Esperimento in teiera

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48100
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento in teiera

Messaggio di Monica » 20/03/2019, 15:52

Allora utilizzerei quasi solo muschi ancorati a un bel legno :) se la trovi un po' di Hydrocotyle tripartita e al massimo una Lobelia cardinalis mini, non metterei piante troppo rapide altrimenti diventi matto :) oddio...vuoi allestire una teiera :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Frenk
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 11/03/19, 22:09

Esperimento in teiera

Messaggio di Frenk » 20/03/2019, 16:38

Monica ha scritto: oddio...vuoi allestire una teiera
Dici che è troppo piccola e scomoda? Io ci provo...poi se viene una schifezza butto le piante ai carassi che ci fanno una merendina eheh

Che belle le piante che mi hai consigliato....ma come si tengono? Resisterebbero in questa pozzetta?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48100
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento in teiera

Messaggio di Monica » 20/03/2019, 16:43

Ma no :) è che ti ho scritto che con le rapide diventi matto, ma stai allestendo una teiera :-?? già un po' matto sei...l'Hydrocotyle o piantata o ancorata al legno, Lobelia interrata e muschi legati o incollati sempre al legno :) in litraggi così bassi non c'è che provare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Frenk
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 11/03/19, 22:09

Esperimento in teiera

Messaggio di Frenk » 20/03/2019, 16:51

Serve luce artificiale o basta quella naturale? La metterei in veranda dove ho abbastanza luce tutto il giorno.

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Monica ha scritto: Lobelia interrata
Leggo però che serve substrato fertilizzato...io pensavo solo a ghiaino per non rendere troppo difficile. Va bene ugualmente?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48100
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento in teiera

Messaggio di Monica » 20/03/2019, 16:56

Se l'illuminazione è buona puoi provare solo naturale :)
Fondo ghiaia o sabbia :-bd se serve, un micro pezzetto di Stick fertilizzante

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Esperimento in teiera

Messaggio di Mariangela » 20/03/2019, 17:08

Seguo con interesse e curiosità....
Mi piace l' idea della teiera.... :-bd

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Esperimento in teiera

Messaggio di gem1978 » 20/03/2019, 17:54

Monica ha scritto: già un po' matto sei...
Come se fosse da sola quì dentro :D

@Frenk dal profilo leggo femmina, il Nick porta un po' fuori strada... confermi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Frenk
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 11/03/19, 22:09

Esperimento in teiera

Messaggio di Frenk » 20/03/2019, 18:11

gem1978 ha scritto: @Frenk dal profilo leggo femmina, il Nick porta un po' fuori strada... confermi?
Signorina Frenk! :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48100
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento in teiera

Messaggio di Monica » 20/03/2019, 18:33

Perdono signorina Frenk :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Esperimento in teiera

Messaggio di Alix » 20/03/2019, 20:23

$-) LA VOGLIO!!!!!

Aggiunto dopo 14 minuti 22 secondi:
Bellissima!!
Mi vengono in mente un po' di cose... Nei piccoli volumi mi piace di più come rende un substrato fine rispetto al ghiaino (tipo la sabbiolina di quarzo che vendono nei negozi di candele se non vuoi prendere un sacchetto intero per acquario) perché rimane più facile piantumare con scarsa possibilità di movimento, altrimenti un ghiaino molto fine.
Acqua assolutamente bottiglia così evitiamo il sodio dell'acqua di Roma.
Come allestimento la vedo bene chiusa (per tenerla proprio 100% teiera) al massimo con un rametto di photos dal beccuccio come detto da Blucenere.
Per le piante oltre all'allestimento pensato da Monica mi vengono in mente diverse opzioni...
-strada facile facile: solo substrato inerte, roccette piccoline, una anubias magari qualche varietà particolare un po' grande in secondo piano e bucephalandra piccoline sul davanti. Sono Piante ombrofile non necessitano luce aggiuntiva ed estremamente lente senza impazzire a potare. Come rapida per tenere in ordine l'acqua una piccola galleggiante come lemma o salvinia.
-soluzione intermedia: muschio che striscia sul davanti, anubias nel mezzo e un paio di steli di egeria di sfondo. Egeria cresce tanto e andrà potata... luce secondo me del davanzale almeno...
-complicarsi la vita: mezzo cm di terriccio coperto da sabbia, pratino di lilaeopsis brasiliensis, rametto con h. Tripartita avvolto... da prevedere acqua ambrata e un minimo di fertilizzazione (anche solo gocce) e sicuramente luce...

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Maledizione... :(|) :(|)
BCD3520A-F2A0-4BD2-B097-4FC62902AC4D.jpeg
Sarà due anni che sta parcheggiata in un armadio, non la usavo perché scheggiata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 2):
Frenk (20/03/2019, 23:47) • Fafa (11/04/2019, 15:06)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti