Pagina 2 di 3

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 15:22
di Dandano
Alessia.98 ha scritto: Forse @Dandano un po’ di tempo fa aveva aperto un topic riferendosi agli harem gran betta.. (se non eri tu scusami, mi ricordo però di aver letto qualcosa a riguardo qui sul forum)
C'è uscito pure un paragrafo di un articolo :D
Betta: tra realtà e leggende
iuter ha scritto: il betta è chiamato anche pesce combattente proprio perchè è aggressivo verso qualsiasi altro pesce
Vabbè adesso non esageriamo :))
Pesci da banco possono essere tranquillamente abbinati, esigenze permettendo, che a livello di comportamento possa dare problemi ad un Corydoras la vedo dura, molto dura, quasi come le placche ossee dei Cory :)
Certo vanno evitati pesci che può vedere come una minaccia al suo territorio e alla sua prole: pesci come altri anabantidi o ciclidi ;)
iuter ha scritto: acquario di 60 litri e c'è solo un betta maschio. perchè non dovrebbe mettere 2-3 femmine?
Per evitare problemi ;)
iuter ha scritto: le lotte ci sono tra maschi.
Non proprio.
Tanto è vero che ormai sono in parecchi li allevatori che tengono separate anche le femmine.
In più hai visto cosa può fare un maschio ad una femmina che non vuole riprodursi? O cosa può fare una femmina ad un maschio troppo insistente?
O cosa succede una volta deposte sistemate le uova nel nido?
Sono sempre botte da orbi ;)
iuter ha scritto: i nature forse (ma comunque stando sul fondo è dove arriva meno corrente), ma in acquario no
In acquario cambiano esigenze o siamo noi che gliele facciamo cambiare? :-?

Di acque particolarmente veloci non lo saranno manco in natura ma guarda bene le differenze tra dove vengono trovati i Corydoras e dove vengono trovati i Betta ;)
Raccolta biotopi in natura

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 16:36
di iuter
strano, anche aquariofiliaconsapevoli dice
Dimensioni minime dell'acquario: 60 cm di lunghezza per un maschio e 2-3 femmine.

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 17:31
di roby70
iuter ha scritto: non passi mai nella sezione discus?
i cory sono il miglior abbinamento sia in fatto di convivenza
Se passiamo di sterbai te lo concedo. Tralasciando il discorso dell'acqua movimentata parliamo un attimo di ossigenazione: con i Discus spesso si mette un aereatore proprio per questo motivo... e quindi questo va bene anche per i cory. I Betta come ti ha detto Dandano vivono in acqua poco ossigenata e i cory ne soffrirebbero.
iuter ha scritto: strano, anche aquariofiliaconsapevoli dice
Dimensioni minime dell'acquario: 60 cm di lunghezza per un maschio e 2-3 femmine.
Magari sbaglia :-?? Il rischio che si prendano a botte tra di loro c'è ed è reale, poi magari non succede ma se succede? Se poi uno ha già un piano pronto per toglierli se ci sono problemi può anche provare ma altrimenti perchè rischiare?

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 21:15
di Dani78
roby70 ha scritto:
20/03/2019, 8:12
Ma adesso che fondo hai? Metti una foto dell’acquario?
Come si fa?!
Comunque considera che in questo momento le piante sono un po lasciate andare x_x e l'acquario continua a funzionare solo per loro, come già scritto lo volevo rifare tra qualche mese.

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 21:41
di gem1978

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 21:48
di Dani78
Ora ho paura %-(

Problema medio-breve periodo

Inviato: 20/03/2019, 23:35
di gem1978
Il fondo non mi sembra adatto per i corydoras... riesci a mettere una foto da vicino?

Per il betta ci vorranno altre piante, soprattutto galleggianti .

Hai testato il fondo e le rocce per sapere se sono calcaree?

Problema medio-breve periodo

Inviato: 21/03/2019, 0:07
di Dandano
iuter ha scritto: strano, anche aquariofiliaconsapevoli dice
Dimensioni minime dell'acquario: 60 cm di lunghezza per un maschio e 2-3 femmine.
x_x
Mi sa che siam più consapevoli noi =))

Problema medio-breve periodo

Inviato: 21/03/2019, 6:29
di Dani78
gem1978 ha scritto: riesci a mettere una foto da vicino
Non è sicuramente adatto, pensavo di cambiarlo con "sabbia indiana finissima 0,1-0,2 mm" della amtra.
gem1978 ha scritto: Per il betta ci vorranno altre piante, soprattutto galleggianti .
La Lemna minor potrebbe andare?! Non mi sembra sia tra i casi di allopatia con quelle già presenti.
gem1978 ha scritto: Hai testato il fondo e le rocce per sapere se sono calcaree?
Il fondo (policromo medio della amtra) e la roccia a sinistra sinceramente no, le ho prese in negozio e sono andato a fiducia, quelle a destra le ho testate col viakal e non sono calcaree.
primo piano fondo.jpg

Problema medio-breve periodo

Inviato: 21/03/2019, 8:43
di gem1978
il fondo è stondato... però grossolano.
se metti la sabbia meglio e potresti anche semplicemente aggiungerla sopra.
però, a parte la questione valori dell'acqua la tua vasca la vedo piccolina per dei corydoras...
precisamente di che specie parliamo?

la lemna va bene.

fondo e rocce non testate le proverei magari con il muriatico (HCl)