Pagina 2 di 2
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 11:21
di marcello
@
botzoo,
come già detto farei così :
prenderei acqua di Ro ( ma che sia RO + sali ( se usi i Sera vecchio tipo , le Cherry vivono , i primi tempi li usavano con le Sulawesi che sono di gran lunga più difficili ) oppure al magazzino acqua in bottiglia con valori consono alle Red Cherry.
Cambio acqua della vasca al 80 % .
Faccio passare 2 settimane e acquisto 3 Red Cherry femmine e 2 maschi.
Riprovo a far ripartire la colonia.
Ho letto acqua distillata dall' impianto del laboratorio dove lavori , sai tutti i valori ?
Se non ricordo male ( forse mi sbaglio ) l' acqua distillata non va molto bene in acquario.
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 11:28
di Luca.s
marcello ha scritto: ↑acqua distillata non va molto bene in acquario.
L'acqua distillata è una acqua finemente demineralizzata.
botzoo ha scritto: ↑Buona sera e grazie per i consigli @
cicerchia80 @
marcello @
Luca.s
Vi rispondo con ordine:
Non so se avete letto la “storia della sterilità dei miei gamberetti” nel lungo messaggio postato ieri 6 gennaio 14:46 L’ipotesi di rame e metalli pesanti nella mia acqua mi è venuta in mente perché non so a che altro pensare. In altre parole:
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
marcello ha scritto: ↑Comunque prima di usare prodotti assicurati di avere Rame o metalli pesanti in vasca.
Come si fa a verificare se ho in vasca metalli pesanti?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Luca.s ha scritto: ↑Fai un cambio d'acqua. Che senso ha comprare prodotti così
I cambi d’acqua fatti fin’ora (18% acqua distillata e due volte 28% acqua distillata con Sali) non sono stati fatti usando acqua distillata ricavata dall’impianto di casa mia ma usando acqua distillata ricavata dall’impianto idrico del laboratorio in cui lavoro. Secondo voi con tali cambi non avrei già diluito tali metalli?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
marcello ha scritto: ↑Se ho letto bene nella vasca grande hai anche le piante bloccate ?
Se è così per come la penso io , troppo fertilizzante sia per le Caridina che per le piante.
Le analisi della vasca grande in cui è iniziato il problema sono queste:
NO
3-= 25-50 mg/l
PO
43- = 1 mg/l
KH=7
GH=11
K+= 19 mg/l
Mg++= 24 mg/l
conduttività = 679 µS/cm
pH = 7,21
pH shakerato = 8,58
T = 23,5°C
Secondo voi c’è qualche eccesso di fertilizzanti? (oltre ai nitrati e fosfati dovuti ai circa 150 i guppy presenti).
Vi ringrazio nuovamente per i vostri commenti e consigli. A risentirci

Che sia il cibo? Tutti quei pesci e le
Caridina baby non trovano nulla
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 11:38
di marcello
Da quanto tempo è che non vedi Caridina con le uova ?
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 21:22
di botzoo
Buona sera a tutti
@
marcello e @
Luca.s
marcello ha scritto: ↑Cambio acqua della vasca al 80 % .
Faccio passare 2 settimane e acquisto 3 Red Cherry femmine e 2 maschi.
Riprovo a far ripartire la colonia.
Ho già fatto quanto da te suggerito solo che ho usato per il cambio 90% per ben due volte acqua di rubinetto di casa mia fatta decantare e le red cherry non si sono riprodotte.
Ho introdotto nella colonia 20 red cherry di un allevatore che le alleva nella mia stessa citta'(Bari) usando solo acqua di rubinetto e anche le nuove neocaridine non si sono riprodotte.
E’ come se nella mia acqua di rubinetto ci fosse qualcosa che le blocca.
Che ne pensate di fare analizzare l’acqua di rubinetto di casa mia e l’acqua distillata di osmosi inversa del laboratorio dove lavoro. In allegato ho messo un kit che si acquista come un normale prodotto e poi si spediscono i campioni di acqua a un laboratorio Aquaforest MarinLab
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Non conosco Aquaforest MarinLab. Saranno analisi attendibili? Qualche utente li ha già utilizzati?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Luca.s ha scritto: ↑Che sia il cibo? Tutti quei pesci e le Caridina baby non trovano nulla
Nell’acquario provvisorio da 65 litri non ci sono pesci ma solo red cherry. I circa 150 guppy sono nell’acquario principale da 275 litri in cui sopravvivono ancora 5 o 6 red cherry a cui però non compaiono mai uova ne sul dorso ne sulle zampe
Aggiunto dopo 5 minuti :
marcello ha scritto: ↑Da quanto tempo è che non vedi Caridina con le uova ?
Non si riproducono abbondantemente dal 25 aprile 2018. Attualmente su una popolazione di una cinquantina di red cherry vedo ogni tanto 2 o 3 femmine prima con le uova sul dorso e poi con le uova tra le zampe. Non vedo però mai molte baby red cherry ma solo una o due come se tutte le altre fossero morte
Attendo i vostri commenti soprattutto per le analisi a Aquaforest MarinLab A presto

Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 21:34
di Luca.s
botzoo ha scritto: ↑ho usato per il cambio 90% per ben due volte acqua di rubinetto
A sto punto è lei... Non usarla più
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 21:44
di botzoo
Ciao @
Luca.s. Viene da pensarlo anche a me solo che pochi mesi prima del 25 aprile 2018 (data del trasferimento nell'attuale acquario 65 litri) si sono riprodotte abbondantemente in un acquario 23 litri con sola acqua di rubinetto di casa mia (cioè stessa acqua di ora).
Non capendoci più nulla vi proponevo di acquistare il kit e far fare le analisi (come vedi nelle foto riguardano soprattutto i metalli pesanti)
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 21:49
di Luca.s
botzoo ha scritto: ↑vi proponevo di acquistare il kit
Eivterei... Secondo me sono solo soldi persi.
Prova a fare una vasca con solo acqua di bottiglie
Continuazione Neocaridie red cherry che non si riproducono
Inviato: 08/01/2019, 22:44
di botzoo
@
Luca.s avendole tentate tutte voglio tentare anche la via delle analisi (anche perchè ho l'acquario principale 275 litri con piante che hanno problemi ad assorbire i fertilizzanti). Vi comunicherò poi i risultati delle analisi per chiarire questo che per me è un mistero. Volevo chiudere il topic riproponendo la curiosa storia di blocco riproduttivo (anche se l'ho già postata in una risposta però molto lunga).
Nell’acquario principale 275 litri fertilizzavo con protocollo dennerle S7 E15 (=Ferro) V30 a metà dose.
Il 12 ottobre 2017 ho trasferito 3 femmine con uova sul dorso da tale acquario in uno provvisorio da 23 litri avviato ex novo proprio per loro. Dato che nel nuovo acquario non fertilizzavo si riprodussero abbondantemente. Il 25 aprile 2018 decisi di svuotare e trasferire tutto l’acquario provvisorio 23 litri non fertilizzato all’attuale acquario provvisorio 65 litri mai fertilizzato. L’attuale acquario 65 litri mai fertilizzato a differenza di quello provvisorio 23 litri non è stato però avviato ex novo per i gamberetti ma è stato avviato precedentemente e per lungo tempo ha funzionato come vasca da riproduzione e nursery di guppy. In altre parole l’attuale acquario 65 litri fu svuotato da tutti i guppy e al loro posto misi le neocaridine red cherry che mentre nell’acquario 23 litri ex novo si riproducevano abbondantemente nell’acquario 65 litri attuale (ex guppy) smisero di riprodursi.
Ipotizzai che l’acqua fosse stata trasformata dai precedenti abitanti guppy e per ben due volte feci un cambio 100% con acqua di rubinetto decantata. Non si riprodussero lo stesso
L’8 dicembre ho cambiato il 18% con acqua distillata purissima conducibilità 2 µS/cm.
Il 23 e il 30 dicembre ho cambiato il 28% con acqua distillata + Sali Vimi reminamin (senza sodio).
Ci risentiamo per commentare i risultati delle analisi
