Una cosa che si potrebbe fare è vedere dove credi di comprare le piante e vedere quindi cos'hanno di disponibile, altrimenti è inutile consigliare cose che poi non trovi aumentando di conseguenza la tua confusione.
Comunque facendo una cosa a partire dal sito di Tropica, guardando solo piante facili e senza guardare al portafoglio (ma un po' si) ecco qualche idea, ma nota bene che non ho guardato tutti i valori dell'acqua e altre caratteristiche, è solo per dare qualche idea:
Una pianta che amo molto e che potresti inserire quasi ovunque è la Staurogene Repens
Nella zona dove hai il diffusore CO
2 ci vederei delle belle piante tipo "erba" come l'Eleocaris Acicularis

oppure: Cyperus helferi
Una Bacopa Caroliniana a portamento verticale da mettere tra il vetro e i sassi a sinistra
Tra i due sassi ci metterei una Bucefalandra qualsiasi, magari scura, mettendola o da una parte o dall'altra senza coprire lo stacco tra i due sassi.
Restando nella zona a sinistra, tra la piantina verde e il diffusore io ci vederei delle Cryptocoryne... ad es la Wenditii
sotto quella grande pianta a destra ...sessiliflora/pogostemon erectus ci potrebbe stare ad es. una Hydrocotyle Tripartita (che forse hai già ?)

Se sotto quella sessiliflora/Pogostemon erectus c'è abbastanza ombra potresti pensare a una bella anubias anche una un po' più grande a foglie larghe cos' da contrastare quelle aghiformi della pianta sopra ad es una Anubias gracilis:
E adesso la parte centrale che è completamente vuota sotto quella pianta rossa, manca infatti un punto focale perché i sassi guidano verso di la e anche il legno a destra porta verso quella zona che però è spoglia e a scarso impatto.
Ad es una pianta a forte impatto che arriva a 10-20 cm di altezza:
Echinodorus 'Aquartica'

Nota come si inserisce
Forse ci starebbe del microsorum ma non so se c'è qualcuno che sta bene sotto la luce?
Comunque li ci va qualche cosa ad impatto ed è la cosa che -a mio avviso- si nota di più e forse anche tu inconsapevolmente senti come problema.
Ah si, poi sui legni un po' di muschio, ad es il muschio fiamma (Flaming Moss)...
Bene, ti lascio alla tua meditazione!
