Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Inviato: 06/03/2020, 8:26
di Matty03
Senza isolare non possiamo fare nulla
Come mai stai dando il medicinale a tutti i pesci? Perché avevano la respirazione accelerata? :-\
Con che dosi?
Il pH a quanto é?
Usi CO2?
Gli altri pesci sono magri?
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Inviato: 08/03/2020, 11:21
di Stillicidio
Il pH non ho idea a quanto stia, fai conto che comunque che essendoci solo pistia non erogo CO2.
Esatto il medicinale lo do a tutti perché sono entrato in paranoia con la respirazione accelerata, ma probabilmente sono condizionato io anche perché sia i tetra che i cory mangiano, sono attivi, ciccioni e non presentano feci strane.
Comunque sono riuscito ad isolare il pesce, oramai è un giorno che sta in 10litri (acqua presa dall'acquario) dove ho sciolto una compressa di flagyl. La macchia sulla testa sembra meno evidente ma vuoi lo stress, vuoi che era già molto debilitato: si muove a malapena dal fondo anche se ogni tanto prova a smangiucchiare.
Ho messo un areatore e la respirazione sembra più tranquilla, ma forse è dovuto al fatto che il ram è oramai al capezzale.
Ho sbagliato qualcosa?
Ci sono tre cose che non mi sono ben chiare.
1 le luci le ho tenute spente. Ho fatto bene? Il flagyl è fotosensibile, giusto?
2 nel caso il ram ricominci ad alimentarsi ho letto di sciogliere il flagyl in un bicchiere insupparci il mangime e lasciare il tutto in frigo per qualche ora. Bisogna fare così per forza? Io ho provato (per gli altri pesci) ed il cibo era diventata una poltiglia difficile da ripescare dal bicchiere. Mi è toccato gettare il farmaco e somministrare la poltiglia rimasta sul fondo.
3 è correlato il fatto che il pesce si è ammalato dopo che la femmina lo ha ferito?
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Esatto il medicinale lo do a tutti perché sono entrato in paranoia con la respirazione accelerata,
La respirazione accelerata puó voler tutto e niente.
Somministrando medicinale come fosse cibo, non si fa altro che creare inutili resistenze(parlo in generale)
Per cortesia, la prossima volta chiedi qui prima di iniziare un antibiotico, altrimenti i nostri consigli non servono a nulla
La macchia sulla testa sembra meno evidente ma vuoi lo stress, vuoi che era già molto debilitato: si muove a malapena dal fondo anche se ogni tanto prova a smangiucchiare.
è correlato il fatto che il pesce si è ammalato dopo che la femmina lo ha ferito?
Purtroppo é impossibile da dire con esattezza, ma credo che la causa più probabile sia un indebolimento dato da cibo errato, valori non consoni alla specie, che ha poi aperto le porte a malattie....
La femmina che sintomi aveva quando é morta?
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
La femmina non è morta, forse ti confondi con altri topic, è super sana e ce l'ho da due anni. Quando ho inserito il maschio dapprima ha uscito lovodepositore poi però ha iniziato ad attaccarlo fino a ferirlo, così l'ho messa in altro acquario
Stillicidio ha scritto: ↑fai conto che comunque che essendoci solo pistia non erogo CO2.
La CO2 non serve solo come elemento per le piante, ma acidificare l'acqua
Lo so infatti intendevo dire che anche se non lo misuro so per certo che l'acqua non è di certo acida, ma con un KH così basso difficilmente potrà essere alcalina.
Lo so infatti intendevo dire che anche se non lo misuro so per certo che l'acqua non è di certo acida, ma con un KH così basso difficilmente potrà essere alcalina.
Il pH, se non acidifichi, é sicuramente basico, cosa non tollerata dai ramirezi....
Il pH, se non acidifichi, é sicuramente basico, cosa non tollerata dai ramirezi....
Ti dirò, con un KH a 5, con un movimento dell'acqua pressoché irrilevante e con gli abbondanti acidi umici presenti in vasca secondo me il pH 7.5 non lo supera, essendo i ram di allevamento è accettabile come valore e lo ha dimostrato la femmina. Certo è che in futuro sono propenso per l'idea di fare un acquario con CO2 anche per poter inserire piante non galleggianti.
Mi sono riletto tutto il topic, a me sembra tutto chiaro ma domani ti faccio anche il riassunto e posto il video
Da quello che ho capiti:
Hai isolato il ramirezi e fatto la cura(bagno o cibo medicato?) in vaschetta a parte
La femmina dove si trova?
Somministrato medicinale a tutti i pesci in vasca.
Poi tra cure ed il resto mi sono perso....
Corretto?
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Hai ragione ma se la femmina sta bene e non vede l'ora di riprodursi io non mi sento la coscienza appesantita da questo fardello di "valore inadeguato", questo non toglie che in futuro comunque provvederò a somministrare CO2.
Da quello che ho capiti:
Hai isolato il ramirezi e fatto la cura(bagno o cibo medicato?) in vaschetta a parte
Esatto il maschio lo ho isolato e sono tre giorni che sta a bagno nel flagyl, ieri ho provveduto ha fare un cambio del 50% e reintegrare mezza pasticca. Però il pesce è fiacco, quando va bene mangia e sputa, logicamente a pancia vuota non defeca. Forse è troppo compromesso? Come mi devo comportare a questo punto? Vi lascio un video.
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Inviato: 10/03/2020, 14:12
di Matty03
Potremmo provare una cosa, ma serve parecchio impegno
Riusciresti ad imboccarlo?
Come é descritto in questo articolo:Idropisia: storia di una guarigione
Facciamo sia bagno nel flagyl che cibo medicato.
Per il bagno, fai un cambio del 100% e sciogli 25 mg di principio attivo per litro.
Mi preoccupano molto di più le branchie sollevate, ma potrebbe anche essere dato dalla magrezza dell'esemplare.
Sono anche arrossate?
Se si, potrebbero essere parassiti
In vasca gli altri pesci stanno bene?
Ramirezi con flagellati e macchia bianca in fronte
Potremmo provare una cosa, ma serve parecchio impegno
Riusciresti ad imboccarlo?
Come é descritto in questo articolo:Idropisia: storia di una guarigione
Ci potrei provare ma il pesce sputa il cibo quindi non so quanto possa essere utile.
Facciamo sia bagno nel flagyl che cibo medicato.
Per il bagno, fai un cambio del 100% e sciogli 25 mg di principio attivo per litro.
Sono già tre giorni che sta a bagno nel flagyl, quindi posso continuare? Non è pericoloso per il pesce stare così tanto tempo a mollo nell'antibiotico?
Mi preoccupano molto di più le branchie sollevate, ma potrebbe anche essere dato dalla magrezza dell'esemplare.
Sono anche arrossate?
Sono super arrossate e anche l'attaccatura delle pinne branchiali è fuoco.
Inoltre, poi magari mi sbaglio, a me sembra che la branchia destra sia più sollevata della sinistra.
A breve metto un video anche della vasca con i tetra e i Cory.
PS: non abbiamo più citato la macchia bianca sulla fronte del ram, quella quantomeno sembra essere regressa, nel primo video si nota molto di più che nel secondo.