No...darioc ha scritto:Stasera sarà troppo tardi.![]()
Se non tocca contro le lampade, non dovrebbe seccarsi; almeno non cosi presto.
No...darioc ha scritto:Stasera sarà troppo tardi.![]()
Non vedo perché una cosa del genere...GGmmFF ha scritto:Ma non è fuori dall'acqua, ho fissato gli steli con ventose e ricadono completamente in acqua. Tutte le foglie sono a mollo a pelo d'acqua, solo parte dello stelo viene fuori x 1cm.
Stamattina non erano per niente secche!
Devi sapere che una volta a me dopo averla tenuta fuori 20 minuti per pulirla dai ciano hanno iniziato ad accartocciarsi su se stesse le foglie. Ho preso un colpo ed ho dato la colpa a quello. Ma se mi dici così deve essere stato qualcos'altro quella volta...Rox ha scritto:No...darioc ha scritto:Stasera sarà troppo tardi.![]()
Se non tocca contro le lampade, non dovrebbe seccarsi; almeno non cosi presto.
Ho ripristinato la CO2 ora il pH è intorno a 6,9, non è facilissimo scendere per la mia vasca perchè lo scarico in sump mi ossigena molto l'acqua (scarico durso) è praticamente come avere un'areatore acceso!GGmmFF ha scritto:Rox ha scritto:
Con il tuo KH, devi arrivare a pH 6.5-6.6...
Effettivamente è quello l'obiettivo!
Io ne darei un altro po se non noti arrossamento. Io arrivo di solito a 15 ml su 120 l ma la prima volta sono arrivato a 20 (forse un po tantino).GGmmFF ha scritto: Oggi ho dosato Potassio e Ferro, cercando di usare la tecnica dell'arrosamento ne ho dosati 40ml e l'acqua non ha minimamente cambiato colore, allora mi sono fermato per non rischiare di esagerare!
Non puoi fare in modo che il tubo di scarico rimanga immerso?GGmmFF ha scritto:Ho ripristinato la CO2 ora il pH è intorno a 6,9, non è facilissimo scendere per la mia vasca perchè lo scarico in sump mi ossigena molto l'acqua (scarico durso) è praticamente come avere un'areatore acceso!GGmmFF ha scritto:Rox ha scritto:
Con il tuo KH, devi arrivare a pH 6.5-6.6...
Effettivamente è quello l'obiettivo!
si! è quelloche ho fatto, ma non ce stato arrossamento.darioc ha scritto:Prendi due bicchieri, ne riempi uno prima di iniziare a dosare il ferro e lo tieni li come paragone. Poi dopo una decina di minuti dal dosaggio riempi l'altro è confronti. Se noti arrossamento ti fermi altrimenti ripeti il procedimento. Io mi trovo bene.
il tubo è sommorso nel vano di scarico della sump, ma prende aria dal forellino in cima al durso, senza il quale lo scarico stesso non funzionerebbe!darioc ha scritto:Non puoi fare in modo che il tubo di scarico rimanga immerso?
E allora danne altro.GGmmFF ha scritto:si! è quelloche ho fatto, ma non ce stato arrossamento.darioc ha scritto:Prendi due bicchieri, ne riempi uno prima di iniziare a dosare il ferro e lo tieni li come paragone. Poi dopo una decina di minuti dal dosaggio riempi l'altro è confronti. Se noti arrossamento ti fermi altrimenti ripeti il procedimento. Io mi trovo bene.
Levare il sump?GGmmFF ha scritto:il tubo è sommorso nel vano di scarico della sump, ma prende aria dal forellino in cima al durso, senza il quale lo scarico stesso non funzionerebbe!darioc ha scritto:Non puoi fare in modo che il tubo di scarico rimanga immerso?
Lo sapevo dall'inizio che fare un amazzonico con la sump avrebbe creato qualche problema di eccessiva dispersione di CO2.darioc ha scritto:Levare il sump?
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite