Nuova Nano Avventura!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Monica » 28/08/2019, 7:14

Perdona il ritardo :) tieni conto che bene o male quasi tutte le piante da terra si adattano in acqua, nel caso abbiano radici devi pulirle molto bene dalla terra e se vengono inserite quando ci sono già animali devono essere sane, senza "ferite" perché la linfa che ne fuoriesce è quasi sempre tossica :) il problema di alcune, ad esempio l'Edera non è l'acqua ma la temperatura di casa che è troppo alta, le foglie mi raccomando sempre all'asciutto :)
Per i semini serve solo umidità e luce, vaporizzali e tieni la lampada accesa parecchie ore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Steinoff » 28/08/2019, 7:47

Alex91 ha scritto: avrei una domanda, secondo voi, dato che per l'attecchimento del pratino mi sono tenuto buone 2 settimane circa sarebbe una buona idea cominciare ad "attivare il filtro" bagnandolo o anche facendolo girare in una vaschetta vuota per accorciare i tempi di maturazione dei batteri?
Grazie delle risposte, sapevo che avrei trovato supporto morale e tecnico di qualita!
Volendo si può fare, ma sinceramente mi chiedo perché... risparmiare 2 settimane su un acquario non ti porta alcun vantaggio reale, capisco bene e vedo il tuo entusiasmo, ma ti consiglio di indirizzarlo sull'osservare quotidianamente la vasca e scoprire ogni sua evoluzione e novità 😊
Bellissimo il bambù, in bocca al lupo!! 🤞

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 28/08/2019, 17:52

Aggiornamento:i bambù di ieri sera sono già moscissimi, li ho tolti e messi in una bottiglietta per vedere se sviluppano apparati radicali, contemporaneamente ho prelevato un altro bambù ma sradicandolo, una volta lavate bene le radici lo ho inserito nel substrato. Nebulizzo 3 volte al giorno il pratico, sempre sotto pellicola!
Oggi il corriere mi ha consegnato il nuovo faretto e i bulbi gu10 da 7 watt a 600 lumen e 6000°K, subito montata(mi aspettavo più luce ma contando 600 lumen su 19 litri sono grossomodo 31 lumen/litro che per piante medie dovrebbero andare bene, in caso contrario i gu10 si trovano anche di potenze superiori).
Inoltre ho aggiunto un termoforo (tappetino riscaldante) sotto l'acquario per scaldare il substrato e facilitare la germinazione! Appena riesco metto le foto! "consigli?!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Monica » 28/08/2019, 20:51

Per ora nessuno :) vai più che bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 29/08/2019, 23:47

Aggiornamento:
Mi è arrivato il kallax e ora il cubetto é nella sua posizione definitiva: accanto al letto!
Purtroppo anche con un piccolo apparato radicale il bambù patisce e in breve deperisce...aspetto che sia pieno per provare di nuovo...
In foto la nuova plafoniera 600 lumen 6000k più carina a mio parere!!
IMG_20190829_155610.jpg
IMG_20190829_155622.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Monica » 30/08/2019, 7:39

Alex nel frattempo prova a cominciare ad adattare qualche pianta con le radici in acqua, utilizzando anche solo un bicchiere :) usate con successo ci sono, Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 31/08/2019, 14:53

Grazie dei consigli! Vado a guardarmele subito! Domanda: Hidrocotyle leucocephala sopravvive con solo le radici in acqua? Intendo senza ancorarla al substrato..
Perché mi sono innamorato di questa foto!
m2_2005_01_11_hydro.jpg
Nel caso qualcuno del forum ha delle potature in zona Alba/Asti?....
Meglio aprire un annuncio nel mercatino vero?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di K271 » 31/08/2019, 15:13

Alex91 ha scritto: Meglio aprire un annuncio nel mercatino vero?
Si

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Monica » 31/08/2019, 15:47

Mercatino come scrive K :) e si per la domanda, la tieni galleggiante :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex91
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 10/08/19, 17:50

Nuova Nano Avventura!

Messaggio di Alex91 » 01/09/2019, 16:32

Aggiornamento:
Il prati o seminato ha cominciato a radicare fermando saldamente i semini al substrato!
Ho deciso di riempire la vasca con 50% di rete e 50% demineralizzata con l ottimo risultato di aver accelerato la germinazione dei semi, dalle poche radici visibili di ieri sono passato ad avere praticamente radici da ogni seme!! :x
Ho aggiunto un anubias nana e due tipi di criptocoryne anche esse già in crescita dopo neanche 48 ore in acqua!
Posizionato il filtro interno tuttavia mi sono reso conto che nonostante le sue piccole dimensioni ruba uno spazio importante nella mia nano vasca... Inoltre è di tipo a cascata e la superficie rimane costantemente in movimento vanificando di fatto la mia futura immissione di CO2.
Ho deciso che era arrivato il momento di attrezzarsi pesantemente!
Ho ordinato:
Nano filtro esterno eden 501 che modificheró in caso di mandata troppo forte (anche se non credo si renda necessario)
Screenshot_20190901_161019_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Bombola CO2 askol 500g
Screenshot_20190901_161123_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Riduttore di pressione doppio manometro munito di contabolle ed elettrovalvola (quest ultima perché ho pensato che essendo piccola la vasca l erogazione continua di CO2 anche durante le ore di buio avrebbe potuto diventare pericolosa per la futura fauna)
Screenshot_20190901_161106_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Tubo nero per CO2
Screenshot_20190901_161040_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
E dal bruco locale ho acquistato una prolunga, una presa temporizzata elettronica programmabile giornaliera da 30 minuti e un raccordo a T in vista della messa a punto del sistema venturi sulla mandata del filtro!
IMG_20190901_160806.jpg
Appena arriva il tutto cercherò di montare tutta l'attrezzatura in un singolo cassetto del kallax, mi piacerebbe avere un cassetto che contenga tutto ispezionabile.
A tale scopo lascerò ogni tubo è ogni cavo borbidi per lasciare la libertà al cassetto di aprirsi!
Ecco qualche scatto della vasca piena!
Che ne pensate?
IMG_20190831_142257.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti