Pagina 2 di 4
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 16:42
di Allina
Si è Vallisneria... Infatti volevo toglierla e rimpiazzarla con Egeria in modo da contrastare gli NO3-. Non posso mettere altre piante per mancanza luce. In superficie ho un tappeto di pistia
Non saprei come togliere quel verde da sotto la sabbia, ho provato a smuovere... Dici aspirandolo? L acquario è un sensa filtro, non vorrei fare danni con i batteri... Infatti chiedevo anche in un post in tecnica se conveniva passare al filtro ... Ma chiedevo consiglio su quale è come farlo maturare fuori vasca.
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 16:48
di Monica
Aspira solo la parte superficiale

togli la Vallisneria, l'allelopatia con l'Echinodorus potrebbe non farle crescere in buona salute, una delle due sovrasta l'altra, l'Egeria va benissimo

delimita un pochino le galleggianti se hanno ricoperto totalmente la superficie così da fare arrivare un po' di luce anche alle piante sommerse
Se vuoi aggiungere un filtro puoi farlo anche maturare in un secchio, la radice da quanto è in acquario?prova stecco sei riuscita a farla?

Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 16:51
di GiuseppeA
Allina ha scritto: ↑Dici aspirandolo?
Esatto....poco alla volta non succede nulla.
Se invece li lasci li,decomponendosi, potrebbero crearti eccessi.
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:08
di Allina
La radice è in acquario da luglio.
Si prova stecco fatta ma non sento grande differenza. Tutta la stanza puzza.
Quando ho aspirato il fondo puzzava tantissimo, e quando i discus vanno a mangiare sollevano bolle d aria
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:13
di GiuseppeA
Allina ha scritto: ↑Tutta la stanza puzza.
Quando ho aspirato il fondo puzzava tantissimo, e quando i discus vanno a mangiare sollevano bolle d aria
Io un cambio lo farei...per stare tranquilla magari procurati un biocondizionatore in caso di emergenza
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:16
di Nacks89
Essendo senza filtro con i discus aggiungerei altre piante rapide e magari anche qualcuna in idroponica, ma qui @
Monica è l'esperta

Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:28
di Allina
Sto iniziando a mettere photos, per ora un rametto. Gli altri stanno mettendo su radici in vasetti con acqua prima di travasarli nell acquario.
Ok per altre piante. Quali?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Devo capire come fare le cose in progressione. Se faccio cambio piante, sifonatura sabbia dove c’è la parte verde e cambio acqua, metto a rischio l ecosistema dell acquario. Da cosa comincio?
Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:34
di Nacks89
Potresti cominciare a recuperare l'egeria e metterla dentro
Sifonando il fondo, un pò di acqua viene asportata, quindi un piccolo cambio lo faresti in automatico
Io direi di cominciare togliendo i ciano in decomposizione

Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:35
di Monica
Io toglierei prima la Vallisneria

se sta facendo a "cazzotti" con le radici marciscono e il cambio consigliato da Giuseppe, la sifonatura leggera solo per aspirare i ciano morti

Egeria, Egeria

Egeria

Problemi con fondo acquario
Inviato: 29/11/2018, 17:36
di Nacks89
Allina ha scritto: ↑Ok per altre piante. Quali?
Heteranthera zosterifolia ...
È una pianta rapida, riformatrice di tutto, cresce su fondo inerte e adatta la velocità di crescita alla luce disponibile
