Aiuto fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 11/12/2020, 10:55

Premetto che mi piacerebbe molto il PMDD che non mi vincola a cambi sistematici/ inserimento di prodotti tutti i giorni ma ho la preoccupazione di fare qualche danno.
Scorpion1987 ha scritto:
11/12/2020, 10:00
Il pH che hai, se affidabile (che test usi?)
si è controllato con phmetro e reagente jbl che avevo comprato precedentemente al pH metro

Vediamo se ho capito il sistema PMDD ad esempio se io devo mantenere il valore di PO43- a 0.5 e nitrati a 10 ed utilizzo i prodotti cifo ed ho entrambi i valori a zero devo inserire 0.11 ml DI FOSFORO visto che devo alzare i fosfati a 0,5 e 0,5ml di CIFO AZOTO visto che devo alzare i nitrati a 10. Ho capito bene?

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 12/12/2020, 19:30

Ho deciso per il PMDD, ho iniziato inserendo i 5 di rinverdente e i 5 di magnesio viste le carenze. vediamo come risponderanno le piante. riguardo il potassio ne dovrei avere abbastanza

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 14/12/2020, 0:42

Scorpion1987 ha scritto:
11/12/2020, 10:55
0,5ml di CIFO AZOTO visto che devo alzare i nitrati a 10. Ho capito bene?
No.
O meglio.. non puoi usare il cifo azoto per aumentare gli NO3- come faresti col nitrato di potassio.
Hai usato il calcolatore, giusto?
Hai notato l'allert NO2-?
Con 0,5 ml di cifo azoto in 100 litri faresti una strage (NO2- a quasi 5 mg/l).

Inoltre il rapporto NO3- 10 PO43- 0,5 è solo molto teorico.
Tutto dipende dalla vasca, da cosa ti chiederanno le piante.
Scorpion1987 ha scritto:
12/12/2020, 19:30
Ho deciso per il PMDD, ho iniziato inserendo i 5 di rinverdente e i 5 di magnesio viste le carenze.
che rinverdente hai preso?
E il magnesio quale?

Visto che no conosci il PMDD, andiamo con calma che ti spiego passo passo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 14/12/2020, 14:05

Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:42
Visto che no conosci il PMDD, andiamo con calma che ti spiego passo passo
ok grazie
Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:42
che rinverdente hai preso?
il Rinverdente liquido FLORTIS Sprint
Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:42
E il magnesio quale?
le 10 bustine di solfato magnesio con acqua demineralizzata
Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:42
Con 0,5 ml di cifo azoto in 100 litri faresti una strage (NO2- a quasi 5 mg/l).
si adesso ho visto la parte del cifo azoto.

Per il potassio ho ordinato il nitro k che arriverà con i due cifo entro il 16

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 17/12/2020, 9:55

Dopo 5 giorni dall'inserimento di 5ml di rinverdente flortis Sprint e i 5ml di magnesio ricavato dalle bustine di solfato di magnesio. La conducibilità che era salita a 680 μS/cm è rimasta tale. Le piante sono bloccate. Vorrei far salire PO43- e NO3-, ma come?
"NH3
"NO2-
"NO3-
"PO43-
tutti a zero.
pH 7
GH 8
KH 7

Se inserissi un stick compo diviso in 4 parti, 3 parti sotto il fondo Manado Jbl Dark e una parte da lasciare sciogliere in acqua?
ho disponibile sia cifo azoto, fosforo e il nitro k già preparato.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 18/12/2020, 9:05

Scorpion1987 ha scritto:
17/12/2020, 9:55
Vorrei far salire PO43- e NO3-, ma come?
hai il cifo fosforo?
La conducibilità è salita a 680?
Sicuro del conduttivimetro? Rabbocchi tutte le settimane (con demi) la sera prima di misurare la conducibilità?
L'acqua deve sempre essere al livello massimo (o della prima misurazione).
Scorpion1987 ha scritto:
17/12/2020, 9:55
il fondo Manado Jbl Dark
è un fondo drenante.. Ergo quel che metti sotto arriverà, seppur parzialmente, in colonna.

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 18/12/2020, 10:21

Marta ha scritto:
18/12/2020, 9:05
hai il cifo fosforo?
si ho tutti i prodotti richiesti compreso gli stick compo
Marta ha scritto:
18/12/2020, 9:05
La conducibilità è salita a 680?
Sicuro del conduttivimetro? Rabbocchi tutte le settimane (con demi) la sera prima di misurare la conducibilità?
L'acqua deve sempre essere al livello massimo (o della prima misurazione).
si la conducibilità prima del magnesio 580 dopo 680 e si è fermata a qual valore,
io normalmente rabbocco con demi e misuro subito, devo aspettare la notte prima di misurare?

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 19/12/2020, 11:59

Marta ha scritto:
18/12/2020, 9:05
Sicuro del conduttivimetro?
Stamattina misurata la Ec dopo il rabbocco di ieri sera era 630 μS/cm, quindi un po' scesa.
Ho cmq provato a verificare la taratura secondo la guida con demi e solfato di magnesio, era starato adesso la Ec è 502 μS/cm. Una differenza di 130μS/cm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Protocollo seachem

Messaggio di Marta » 20/12/2020, 8:49

Scorpion1987 ha scritto:
19/12/2020, 11:59
Una differenza di 130μS/cm
tantissimo.
Ma è colpa del conduttivimetro

Quando sarebbe il prossimo giorno dei test/fertilizzazione?
Metti qualche foto nuova, anche da sopra e una panoramica.
Vediamo cosa dare

Posted with AF APP

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Protocollo seachem

Messaggio di Scorpion1987 » 20/12/2020, 15:01

Test Fatti Oggi. Riepilogo ciò che ho fatto durante la settimana leggendo i vari post.
Sto vedendo già miglioramenti l'egeria e la rotala sono ripartite alla grande in due giorni sono arrivate a limite acqua ed erano ferme da un po'.
La ludwigia sta ripartendo dalla parte bassa.
Aggiunti lunedi - 5ml riverdente e 5ml Magnesio dopo 24 h aumentata conducibilità di + 40
mercoledi 0.2 ml cifo fosforo portando i fosfati da 0 a 0.5
venerdi 5 ml di potassio e 1 ml di ferro. + 10 di conducibilità da prima a dopo.
sabato 0.1 cifo Azoto
Tarato conduttimetro diff +130μS/cm.

Domande: L'estratto di catappa che inserivo a settimana con questo protocollo posso aggiungerlo? ne aggiungevo 10ml di Easy life catappa X.

Test Odierni fatti con test a reagente jbl, phmetro e conduttimetro
Temp. 25
pH 7
Ec 520μS/cm
GH 8
KH 6
F 0.5
PO43- di nuovo a 0
NO2- <0.01
NO3- 3
Nh4 <0.05
C033E90D-6948-45E1-B664-356CE3F9214F.jpeg
5000384B-EA04-49F7-94D4-A9015B00663F.jpeg
93B5890A-DCEF-4EAF-90D2-FABE81EB98C6.jpeg
0FB40156-C7FC-4F65-A3E6-394C5A40A266.jpeg
65F84D4C-C399-4693-B3F5-2D00D5084180.jpeg
D5C4D02F-8FEB-4BD4-B3D4-40711818F688.jpeg
C5A6C457-9354-43C7-A2B6-D1925A5FBAFD.jpeg
301176F7-DFDD-49C0-962E-374EE0AC59D8.jpeg
57FFABC4-DBF6-41A8-B537-1656F36999A3.jpeg
D13C66B4-DF7D-4EF7-9FD1-B95EC5E46E32.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti