Matty ha scritto: ↑Che piante hai attualmente?
Comunque ripeto che se nh4 e NO
2- sono a 0 non c'è motivo di sostituire il filtro (a meno che tu non voglia farlo per altri motivi).
No no, se il filtro andasse bene lo terrei eccome... la moa paura è che fosse sottodimensionato, ma se mi dici che se lo fosse ci sarebbereo i nitriti alti...
Attualmente ho:
Echinodorus Bleherae
Vallisneria Spiralis Tiger
Anubias Nana
Egeria Densa
Microsorum pteropus “petit”
Só che la vallisneria e l’echinodorus solo allelopatiche, infatti avevo pensato di togliere la vallisneria e mettere la hygrophila polysperma.
Le piante comunque mi sembra crescano belle lente rispetto all’altro acquario, ma sicuramente è perchè nell’altro ho la CO
2 mentre in questo no... infatti ero indeciso se metterla o meno... ma leggendo riguardo a queste piante specie con i carassi in vasca non ho trovato molti consensi
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
Luke sono affidabili i tuoi test su NO
2- e Nh4 ? Li hai fatti con i pesci in vasca ?
Mai avuto pesci rossi in acquario ma..pare siano tra i più resistenti a nitriti ed ammoniaca..cosa li ha messo in difficoltà secondo te ?
@
Matty ha ragione, se il problema sono solo i nitrati , in quel caso basterebbero delle galleggianti o un bel pothos con le radici immerse nella vasca ..
Bisognerebbe però capire come gira il ciclo dell’azoto nellq Tua vasca, per arrivare a 100 i nitrati sono passati dall’essere ammoniaca e poi nitriti..il problema è capire la velocità ..
Assolutamente si, sono nuovi e della Sera! Li uso anche per l’altro acquario senza problemi di lettura.
I nitrati sono a 50, mai arrivati a 100...
Il picco di nitriti l’ho monitorato in fase di avvio e controllato sporadicamente... sempre a 0
E come si fà a capire la velocità? Ho lasciato anche qualche stelo di egeria galleggiante ma niente... sempre a 50 restano... a meno che come dite ci sia un’altro problema dovuto alla moria di pesci... sicuro manca ossigeno visto che boccheggiavano di continuo...
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Dite intanto di provare con un aeratore e qualche pianta galleggiante?non vorrei che comunque crescendo i pesci inquinino ancora di più e il filtro non ce la facesse comunque.... anche se il fondo di quarzo von il tempo diventerebbe tutto filtro biologico, giusto? Non sifono mai...
Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Per la pothos ho visto che è preferibile in vasca aperta, quindi non è il mio caso...
le piante galleggianti ho delle:
Limnobium Levigatum
Pistia Stratiotes
Ma sono piccole, crescono molto lente e spesso i carassi mangiano le radici