di base pari a boh 8.2 forse,per portarti a pH 6.8 hai una concentrazione di CO2 pari ad 84 ppm

Se parti da KH 4 e pH 7.8 devi arrivare a pH 6.8 hai una erogazione di CO2 pari a 22ppm

Prendiamo il caso di @supersix

Da KH 7 per arrivare a pH 6.9 spreca ben 40 bolle per avere una concentrazione ottimale,la bolla non è una unità di misura,ma c'è una regola empirica bolla/litro che valuta che 1 bolla e mezzo ogni 10 litri è una buona diffusione,una bolla ogni dieci litri è ottima,lui in pratica eroga 4 bolle ogni dieci litri,uno spreco assurdo
Calcola che io in minimo 250L netti ne erogo quaranta,un metro e mezzo di vasca e senza pompe di movimento.....e la vasca per la lunghezza è relativamente bassa

Ergo....il suo sistema di diffusione non è ottimale

Bolle e pH 90 litri netti

Inviato: 23/11/2018, 1:00
di supersix
@cicerchia80 ho controllato bene il diffusore, le bolle non escono da tutta la superfice ma da un unico punto, il problema probabilmente è questo
per fortuna avevo ordinato un bazooka cinese che mi è arrivato ieri, l ho montato e adesso abbasso a 15 bolle e poi riprovero' il pH
grazie per la spiegazione, sei stato molto chiaro , quello che cercavo era questo
,la bolla non è una unità di misura,ma c'è una regola empirica bolla/litro che valuta che 1 bolla e mezzo ogni 10 litri è una buona diffusione,una bolla ogni dieci litri è ottima