Pagina 2 di 5
Devo fertilizzare?
Inviato: 17/08/2019, 11:55
di Marta
Salcip ha scritto: ↑17/08/2019, 11:16
Non penso che mi convenga estirparla tutta. Al massimo pian piano, col tempo, posso sostituire le nuove potature con la pianta originale
concordo. Lasciala tranquilla, ormai.
Quando poterai le cime (sempre almeno 10 cm, non pezzi più piccoli) potrai ripiantare loro e, volendo togliere qualche stelo vecchio..così da diradare un po' quel groviglio.
Salcip ha scritto: ↑17/08/2019, 11:16
Quindi per le foglie vecchie che iniziano ad ingiallire non mi devo preoccupare più di tanto?
tieni monitorata l'hygrophila. Il problema credo sia solo adattamento, anche perché le hai messo le pasticche vicino.
Ma se dovesse peggiorare, fai foto che vediamo.
Devo fertilizzare?
Inviato: 17/08/2019, 12:41
di siryo1981
Salcip ha scritto: ↑Rispondo qui per tutti:
@
Cirodurzo81 le pastiglie sono le tetra crypto. Le istruzioni dicevano 1 ogni 40l, così ne ho inserite 1 e mezza. Come suggeritomi dal venditore le ho spezzettate per distribuirle uniformemente sotto le radici.
Quelle pasticche le avevo anche io , contengono 12% Potassio, 0.9% Ferro e per il restante sono tutti micro elementi.
Devo fertilizzare?
Inviato: 17/08/2019, 19:53
di Salcip
Domanda un po’ per tutti, ho notato che nel frattempo la “polvere” si sta ingrandendo solo su uno dei ciuffi di Anubias (sugli altri è sparita), e la stessa polvere (credo sia la stessa) sta crescendo anche vicino la ventosa del termometro. Posso rimuoverle?
Devo fertilizzare?
Inviato: 17/08/2019, 20:16
di Pisu
Rimuovi se vuoi ma se ne andrà presto da sola.
Si tratta di muffa o similare che comunque si presenta solo in maturazione e dura poco

Devo fertilizzare?
Inviato: 17/08/2019, 21:45
di Humboldt
Sono patine batteriche. Spariscono da se.
Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 11:13
di Salcip
Salve a tutti,
A 5 giorni dal primo post tutte le piante, eccezione fatta per la hygrophila, sono stazionarie.
Per l’hygrophila invece continuo a notare un deterioramento delle foglie più datate.
In particolare si passa da un bel verde omogeneo per le nuove foglie, ad un verde scuro con qualche puntino nero per quelle intermedie ad una foglia con parti annerite e piccoli intagli nella per quelle più vecchie.
Vorrei sapere se posso ancora evitare di fertilizzare oppure se è il caso di prendere qualche provvedimento.
In particolare stavo pensando di inserire qualche pasticca sotto le radici della hygrophila in modo da continuare ad evitare la fertilizzazione liquida.
Allego una foto per farvi rendere conto della situazione:
Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 11:29
di Pisu
In realtà le nuove foglie non sono ben messe.
Carenza di ferro e forse magnesio.
Potresti risolvere con le pasticche, prova
Però la fertilizzazione liquida è più semplice e immediata...
Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 12:29
di Salcip
Pisu ha scritto: ↑In realtà le nuove foglie non sono ben messe.
Carenza di ferro e forse magnesio.
Potresti risolvere con le pasticche, prova
Però la fertilizzazione liquida è più semplice e immediata...
Per la liquida procedo come indicato nelle istruzioni?
Perché a questo punto mi sa che nemmeno le altre sono messe bene (a differenza di ciò he pensavo)
Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 12:54
di Pisu
Salcip ha scritto: ↑Per la liquida procedo come indicato nelle istruzioni?
Perché a questo punto mi sa che nemmeno le altre sono messe bene (a differenza di ciò he pensavo)
Quali istruzioni?
Cos'hai per fertilizzare?
Comunque già che ci sei prima proverei con le tabs
Devo fertilizzare?
Inviato: 21/08/2019, 13:11
di Salcip
Pisu ha scritto: ↑Salcip ha scritto: ↑Per la liquida procedo come indicato nelle istruzioni?
Perché a questo punto mi sa che nemmeno le altre sono messe bene (a differenza di ciò he pensavo)
Quali istruzioni?
Cos'hai per fertilizzare?
Comunque già che ci sei prima proverei con le tabs
Un fertilizzante generico della haquoss a base di 37 elementi. Le istruzioni dicono 5ml ogni 20 litri