Pagina 2 di 5
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 11/01/2020, 20:26
di rancidio
Il fondo non so qual’è, metto foto è abbastanza fine
Per quanto riguarda le piante ne ho data via solo 1 una Anubias, le altre erano andate....
Allego le foto
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 11/01/2020, 20:51
di roby70
Per i ram ci vuole sabbia o comunque una granulometria di max 0.1 mm; dalla foto quello mi sembra un pò più grosso ma tu che lo hai davanti sicuramente riesci a valutarlo meglio.
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 0:33
di rancidio
Si è più grossa, è la sabbia nera blu bios 0,7-1,2 mm, non va proprio bene?
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 9:44
di roby70
Per i ram ti direi di no. @
giuseppe85 che ne pensi?
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 12:35
di giuseppe85
Direi di svuotarlo tutto...se vuoi fare un biotopo per ram ti conviene partire da zero e bene....comincerei per prima cosa a svuotarlo e togliere quella sabbia...che per la maggior parte dei ciclidi non va bene.il filtro lo metti in un secchio e lo lasci girare....
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 16:34
di rancidio
Grazie dei preziosi consigli.
Il problema è che il filtro non si smonta è quello interno della juwel... Rifare la maturazione un pò mi scoccia visto che comunque credo che i valori attuali non siano cosi distanti da quelli ok per il biotipo.
Dici che non va proprio bene quel fondo? Guardando un pò di foto anche qua sul forum vedo che in molti hanno ramirezi con fondo ben più spesso di quello che ho io...
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 18:23
di roby70
Il fondo puoi cambiarlo senza svuotare tutto
@
BollaPaciuli gli spieghi tu come si fa?
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 12/01/2020, 21:23
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: ↑12/01/2020, 18:23
gli spieghi tu come si fa?
per tenerla separata
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario e per aggiungerla basta prendere una bottiglia,
Tagliare il sedere
Inserire la sabbia tenendola capovolta
Introdurre i vasca lentamente...specialmente mentre entra l'acqua
Posizonarsi sulla zona desiderata...a pochi cm dal fondo e svitare il tappo.
Dirigere il getto come desiderato
Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 5:58
di gem1978
rancidio ha scritto: ↑12/01/2020, 16:34
Dici che non va proprio bene quel fondo?
Se vuoi goderti tutti i comportamenti dei ramirezi meglio cambiarlo

o coprirlo parzialmente o totalmente con la tecnica suggerita da bolla.
Potresti anche valutare un'altra strada: sposti gran parte della sabbia da un lato della vasca liberando una buona parte del fondo. In questo modo si alzerà il livello del fondo in sabbia blu Bios di qualche cm. La parte che hai così svuotato (io farei almeno il 50 %) la riempi con sabbia fine non calcarea della granulometria consigliata per i ramirezi.
Due consigli:
- nel confine tra i due tipi di sabbia usa qualcosa per separarle anche meccanicamente in modo che col tempo non si mischino facilmente. Puoi usare delle rocce interrate, una zanzariera, dei piccoli profili di plexiglass ecc...
- se l'altezza della vecchia sabbia è troppa, 6 cm o più, valuta di inserire piante dall'apparato radicale importante, echinodorus ad esempio, o ne elimini l'eccesso . Magari fai entrambe le cose

Rifacimento acquario da zero, dopo errori
Inviato: 13/01/2020, 6:58
di giuseppe85
rancidio ha scritto: ↑12/01/2020, 16:34
problema è che il filtro non si smonta è quello interno della juwel..
Strano...il mio ha le doppie ventosa....
e ho un juwel anche io....ora l'ho siliconato
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
Può anche solo estrarre il cestello dei cannolicchi e metterlo in una bacinella con l'acqua della casca e poi svuotare il tutto...per poi reinserire la nuova sabbia e riempire la vasca e inserire i cannolicchi e farlo ripartire...tanto se avrà un altro picco di nitriti sarà minimo e comunque dovrà aspettare sempre un mese...credo sia la soluzione migliore...