Cubo della vergogna
- Monica
- Messaggi: 48539
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Ora, perché mi abbia messo la frutta nel tratto di pennarello lo ignoro
ma io ci vedrei bene proprio quello grosso, che emerge con muschio legato un po' sommerso un po' emerso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Procionide (20/10/2020, 17:30)
"And nothing else matters..." 
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Ottimo...
Come disposizione io farei sviluppare la sessili intorno al filtro e poi lungo il fondo (a coprire il muro, per capirci)..
Sul lato destro metterei una bella crypto .. magari di un bel colore bruno (a contrasto).
E poi metterei una della hydrocotyle.. sarà che adoro ste piante e le metterei ovunque... poi lascerei che vada su, fino ad emergere.
Ovviamente lo lascerei aperto.. oppure con dei punti aperti (ci si può giocare con del plexiglass)
Procionide ha scritto: ↑18/10/2020, 19:25La Vallisneria si è comportata da pianta vera fino all'ultimo, ha anche rifiutato la benda davanti al plotone di esecuzione. Prima della scarica di fucili ha urlato "Viva il re! Viva la foresta amazzonica!"
Io lascerei che le galleggianti fungano da coperchio.. oppure, metterei dei rettangoli di plexiglass che chiudano in alcuni punti e lasciando spazio a galleggianti ed emerse. Ti farò un disegno, se non mi fossi riuscita a spiegare.Procionide ha scritto: ↑19/10/2020, 21:25in sostanza può essere aperto o chiuso, è il cubo di Schroedinger
Avevi in mente qualcosa?
Bella idea!
Alla luce di questo consiglio.. se a te piace @Procionide, allora io rivedrei il discorso piante.
Quello nella foto è la visione frontale della vasca?
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Procionide (20/10/2020, 17:30)
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cubo della vergogna
@Marta @Monica
lo ammetto, ho peccato: ho dubitato di voi. Quando avete proposto la soluzione del legno ho pensato "Queste sono matte, come ce lo faccio stare quel pezzo in un cubo così piccolo?"
Ma poi ho provato e in effetti ci sta: Ecco la foto dall'alto, come piace tanto a Marta: Ho verificato anche la parte che dovrebbe spuntare fuori ci sta, bisognerà spostare un po' la lampada lateralmente ma non credo sia un problema.
Se davvero vogliamo inserire questo legno (ma non andrà a togliere troppo spazio), bisognerà ripensare tutto. Avete qualche suggerimento?
Io ve lo dico: di quel legno mi sono innamorato :x quindi se riusciamo a inserirlo e a costruirci intorno un progetto mi fareste un uomo felice! (immagino però che questo significhi rinunciare alle Caridina, giusto?)
lo ammetto, ho peccato: ho dubitato di voi. Quando avete proposto la soluzione del legno ho pensato "Queste sono matte, come ce lo faccio stare quel pezzo in un cubo così piccolo?"
Ma poi ho provato e in effetti ci sta: Ecco la foto dall'alto, come piace tanto a Marta: Ho verificato anche la parte che dovrebbe spuntare fuori ci sta, bisognerà spostare un po' la lampada lateralmente ma non credo sia un problema.
Se davvero vogliamo inserire questo legno (ma non andrà a togliere troppo spazio), bisognerà ripensare tutto. Avete qualche suggerimento?
Comunque è molto trendy con la frutta, se potessi la userei anche nella realtà!
Per me il disegno sarebbe veramente utile, o almeno delle foto di altri progetti, perché mi sfugge completamente come andrebbe fatto.
Se intendi la foto della frutta di Monica no, è il lato lungo.
Io ve lo dico: di quel legno mi sono innamorato :x quindi se riusciamo a inserirlo e a costruirci intorno un progetto mi fareste un uomo felice! (immagino però che questo significhi rinunciare alle Caridina, giusto?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Aspetta..Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30immagino però che questo significhi rinunciare alle Caridina, giusto?
In effetti è più grosso di quel che pensassi..
Con quel legno abbandonerei l'idea della crypto (troppo grossa) ma metterei la sessili a coprire il riscaldatore e poi mi concentrerei intorno al legno con muschi, epifite (microsorum, bucephalandra o anubias, hygrophila pinnatifida) e galleggianti (tra cui l'hydrocotyle che farei salire su).
Grazie..
Evviva!Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30il disegno sarebbe veramente utile, o almeno delle foto di altri progetti, perché mi sfugge completamente come andrebbe fatto.
ecco.. ora sono io a non capire, scusa... voglio dire, di solito una vasca si guarda sempre dal lato lungo. Occasionalmente anche dai lati corti, ma uno dei lati lunghi è il frontale.Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30Se intendi la foto della frutta di Monica no, è il lato lungo.
Vero! Fa proprio la sua bella figura! Comunque.. io mi sono innamorata di quel bonsai (io adoro i bonsai! :x ) così autunnale! Complimenti!Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30per quanto, anche come arredo sul balcone, fa la sua porca figura...
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Procionide (21/10/2020, 16:24)
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cubo della vergogna
@Marta
Mi aiutate per riempire il legno, vero? :x
L'hydrocotyle tripartita? Ne ho nell'acquario (come sai), potrebbe aver senso inserirne un po' già adesso nel cubo per farlo acclimatare?
...ok, non ha molto senso per un cubo parlare di lato lungo ma è più un "cubo" che un cubo) per tre motivi: il lato opposto a quello lungo ha il vetro opaco; il filtro era attaccato a quel lato opaco; la lampada è studiata per essere attaccata al lato corto (sempre quello opaco). Ciò non toglie che, visto che non c'è più il filtro e che comunque il "cubo" è visibile solo da due lati, si può mettere come fronte il lato lungo. In effetti non ci avevo mai pensato, ormai avevo l'imprinting su quella disposizione
ma chi se ne importa? Mi rilassa e mi fa sentire bene 
Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
E allora è andata! Citando Churchill, "E' inutile mettere in discussione la cosa, lo faranno già le difficoltà"
Mi aiutate per riempire il legno, vero? :x
L'hydrocotyle tripartita? Ne ho nell'acquario (come sai), potrebbe aver senso inserirne un po' già adesso nel cubo per farlo acclimatare?
Fretta non c'è. Come tecnica sì, ci sarebbe solo il riscaldatore.
Dunque, il cubo era pensato per essere visto dal lato corto (
E' un boschetto di rhus. Sono un amatore di bonsai da 15 anni, anche se sono ancora più scarso che in acquariologia...
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- fablav
- Messaggi: 7149
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Si ti sei persa il Betta
Che vuoi dire?
É un CUBO!
Da dove lo guardi lo guardi é sempre uguale
I gamberi di solito non saltano.Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
Finora solo ad @alpask gli é volato un gambero dall'altra parte della stanza e non si é ancora capito come abbia fatto
► Mostra testo
Ok adesso é chiaroProcionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39ok, non ha molto senso per un cubo parlare di lato lungo ma è più un "cubo" che un cubo
► Mostra testo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Procionide (21/10/2020, 16:24)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- alpask

- Messaggi: 743
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Voi mi sottovalutate.
Io li addestro i gamberi.
Non c'è niente di meglio di un betta particolarmente bastardo per vederli schizzare fuori dalla vasca.
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo (Lao tzi) perciò bando alle ciance..Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39"E' inutile mettere in discussione la cosa, lo faranno già le difficoltà"
Spero oggi, nel pomeriggio di farti il disegno.. se no domani.
ottima in vasche piccole.
No non me lo sono perso..
non è proprio un cubo cubico..
Poi, magari so tonta io, eh...
mi sembrava un sommacco! Bellissimo davvero.. :x
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Procionide (21/10/2020, 16:23)
- Procionide

- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
Profilo Completo
- Contatta:
Cubo della vergogna
Vi giuro che una delle poche certezze che avevo era che i gamberi schizzavano fuori. Non c'è più la mezza stagione, che vi devo dire?
se no, quando hai tempo e voglia, non c'è fretta.
Ieri quando ho detto in famiglia che avrei inserito il legno in acquario la risposta è stata "ah". Sono soddisfazioni!
Io l'ho già girato, eh... adesso il lato lungo del cubo è il fronte, e il lato corto del cubo è il lato. Chiaro @fablav ?
In effetti rhus e sommacco sono la stessa cosa. O meglio, il sommacco fa parte del genere Rhus (appena letto, non ne sapevo niente). In pratica è un Rhus romano, che quando gli chiedi come si chiama risponde: "So' Mmacco". Va beh, vado a nascondermi.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
- Marta
- Messaggi: 18299
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cubo della vergogna
Che staremo a vedere. Comunque, quando avevo l'acquario (millemila anni fa) avevo anche gamberetti e solo un mi è morto saltando fuori. Quindi boh.. presumo possa capitare, ma non è una regola.
Grazie
Procionide ha scritto: ↑21/10/2020, 11:23In pratica è un Rhus romano, che quando gli chiedi come si chiama risponde: "So' Mmacco".
No, ti prego.. che mi illumini la giornata
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Procionide (21/10/2020, 15:53)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

