Pagina 2 di 2
Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 15/07/2020, 16:26
di Olobollo
Steinoff ha scritto: ↑15/07/2020, 14:48
Un consiglio Olobollo, per esperienza diretta: il cestello inferiore dedicato esclusivamente ai cannolicchi, le spugne solo in quello superiore. Questo perché in caso di necessità, potrai pulire le spugne estraendole dallo scomparto senza dover toccare i cannolicchi, e senza correre il rischio di compromettere i batteri
Grazie @
Steinoff ; allora visto che il flusso d'acqua del Bioflow 6.0 va dall'alto verso il basso, nel cestello sopra metterò nell'ordine: Lana di perlon, 2 spugne grana grossa, 1 spugna fine. Nel cestello sotto: 2 Cirax (che è la stessa cosa dei canolicchi solo che la paghi di più) + un sacchetto di canolicchi. Magari me ne porto dal vecchio 200 litri così sono già attivi ed aiutano a velocizzare l'avvio del nuovo.
Aggiunto dopo 13 minuti 47 secondi:
fla973 ha scritto: ↑15/07/2020, 16:22
Ti lascio un articolo da leggere con una soluzione semplice, ma ce ne sono altre..
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Grazie mille @
fla973, Così dettagliato con foto, sembra fattibile anche per me!!!
tra l'altro essendo un articolo su un acquario serie Rio, è proprio come il mio. Per di più non fora o buca nulla, quindi non rovina ne la struttura ne l'estetica o funzionalità. devo ora calcolare i lume che potrei implementare con una striscia da 1 metro (lunghezza dei miei attuali tubi) quanti lumen potrei aggiungere.
A naso, indicativamente potrei raddoppiare arrivando a 13.000 lumen (quasi quanto prefissato). Vedremo, al limite apro topic su fai da te come mi hai suggerito per ticevere più consigli.

Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 15/07/2020, 21:52
di fla973
Olobollo ha scritto: ↑15/07/2020, 16:40
Vedremo
meglio discuterne in brico altrimenti Monica mi mena

scherzi a parte io tempo fa con l'aiuto dei ragazzi ho modificato completamente le luci del mio rio, e se ce l ho fatta io

se apri taggami che seguo volentieri

Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 16/07/2020, 10:45
di Steinoff
Olobollo ha scritto: ↑15/07/2020, 16:40
nel cestello sopra metterò nell'ordine: Lana di perlon, 2 spugne grana grossa, 1 spugna fine. Nel cestello sotto: 2 Cirax (che è la stessa cosa dei canolicchi solo che la paghi di più) + un sacchetto di canolicchi. Magari me ne porto dal vecchio 200 litri così sono già attivi ed aiutano a velocizzare l'avvio del nuovo
Esatto, perfetto
Olobollo, ma circa i cannolicchi già attivi, sinceramente non so quanto tempo ti faccia davvero risparmiare sul completamento del picco dei Nitriti...
Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 16/07/2020, 20:51
di Olobollo
@
Monica, ma credo che la rete sia proprio necessaria?
L’ho comprata, ma mi sembra innaturale metterla nell’acquario....
Per quanto riguarda il fondo, avevo letto numerosi tuoi post che dicevano (riassumendo) “ lapillo si, ma sotto mettete un fondo più ricco, almeno una flourite”
Ora mi hai consigliato di fare lapillo grosso sotto e lapillo sabbia sopra che sarebbe sufficiente...
Hai rivalutato le potenzialità nutritive del lapillo?
Così, solo per sapere...
Comunque ormai la flourite Blak in granì l’ho presa e la metterò. So che non ha la composizione della classica, ma sicuramente male non fa, poi ho tutto nero ed anche affiorasse non sarebbe un problema di estetica.
Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 16/07/2020, 21:43
di Monica
Olobollo ha scritto: ↑16/07/2020, 20:51
che la rete sia proprio necessaria?
Serve per evitare che il lapillo salga in superficie
Olobollo ha scritto: ↑16/07/2020, 20:51
Per quanto riguarda il fondo, avevo letto numerosi tuoi post che dicevano
Non ero io

non ho, nonostante i tanti acquari nessun multi fondo, non mi piacciono, non mi piacciono neanche i fondi fertili
Per la fluorite controlla la composizione, non vorrei che fosse quella con Sodio altissimo

Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 16/07/2020, 22:58
di Olobollo
Scusa @
Monica, allora mi sono confuso. ^:)^
Effettivamente ha il sodio alto così come il calcio...
Ne ho presi 2 sacchi, proverò a restituirli e farò come mi hai suggerito tu tutto lapillo nero.
CAE36D00-A400-4DDC-84C7-F3FBE1653940.png
1B5DD564-19B1-4A3C-95A1-5E1CA877F91D.png
Nuovo allestimento Rio 350
Inviato: 17/07/2020, 7:07
di Monica
Buongiorno Olobollo

il consiglio del lapillo sotto la sabbia, di dimensioni più grosse viene dato nel caso si voglia fare un fondo alto, che con la sabbia è un po' a rischio zone anossiche, altrimenti si può fare solo sabbia
La fluorite non è un cattivo fondo, tanti l'hanno usata senza problemi ma altri scendendo a valori sotto il neutro hanno visto i test impazzire

quindi dipende tanto da chi vorrai allevare