Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 01/05/2020, 10:08
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑29/04/2020, 12:26
Vediamo se ho capito bene: inserendo piante a crescita rapida, queste mi aiuterebbero a contrastare le alghe, anche quelle che si formano su altre piante?
Certo
Tu hai piante che si nutrono dalle radici quindi tutto quello che resta in acqua viene sfruttato dalle alghe
Inserendo rapide che si nutrono in colonna,tramite competizione alimentare, vai a togliere nutrimento alle alghe.
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑29/04/2020, 12:26
Altra cosa, quello che non mi piace delle piante a crescita rapida è che vanno tagliate e ripiantate, ma mi chiedo se una pianta la posso tagliare e ripiantare all'infinito?
Certo crescono perché si nutrono
Se proprio non riesci a trovare spazio una buona alternativa sono le piante galleggianti
Le piante galleggiantiAlbertoMontagnoli ha scritto: ↑29/04/2020, 12:26
Mi interessava capire dell'Egeria come mai è di aiuto per fertilizzare?
Questa ad esempio sarebbe ottima.
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 04/05/2020, 18:53
kumuvenisikunta ha scritto: ↑01/05/2020, 10:08
Se proprio non riesci a trovare spazio una buona alternativa sono le piante galleggianti
Le piante galleggianti
L’unica questione delle galleggianti sarebbe che mi toglie luce all’Alternanthera R....
AlbertoMontagnoli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 05/05/2020, 9:50
Si possono facilmente delimitare con qualche trucchetto:
Delimitare le piante galleggianti 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 09/05/2020, 18:40
Perfetto, ho fatto una divisoria con una cannetta di bambù e 2 ventose, (posto la foto) Lunedì la posizionerò.
Ora la questione è che piante galleggianti inserire? Avete idee da proporre?
C’è qualche problema di allelopatia con le mie piante che devo calcolare? Io ho Cryptocoryne varie, Echinodorus, Alternanthera, microsorum, anubias Nana e Bolbitis. (Posto una foto).
Pensavo di dividere la superficie dell’acquario in 2 parti: una è la parte dove metterò le piante galleggianti ed è quella più vicina a chi guarda, mentre invece l’altra che rimarrà alla luce è quella sullo sfondo.
Il mio acquario è chiuso c’è qualche problema? Non è che la luce sulle piante galleggianti sarà troppo intensa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoMontagnoli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 11/05/2020, 8:55
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑09/05/2020, 18:40
Ora la questione è che piante galleggianti inserire? Avete idee da proporre?
Le piante galleggianti ..quì puoi trovare qualche consiglio...per le allelopatie con le galleggianti per il momento non c'è niente.
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑09/05/2020, 18:40
Il mio acquario è chiuso c’è qualche problema? Non è che la luce sulle piante galleggianti sarà troppo intensa?
Magari Non scegliere una Pistia, perchè c'è il rischio che si alza troppo ma non è detto...ma problemi non ce ne sono.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 22/05/2020, 12:03
Aggiornamento:
Per contrastare le alghe ho appena aggiunto delle Phyllanthus Fluitans (galleggianti)...
consigliate di inserire altre piante a crescita rapida?
Ad esempio ho controllato e la Bacopa non dovrebbe avere problemi di allelopatia con le Mie piante, la pianterei a dx sullo sfondo (posto foto) solo che il mio acquario ha il difetto di avere la parte superiore sullo sfondo (che contiene il filtro) coperta dalla luce e quindi non le arriverebbe direttamente luce dall’alto. O non è un problema? Avete consigli?
Le mie piante le ho tutte elencate nel profilo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoMontagnoli
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 25/05/2020, 11:25
Monica ha scritto: ↑28/04/2020, 8:55
Buongiorno io aggiungerei Bacopa ed Egeria, se ti piace anche un Hygrophila...forme di foglie diverse e utilissime le altre citate sono splendide ma molto simili come forma delle foglie e alcune allelopatche con l'Egeria che metterei perché ottima come aiuto per poi fertilizzare, controlla con l'articolo che ha postato Giuseppe che non ci siano problemi con le piante che già hai
@
Monica Le piante che mi hai citato mi sembra che non possano avere problemi di allelopatia con le mie, corretto? (Il mio profilo è aggiornato).
Propenderei per la Bacopa o vedrò quello che avranno in negozio, a dx in fondo, tra l’Echinodorus e l’Alternanthera potrei inserirla!
È un problema se il mio acquario ha tutta la zona in fondo coperta dalla luce xche c’è il meccanismo del filtro?
Potrei mettere altre piante a crescita rapida attaccate alle Echinodorus sullo sfondo o non è una buona idea?
Mi consigliate altre piante a crescita rapida anche da 1 piano?
Ovviamente vorrei inserire le piante a crescita rapida X contrastare le alghe, mi chiedo se le Phyllanthus Fluitans (questa da poco inserita) e una pianta di Bacopa (che se mi date il via comprerò) possano contrastarle o c’è bisogno di incrementare le piante a crescita rapida?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoMontagnoli
-
Monica
- Messaggi: 47967
- Messaggi: 47967
- Ringraziato: 10844
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10844
Messaggio
di Monica » 25/05/2020, 13:08
Ciao Alberto

Bacopa e Phyllanthus non hanno problemi con le piante che già hai, ma ci sono allelopatie leggendo il tuo profilo, non ho letto il Topic ma non vorrei che i tuoi problemi fossero dovuti a un blocco delle piante che già hai

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlbertoMontagnoli

- Messaggi: 307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 113
- Dimensioni: 75,5x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana, Egeria, Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana, Bolbitis Heudelotii e Phyllanthus Fluitans (galleggianti).
- Fauna: 11 pesci Cardinale e 2 lumache Black Helmet.
- Altre informazioni: Ho impianto di CO2.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AlbertoMontagnoli » 25/05/2020, 15:33
@
kumuvenisikunta
Ciò che mi chiedo è: visto che le mie piante potrebbero soffrire di allelopatia (Echinodorus > Crypto; Crypto > Alternanthera) cosa potrei fare? Lascio tutto così come è e pianto le piante a crescita rapida X contrastare il proliferare delle alghe o devo prima tagliare via ad esempio tutte le Echinodorus e poi pianto la Bocopa al posto delle Echinodorus?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlbertoMontagnoli
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 29/05/2020, 0:03
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑25/05/2020, 15:33
Ciò che mi chiedo è: visto che le mie piante potrebbero soffrire di allelopatia (Echinodorus > Crypto; Crypto > Alternanthera) cosa potrei fare?
Se non hai spazio togli quella che ti piace di meno e aggiungi qualche rapida tra quelle suggerite da Monica

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti