Pagina 2 di 10

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 2:14
di bitless
Starman ha scritto:
17/11/2020, 1:51
Un bel pratino no?
non vorrei sembrare il tizio controcorrente, ma il "pratino" è una
delle cose che in un acquario mi sembrano meno naturali,
alla stregua dei palombari sputabolle, dei galeoni naufragati e
dei faccioni laotiani :D

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 2:22
di Starman
bitless ha scritto:
17/11/2020, 2:14
Starman ha scritto:
17/11/2020, 1:51
Un bel pratino no?
non vorrei sembrare il tizio controcorrente, ma il "pratino" è una
delle cose che in un acquario mi sembrano meno naturali,
alla stregua dei palombari sputabolle, dei galeoni naufragati e
dei faccioni laotiani :D
Lo dici a me che sono un blackwaterista :ymdevil:
Se è per questo però sono innaturali anche molte piante (che in natura sommerse ci stanno quasi mai) così come tutti i pesci selezionati (99,9% dei guppy, dei betta e di alcuni ciclidi come discus, scalare e ram disponibili in commercio)

Sul pratino potato in stile tosaerba mi trovi d’accordo :-bd

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 2:44
di bitless
Starman ha scritto:
17/11/2020, 2:22
Sul pratino potato in stile tosaerba mi trovi d’accordo
almeno questo, veh!

però quei poveri guppy ce la mettono tutta per tornare alla
forma ancestrale (e noi glielo impediamo costantemente)

per i betta non so... a me sembrano più belli i wild
(ma è parere personale!)

ma le piante: io mi sogno una lattuga romana sommersa :D

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 10:35
di Starman
Off Topic
bitless ha scritto:
17/11/2020, 2:44
per i betta non so... a me sembrano più belli i wild
Qui siamo OT, ma il paragone non ha senso di esistere...i wild sono di troppo superiori sotto tutti gli aspetti :-

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 11:41
di 123abc
sì, un pratino mi piacerebbe. Che specie consiglieresti? é vero che non hanno un aspetto particolarmente naturale, ma sostanzialmente tutto lo scaping in questo caso non punta ad essere naturale, quindi non lo vedo molto come un problema

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 12:26
di marko66
123abc ha scritto:
17/11/2020, 11:41
quindi non lo vedo molto come un problema
Un problema, di altro genere, lo pone comunque,per avere un prato folto e bello alla vista hai quasi sempre necessita' di buona/molta luce e spesso di CO2 addizionata.Ed i pesci in genere non amano molto la luce diretta ed i pesci da fondo eventuali pratini te li distruggono,quindi questo ti limitera' molto nella scelta degli abitanti.Questo solo per metterti di fronte alle varie problematiche che potrebbero sorgere dopo.Meglio partire con le idee chiare che correggere in corsa.Anche la scelta del fondo va' fatta considerando questi aspetti.

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 12:28
di Starman
...e comunque in natura le piante basse crescono così...anche se da semiemerse solitamente
123abc ha scritto:
17/11/2020, 11:41
Che specie consiglierest
Ho avuto buone esperienze (Senza CO2) con la glossostigma, ma ce ne sono altre come eleocharis mini, sagittaria, helanthium tenellum, crypto parva, marsilea...
Montecarlo ed HC sono più difficili e senza CO2 lascerei stare :)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ah ovviamente niente pesci da fondo esclusi probabilmente gli otocinclus e pochi altri (@Pisu ;) )

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 13:13
di Pisu
Starman ha scritto:
17/11/2020, 12:30
Ho avuto buone esperienze (Senza CO2) con la glossostigma
@-)
Be' allora ti faccio i miei complimenti :ymapplause:
Starman ha scritto:
17/11/2020, 12:30
ce ne sono altre come eleocharis mini, sagittaria, helanthium tenellum, crypto parva, marsilea...
Concordo assolutamente ma diventano molto lente senza CO2.
In ogni caso più che fattibile ;)
Starman ha scritto:
17/11/2020, 12:30
Ah ovviamente niente pesci da fondo esclusi probabilmente gli otocinclus e pochi altri (Pisu )
Be' gli oto non si possono considerare da fondo e comunque sono pesci che hanno bisogno di parecchie attenzioni (pur essendo molto robusti).
Quindi come pesci da fondo non ne vedo, se non dedicare a loro una buona parte di fondo a sabbia, allora cambia tutto

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 13:16
di Starman
Pisu ha scritto:
17/11/2020, 13:13
Be' allora ti faccio i miei complimenti
Io non ho fatto nulla =)) manco fertilizzavo, eppure stolonava discretamente (una fogliolina per stolone ogni 2-3 giorni circa)
Pisu ha scritto:
17/11/2020, 13:13
non si possono considerare da fondo
Che pignolo 8-|

nuovo allestimento acquario 200l per piante

Inviato: 17/11/2020, 13:20
di Pisu
Starman ha scritto:
17/11/2020, 13:16
Io non ho fatto nulla manco fertilizzavo, eppure stolonava discretamente (una fogliolina per stolone ogni 2-3 giorni circa)
Ah ok 😅
Se nelle condizioni giuste la glosso ti mette 10 foglie per stolone che cresce di 5 cm al giorno :-
Starman ha scritto:
17/11/2020, 13:16
Che pignolo
Fotografami un oto che ciuccia il fondo :ymdevil: