Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 12/12/2019, 6:57
roby70 ha scritto: ↑11/12/2019, 19:59
slatewarrior89 ha scritto: ↑11/12/2019, 16:42
2) che il risultato sia stato falsato anche per il GH? (in questo caso, avevo già intenzione di fare un test nel fine settimana e provvederò a farlo tagliando la striscetta come da tuo consiglio

)
Puoi anche provare a prendere un pò d'acqua con una siringa e mettere un goccia su ogni quadratino, in questo modo non si mischiano.
Questo è il,bello del forum ...a questa non ci avevo mai pensato

...qui non si finisce mai di imparare

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 12/12/2019, 9:04
gem1978 ha scritto: ↑11/12/2019, 18:03
@
slatewarrior89 benvenuto
Per la foto non usare siti di hosting esterno. Se scadono si perderà ed è un peccato.
Usa il pulsante aggiungi file in fondo alla pagina qua di vuoi farlo.
Istruzioni sulle funzioni del forum
slatewarrior89 ha scritto: ↑11/12/2019, 12:29
una coppia di P. scalare e una o due di apistogramma. Poi mi piacerebbe inserire un branchetto di 6 cory e un branchetto dal numero ancora indefinito di Hyphessobrycon flammeus.
Eviterei Apistogramma e scalare assieme, sono ciclidi ed i caratteri che hanno non sono prevedibili...
Potresti ritrovarti con i pesci che se le danno a morte
Sugli hyphessobrycon rischi che diventino cibo vivo per gli scalare
Grazie per i consigli! dunque accantono l'idea! vorrei evitare di creare stress o peggio ai miei inquilini!
Contando che l'unico pesce a cui non vorrei rinunciare è proprio lo scalare, mi sapreste dare qualche consiglio su quali altre specie posso inserire che siano compatibili? (e magari in che numero) :-D
slatewarrior89
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 12/12/2019, 10:30
Con gli P. scalare cory e loricaridi vanno,bene di solito non predano i pesci che vivono le zone di fondo dellacquario a meno che non siano una minaccia per la prole ...il resto dei pesci diciamo dei caracidi di taglia più grande ...devi inserirli con P. scalare giovani ..non adulti altrimenti diventano cibo ...crescendo insieme nella stragrande maggioranza dei casi non vengono predati ...ma c'è sempre una piccola percentuale dei casi che non sia così ..e va messa in preventivo ...i miei P. scalare convivono bene anche con altri ciclidi ....ma ho anche due metri di vasca e questo aiuta molto
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 12/12/2019, 10:41
Perfetto grazie! .. allora in ogni caso sicuramente li prenderò piccini

mi dareste un altro consiglio? in una vasca da 100x42x50 come la rio 180, quanti scalare mi consigliereste di tenere? Sia con solo cory e L oppure contando anche una decina di caracidi nell'eventualità

slatewarrior89
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 12/12/2019, 12:05
Come caracidi valuterei :
-
Gymnocorymbus ternetzi: il Pesce Gonnella
- I cardinali che restano più grossi dei neon
Paracheirodon, il genere più diffuso
- oppure uno tra
I Testarossa: Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus
Per il gruppetto di corydoras se prendi julii o panda direi 7/8 altrimenti le altre specie (aeneus ad esempio) qualcuno in meno che sono più grandicelli.
Per gli scalare l'ideale sarebbe iniziare con un gruppetto di 4/5 giovani esemplari e poi tenere solo una coppia. Altrimenti prendi una coppia già formata.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 16/12/2019, 19:51
Riesumo il post per una domanda: si sta formando su piante e tronco una specie di patinetta beige... allego una foto.. mi sapete dire se posso stare tranquillo?

Grazie in anticipo!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slatewarrior89
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 16/12/2019, 20:32
Non vedo bene ma potrebbero essere alghe. Apri un topic in quella sezione con foto e valori per sentire cosa dicono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 17/12/2019, 8:58
fatto! thanks
slatewarrior89
-
slatewarrior89

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 11/12/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vittuone
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x42x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di slatewarrior89 » 17/12/2019, 12:44
Ecco l'aggiornamento coi nuovi valori, a 9 giorni di distanza dal riempimento dell'acquario:
NO
3- 100
NO
2- 1
GH 16
KH 20
pH 8
cloro 0
chiedo un parere anche a voi: occorre già premunirsi e abbassare KH e pH in vista dei futuri inquilini? Oppure per ora porto pazienza e vediamo come si evolve la situazione più avanti? ... oppure occorre far altro?
per il pH, premetto che se possibile vorrei evitare di ambrare l'acqua, però se proprio non è possibile farne a meno lo farò :P
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!

slatewarrior89
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 17/12/2019, 12:53
In maturazione è bene lasciare stare l'acqua, perché cambiarla (per abbassare il KH) porta ad un rallentamento della maturazione: anche l'acqua "matura"

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Franzaz e 13 ospiti