

Ottimo...
Procionide ha scritto: ↑18/10/2020, 19:25La Vallisneria si è comportata da pianta vera fino all'ultimo, ha anche rifiutato la benda davanti al plotone di esecuzione. Prima della scarica di fucili ha urlato "Viva il re! Viva la foresta amazzonica!"
Io lascerei che le galleggianti fungano da coperchio.. oppure, metterei dei rettangoli di plexiglass che chiudano in alcuni punti e lasciando spazio a galleggianti ed emerse. Ti farò un disegno, se non mi fossi riuscita a spiegare.Procionide ha scritto: ↑19/10/2020, 21:25in sostanza può essere aperto o chiuso, è il cubo di Schroedinger
Avevi in mente qualcosa?
Bella idea!
Comunque è molto trendy con la frutta, se potessi la userei anche nella realtà!
Per me il disegno sarebbe veramente utile, o almeno delle foto di altri progetti, perché mi sfugge completamente come andrebbe fatto.
Se intendi la foto della frutta di Monica no, è il lato lungo.
Aspetta..Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30immagino però che questo significhi rinunciare alle Caridina, giusto?
In effetti è più grosso di quel che pensassi..
Grazie..
Evviva!Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30il disegno sarebbe veramente utile, o almeno delle foto di altri progetti, perché mi sfugge completamente come andrebbe fatto.
ecco.. ora sono io a non capire, scusa... voglio dire, di solito una vasca si guarda sempre dal lato lungo. Occasionalmente anche dai lati corti, ma uno dei lati lunghi è il frontale.Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30Se intendi la foto della frutta di Monica no, è il lato lungo.
Vero! Fa proprio la sua bella figura! Comunque.. io mi sono innamorata di quel bonsai (io adoro i bonsai! :x ) così autunnale! Complimenti!Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 17:30per quanto, anche come arredo sul balcone, fa la sua porca figura...
Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
E allora è andata! Citando Churchill, "E' inutile mettere in discussione la cosa, lo faranno già le difficoltà"
Fretta non c'è. Come tecnica sì, ci sarebbe solo il riscaldatore.
Dunque, il cubo era pensato per essere visto dal lato corto (
E' un boschetto di rhus. Sono un amatore di bonsai da 15 anni, anche se sono ancora più scarso che in acquariologia...
Si ti sei persa il Betta
Che vuoi dire?
I gamberi di solito non saltano.Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
Ok adesso é chiaroProcionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39ok, non ha molto senso per un cubo parlare di lato lungo ma è più un "cubo" che un cubo
Voi mi sottovalutate.
Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39Perchè senza coperchio non escono dalla vasca e poi di notte mi entrano in camera armati di ascia per farmi a pezzi?
Anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo (Lao tzi) perciò bando alle ciance..Procionide ha scritto: ↑20/10/2020, 21:39"E' inutile mettere in discussione la cosa, lo faranno già le difficoltà"
ottima in vasche piccole.
No non me lo sono perso..
non è proprio un cubo cubico..
mi sembrava un sommacco! Bellissimo davvero.. :x
Vi giuro che una delle poche certezze che avevo era che i gamberi schizzavano fuori. Non c'è più la mezza stagione, che vi devo dire?
se no, quando hai tempo e voglia, non c'è fretta.
Io l'ho già girato, eh... adesso il lato lungo del cubo è il fronte, e il lato corto del cubo è il lato. Chiaro @fablav ?
In effetti rhus e sommacco sono la stessa cosa. O meglio, il sommacco fa parte del genere Rhus (appena letto, non ne sapevo niente). In pratica è un Rhus romano, che quando gli chiedi come si chiama risponde: "So' Mmacco". Va beh, vado a nascondermi.
Che staremo a vedere. Comunque, quando avevo l'acquario (millemila anni fa) avevo anche gamberetti e solo un mi è morto saltando fuori. Quindi boh.. presumo possa capitare, ma non è una regola.
Grazie
Procionide ha scritto: ↑21/10/2020, 11:23In pratica è un Rhus romano, che quando gli chiedi come si chiama risponde: "So' Mmacco".
No, ti prego.. che mi illumini la giornata
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti