Pagina 2 di 2

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 13:12
di Faxe
Wavearrow ha scritto:
Off Topic
Faxe ha scritto:
Off Topic
Posso provare a dire la mia senza che @Wavearrow mi picchia? :D
:-!!!
► Mostra testo
^:)^

dunque....parto dal fatto che è stato senza CO2 perciò le punte sbiancate del pogostemon potrebbero essere decalcificazione? (questo potrebbe anche spiegare la comparsa delle alghe)

inoltre, in una foto vedo radici avventizie che potrebbero indicare mancanza di azoto.

visti gli internodi lunghi potrebbe essere anche carenza di potassio, però vedo alcune cime che si scuriscono dal centro e questo non lo saprei interpretare

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 17:21
di Marta
Faxe ha scritto:
21/01/2019, 13:12
inoltre, in una foto vedo radici avventizie che potrebbero indicare mancanza di azoto
potrebbe :)
Faxe ha scritto:
21/01/2019, 13:12
però vedo alcune cime che si scuriscono dal centro e questo non lo saprei interpretare
A me sembra il normale arrossamento della limno che si avvicina alle luci. :)

@LucaGrossi
come mai pH 7,5? normalmente in acquari dove le piante son le protagoniste di solito, si tende a tenerlo sotto il 7.. :-?
Questo poi, mi fa notare che hai davvero poca CO2 :-?

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 17:35
di LucaGrossi
@Faxe alla decalcificazione non ci avevo pensato, potrebbe essere, purtroppo fin ora sono stato sempre o troppo indaffarato o fuori Roma per aggiustare il problema CO2. . @Marta Anche se dubito che con il KH che ho il pH possa scendere tanto e a me va bene così. :D Comunque grazie per l'idea potrebbe davvero essere la spiegazione, anche se sicuramente qualche altra carenza anche se piccola c'è l'ha sicuro.
l'azoto è probabile che manchi,non essendo presente nel protocollo ADA standard e considerando i miei soli 20 Tanichtys. Per lo scurimento penso sia normale, lo fanno anche nelle altre mie vasche

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Tornando al passaggio al Pmdd però, prima di cambiare protocollo c è qualche accorgimento che devo avere? E che dosaggi mi consigliate per cominciare?

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 20:01
di LucaGrossi
@Faxe ci hai preso per l'azoto, test appena fatti NO3- a 0, almeno ora con il Pmdd lo potrò dosare

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 20:03
di Faxe
\:D/

Allora leggere gli articoli serve a qualcosa :D :D

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 22:22
di Artic1
LucaGrossi ha scritto: almeno ora con il Pmdd lo potrò dosare
Non ancora, sei in maturazione ;)

Passaggio a PMDD

Inviato: 21/01/2019, 23:55
di LucaGrossi
@Artic1 stiamo parlando di un'altra vasca gia matura da tempo in cui fertilizzo ada e i cambiamenti da fare per passare a Pmdd, per quella che stai seguendo mi consulteró ovviamente prima con te se si dovrà dosare qualcosa :-bd

Passaggio a PMDD

Inviato: 22/01/2019, 0:20
di Artic1
LucaGrossi ha scritto: stiamo parlando di un'altra vasca gia matura da tempo in cui fertilizzo ada e i cambiamenti da fare per passare a Pmdd,
Ah, ok. Mi era venuto un colpo =))

Passaggio a PMDD

Inviato: 22/01/2019, 1:27
di LucaGrossi
@Artic1 tranquillo non sono così scalmanato :)) :))

Passaggio a PMDD

Inviato: 22/01/2019, 9:16
di sa.piddu
LucaGrossi ha scritto: qualche accorgimento che devo avere? E che dosaggi mi consigliate per cominciare?
il consiglio di solito è un cambio per ripartire evitando che si sovrappongano le due "filosofie"... io credo che tu sia già pronto per il PMDD... osservazione e test nei primi tempi e poi via con un filo di gas! :D :-bd
ah... Aggiornamento sul protocollo PMDD alle volte torna utile rileggere con spirito "critico" alcune nozioni che diamo per scontate... ;)