
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Un conduttivimetro lo hai? Se si misura la conducibilità dell'acqua di osmosi che produci che è il modo migliore per capire se va bene o no. Magari sono i test fallati, a volte succede 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gastonpep
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
13 gocce di reagente GH e questo è il colore...sto impazzendo...
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
In teoria analizzando l acqua minerale dovrei vedere alla prima goccia il colore rosso giusto? Neanche l ombra....
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
In teoria analizzando l acqua minerale dovrei vedere alla prima goccia il colore rosso giusto? Neanche l ombra....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Aspetta non allarmarti non hai testato solo l’acqua di osmosi ma osmosi + linfa giusto?
L’acqua così come ti esce dall’inpianto andrebbe testata con conduttimetro e test e per vedere se il test a reagente è buono prova su una minerale come detto da roby, a volte i test a reagente sono sballati.
Il manado può alzare le durezze perciò potresti avere il viraggio per durezze più alte delle calcolate banalmente per via del fondo e non per problemi all’impianto di osmosi
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Quindi l'acqua minerale che hai usato dovrebbe avere GH 13, corretto? Metti anche la foto dell'etichetta dell'acqua o riporti i valori di calcio e magnesio?
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
E lascia stare il fatto che non diventi rosso alla prima goccia, guarda dopo quante gocce diventa verde.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gastonpep
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Si, in teoria vedo solo il passaggio da giallino a verdino...diciamo che la scala cromatica è da trasparente giallino a verdino...(quella in foto è quella dell acqua minerale) appena posso posto l etichetta e i valori rilevati..
- Gastonpep
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Acqua minerale analizzata:
KH 4
GH 13
Acqua osmosi analizzata con conduttimetro:
52 micro s/cm
Aggiunto dopo 53 secondi:
KH 4
GH 13
Acqua osmosi analizzata con conduttimetro:
52 micro s/cm
Aggiunto dopo 53 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Ho avuto il tuo stesso problema, ho risolto cambiano marca e passando a jbl, molto più affidabile po della tetra
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Quell'acqua minerale ha KH 5 e GH 6... direi che il test del GH raddoppia la reale quantità; se sicuro di averlo fatto correttamente?
E' molto... dovrebbe stare sotto i 10/15 quindi probabilmente le membrane non funzionano più bene, Per sicurezza puoi aprire un topic in tecnica per chiedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gastonpep
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/11/18, 21:05
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Il problema del test del GH della tetra è che non capisco la scala cromarica....dixe.che deve passare da rosso a verde...quando inizio con la prima goccia va da trasparente e man mano aggiungendo gocce va a giallino fino a un verdino...diciamo che non cambia da giallo a verde da una goccia all altra (esempio con il test del KH vedo il cambiamento di colore tra una e l altra goccia.Ripeto non capisco se è un problema di reagente difettato del GH (le strisce anche se poco affidabili mi da come GH >16) oppure ho realmente un valore troppo alto di GH nell acqua.Avendo il fondo di solo Manado ho letto che alza il GH,quindi non so darmi delle risposte....sto impazzendo e vorrei sistemare i valori dell acqua per un biotopo amazzonico.Grazie a tutti..
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Ho rieseguito il test dell acqua a osmosi avendo il dubbio...ho fatto scorrere un po l acqua nell impianto e dopo circa mezzo litro l ho analizzata....ma da 0012 ms/cm
Va bene come valore?
Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Ho rieseguito il test dell acqua a osmosi avendo il dubbio...ho fatto scorrere un po l acqua nell impianto e dopo circa mezzo litro l ho analizzata....ma da 0012 ms/cm
Va bene come valore?
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario appena avviato...e fertilizzazione
Il valore dell’osmosi direi che adesso va bene.. mi ero dimenticato del manado
Può facilmente essere lui che alza il GH e c’e Poco da fare fino a che non si stabilizza facendo cambi
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Il problema è che dovresti farli con osmosi per abbassare il GH ma poi ti abbasseresti troppo anche il KH.
Prova a chiedere in chimica come fare

Può facilmente essere lui che alza il GH e c’e Poco da fare fino a che non si stabilizza facendo cambi
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Il problema è che dovresti farli con osmosi per abbassare il GH ma poi ti abbasseresti troppo anche il KH.
Prova a chiedere in chimica come fare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 10 ospiti