Il nostro primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43971
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il nostro primo acquario

Messaggio di roby70 » 28/01/2019, 10:55

Primi consigli:
1) comprati dei test per acquario in modo da poterti fare le misure da solo; in questo momento quello urgente è quello degli NO2- per cui vanno bene anche le striscette ma per GH e KH ti consiglio i reagenti.
2) procurati una vaschetta vuota e pulita (basta da 10/15 litri) in cui spostare i pesci in caso di problemi

Dopo che hai i test smetti di inserire qualunque prodotto per il momento e vediamo come va. Usando continuamente il Bacterium E rischi che l'acquario non maturi mai e se non lo metti qualche volta può avvenire il picco.
Intanto leggi gli articoli messi sopra... e te ne lascio anche un'altro generale: Allestiamo un acquario: è facile!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabros
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 27/01/19, 10:29

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabros » 28/01/2019, 12:31

madre mia che complicato !!!

Magari per voi - come in tutte le cose di cui si diventa pratici ed esperti - è semplice, ma a noi viene l'angoscia !

Sabato (ho solo quel giorno per poter acquistare quello che dici) lo farò senz'altro ma non siamo 'chimici' e, per quanto non sia necessario esserlo, quello che chiedi (e te ne siamo grati) è arabo

NO2-, GH ....

noi ingenuamente pensavamo che mettendo i prodotti consigliati nella posologia e frequenza consigliata fosse tutto a posto ma evidentemente non è così

Spero che i ns pesci sopravvivano

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il nostro primo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 13:04

fabros ha scritto: Magari per voi - come in tutte le cose di cui si diventa pratici ed esperti - è semplice, ma a noi viene l'angoscia !
beh... da qualche parte bisogna iniziare ;)
pensa che io circa un anno e mezzo fa ero nelle tue stesse condizioni...
► Mostra testo
fabros ha scritto: noi ingenuamente pensavamo che mettendo i prodotti consigliati nella posologia e frequenza consigliata fosse tutto a posto
di sicuro è tutto a posto per i venditori :)
fabros ha scritto: Spero che i ns pesci sopravvivano
sicuramente
ora però ti tocca rispondere alle domande... :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43971
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il nostro primo acquario

Messaggio di roby70 » 28/01/2019, 13:25

fabros ha scritto: NO2-, GH ....
In attesa di sabato ti lascio qualche cosa da leggere... se poi hai dubbi chiedi senza problemi, siamo qui apposta per aiutarti :-bd
Termini scientifici in acquariofilia
Test per acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il nostro primo acquario

Messaggio di Alix » 28/01/2019, 13:34

Tanto per capirci.... Un anno fa arrivavo su questo forum così :
9474077D-2000-494A-B20D-C1988C942074.jpeg
E piano piano ascoltando i consigli e facendo un passo alla volta sono arrivata ad ottenere questo:
D16005C6-6EDC-4A3D-BE74-7153F1DFDA57.jpeg
Sembra tutto complicato ma affrontando un problema alla volta piano piano tutto andrà al suo posto e sara più chiaro.
Le prime cose che assolutamente devi imparare bene avendo già pesci in vasca sono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
fabros
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 27/01/19, 10:29

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabros » 28/01/2019, 13:36

Giuro che ho letto tutto
Solo che molte cose sono ostiche
pH GH NO2- durezza ecc
Paura

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il nostro primo acquario

Messaggio di Alix » 28/01/2019, 13:38

Conoscere bene il ciclo dell'azoto e iniziare a prendere confidenza con i termini di acquariofilia, trovi tutto negli articoli postati dai mod.
Per imparare a prendere confidenza con le durezze trovi le formule per calcolare negli articoli, prendi delle bottiglie d'acqua e allenati a calcolare con le etichette... I test non sono difficili da fare sono giocattoli anche quelli a reagente... Metti acqua nella provetta fino al segno, aggiungi il numero di gocce indicato sulla confezione, agiti e confronti il colore sulla scala colorimetrica fornita insieme al reagente. È.amche divertente!

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
fabros ha scritto: Giuro che ho letto tutto
Solo che molte cose sono ostiche
pH GH NO2- durezza ecc
Paura
Niente paura, appena psserai alla pratica verrà più facile!
Proviamo a calcolare insieme le durezze di questa??
02F23F07-FB64-45AF-9FF5-894C33D6A24A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
gem1978 (28/01/2019, 14:04) • roby70 (28/01/2019, 15:18)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
fabros
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 27/01/19, 10:29

Il nostro primo acquario

Messaggio di fabros » 28/01/2019, 15:25

dovrei avere una scala per capire dove si pone il discrimine dei vari valori

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il nostro primo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 15:28

@fabros
Alix ha scritto: Per imparare a prendere confidenza con le durezze trovi le formule per calcolare negli articoli,
che ti abbiamo già postato :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3846
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Il nostro primo acquario

Messaggio di Alix » 28/01/2019, 15:45

Una volta ottenuto il valore delle durezze e imparato a calcolarlo vediamo cosa hai di partenza nella tua acqua e se va bene o no per i pesci (ogni specie ha dei valori preferiti di riferimento, ti aiutiamo noi )
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti