Pagina 2 di 4

Fauna Primo Acquario

Inviato: 18/02/2020, 20:58
di EnricoGaritta
roby70 ha scritto:
18/02/2020, 20:39
Ok, quindi le analisi non ci dicono niente perchè andrebbe capito che acqua esce dall'impianto ma a questo punto non mi tornano i valori che hai misurato. La tua acqua di rubinetto ha GH 15 e tu dopo l'impianto hai misurato 11, quindi praticamente l'impianto non fa nulla se i valori sono veramente quelli.
In più hai un fondo allofano che dovrebbe abbassarle quindi mi verrebbe da pensare che l'acqua che esce dall'impianto è uguale a quella di rete.
Speriamo solo che abbassi il sodio altrimenti la tua acqua è inutilizzabile :-??
Per caso un conduttivimetro lo hai? Se non lo hai ti consiglio di prenderlo, lo trovi online a poco.
E per sicurezza: che test hai utilizzato?
Ho usato le striscette Tetra per cotrollare e come scirtto mi fido poco, devo ancora comprare phmetro e conduttivimetro.
GH 11 a dire il vero me lo ha misurato solo oggi, ieri era a 7 e KH 6 :D
mentre giorno 16 era GH 8 e KH 6.
Dubito che il filtro non faccia niente anche perchè è la più grande ditta di sistemi di depurazione acqua casalinghi del mondo, probabilmente saranno falsati i valori delle striscette. In effetti guardandoli ad occhio io dissento sempre dall'app della tetra, mi scurisce sempre i valori

Fauna Primo Acquario

Inviato: 18/02/2020, 21:24
di BollaPaciuli
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 20:58
In effetti guardandoli ad occhio io dissento sempre dall'app della tetra, mi scurisce sempre i valori
La app lasciala perdere... :D

anche io ho iniziato con quella b-(

Fauna Primo Acquario

Inviato: 18/02/2020, 21:25
di EnricoGaritta
BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 21:24
La app lasciala perdere... :D
Di solito li confronto sempre, ho paura che con la voglia di popolare la fauna l'occhio mi fa leggere valori a me congeniali ahahahahah l'app mi frena un poco

Fauna Primo Acquario

Inviato: 18/02/2020, 21:38
di BollaPaciuli
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 21:25
BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 21:24
La app lasciala perdere... :D
Di solito li confronto sempre, ho paura che con la voglia di popolare la fauna l'occhio mi fa leggere valori a me congeniali ahahahahah l'app mi frena un poco
#-o

=))

Fauna Primo Acquario

Inviato: 18/02/2020, 21:42
di EnricoGaritta
BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 21:38
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 21:25
BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 21:24
La app lasciala perdere... :D
Di solito li confronto sempre, ho paura che con la voglia di popolare la fauna l'occhio mi fa leggere valori a me congeniali ahahahahah l'app mi frena un poco
#-o

=))
Ahahhahahahahah le paranoie di un neofita

Fauna Primo Acquario

Inviato: 19/02/2020, 13:17
di gem1978
le schede che spesso si trovano in giro lasciano un pò il tempo che trovano... con abbinamenti non proprio corretti ad esempio spesso si legge di abbianre agli anabantidi (betta, colisa etc.) i neon #-o sono pesci che semplicemente hanno esigenze differenti.

enrico io partirei da qui:
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 15:34
non è a granuli troppo grandi massimo 1-2 mm, sicuro che sia comunque inadatto? Mannagia ai cory ci tenevo particolarmente
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
50x26x30
in quelle misure pesci da fondo più comuni non ci stanno come già detto e neppure quei pesci che sono grandi nuotatori.

puoi mettere una foto del fondo da vicino? com'è : spigoloso, arrotondato, leggero... ?

intanto, indipendentemente dal fondo alcune possibilità sarebbero
- 1 betta con trigonostigma, oppure
- Coppia colisa Chuna con trigonostigma oppure
- gruppetto di Trichopsis pumila

per questi dovrai però piantumare di più ed aggiungerei delle galleggianti.

vediamo cosa mi dici sul fondo e valutiamo altro magari.

Fauna Primo Acquario

Inviato: 19/02/2020, 14:12
di EnricoGaritta
gem1978 ha scritto:
19/02/2020, 13:17
le schede che spesso si trovano in giro lasciano un pò il tempo che trovano... con abbinamenti non proprio corretti ad esempio spesso si legge di abbianre agli anabantidi (betta, colisa etc.) i neon #-o sono pesci che semplicemente hanno esigenze differenti.
Per quanto riguarda le info (se non le trovo direttamente in questo forum) mi affido molto al sito https://acquariofiliaconsapevole.info/ (chiedo scusa se si tratta di concorrenza ahahhaha) soprattutto per le schede dei pesci, mi è sempre sembrata una descrizione scrupolosa e fatta per il bene dei pesci. Poi non so, magari dice stronzate ahahhaha
gem1978 ha scritto:
19/02/2020, 13:17
in quelle misure pesci da fondo più comuni non ci stanno come già detto e neppure quei pesci che sono grandi nuotatori.
Quindi secondo te di quelli che ho scritto non posso inserire nessuno?
gem1978 ha scritto:
19/02/2020, 13:17
puoi mettere una foto del fondo da vicino? com'è : spigoloso, arrotondato, leggero... ?
Il terreno è piuttosto arrotondato e poco spigoloso, assolutamente friabile e leggero, certo non è sabbia ma per esempio all'inizio alcuni granuli tendevano addirittura a salire a galla.

Immagine Immagine

video fatto da me per far capire la consistenza

gem1978 ha scritto:
19/02/2020, 13:17
intanto, indipendentemente dal fondo alcune possibilità sarebbero
- 1 betta con trigonostigma, oppure
Avevo capito che i betta tendenzialmente devono stare da soli o massimo in coppie
gem1978 ha scritto:
19/02/2020, 13:17
- gruppetto di Trichopsis pumila
Non li ho visti in nessun negozio della mia zona :(

Fauna Primo Acquario

Inviato: 19/02/2020, 15:16
di roby70
EnricoGaritta ha scritto:
19/02/2020, 14:12
chiedo scusa se si tratta di concorrenza
E' un sito amico ma spesso le schede non sono corrette perchè non tengono conto di tutti i fattori per cui i pesci possono stare assieme; si limitano spesso a mettere range di valori che possono dare un'idea ma non sono tutto quello che serve ;)
EnricoGaritta ha scritto:
19/02/2020, 14:12
Quindi secondo te di quelli che ho scritto non posso inserire nessuno?
Fondo a parte no per via delle misure :-??

Fauna Primo Acquario

Inviato: 19/02/2020, 15:19
di Basturk
EnricoGaritta ha scritto:
19/02/2020, 14:12
Quindi secondo te di quelli che ho scritto non posso inserire nessuno?
In quelle dimensioni e layout io ti consiglio oltre a quello consigliato da @gem1978 e da @roby70 gli endler, o qualche piccolo hyphessobrycon, di entrambi esistono colori e forme differenti.

Aggiunto dopo 36 minuti 25 secondi:
@EnricoGaritta potrebbero starci una coppia di Dario Dario, se non ricordo male @Monica li tiene in una boccia. Sono bellissimi.

Fauna Primo Acquario

Inviato: 19/02/2020, 16:13
di EnricoGaritta
Basturk ha scritto:
19/02/2020, 15:56
@EnricoGaritta potrebbero starci una coppia di Dario Dario, se non ricordo male @Monica li tiene in una boccia. Sono bellissimi.
non li conosco ma leggo che potrei inserire praticamente solo quelli hahahah comunque non saprei dove reperirli, però ti ringrazio del consiglio