Pagina 2 di 3

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 14/08/2015, 16:43
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto: erogando 40bpm la carica ti durerà niente e, anche aumentando il litraggii del contenitore dove la produci, non è detto che i tempi di ricarica aumentino anzi, probabilmente non noterai nessun cambiamento
Il problema è che per ora stò andando avanti con la bottiglia perchè la damigiana non mi entra nel mobiletto....

Difatti ho bisogno di costruire un recipiente che mi permetta di fare la dose intera(parliamo di 3cm più basso)
Chiaramente dotato di manometro pressostato e valvola di sicurezza(diciamo che è il mio lavoro)

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 14/08/2015, 18:27
di Rob75
cicerchia80 ha scritto:
bolle.jpg
Ops mi sà che non disperdo CO2 ....
Dalla foto non si capisce nulla, troppo riflesso...leggi va :)) =))
Fotografare l'acquario
Comunque meglio se fai un video :-bd
cicerchia80 ha scritto:Chiaramente dotato di manometro pressostato e valvola di sicurezza(diciamo che è il mio lavoro)
Che fai, il paio con roberto di bricolage?!
:-h

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 15/08/2015, 9:28
di cicerchia80
Rob75 ha scritto:Dalla foto non si capisce nulla, troppo riflesso...leggi va
Fotografare l'acquario
Comunque meglio se fai un video
È arrvat lu profssor =)) =)) =))
Effettivamente non è che sia molto pratico di fotografia..
La foto è stata fatta ad acquario spento e con il cellulare......
Rob75 ha scritto:Che fai, il paio con roberto di bricolage?!
8
img20150815_070450.jpg
No abbiamo una azienda di costruzione macchine per la lavorazione agroalimentare.....

E nonostante tutto non sono riuscito a realizzare il sistema ad acido :-l

Re: R: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 15/08/2015, 10:43
di Paky
Ottimizzare l'erogazione della CO2 non e' facile....
Con quella vasca sarebbe molto meglio il sistema ad acido perche' ti permette di produrne di piu', piu' a lungo e stabilmente che con i lieviti. Lo so che ci hai gia' provato...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 11:17
di cicerchia80
Paky ha scritto:Ottimizzare l'erogazione della CO2 non e' facile....
Con quella vasca sarebbe molto meglio il sistema ad acido perche' ti permette di produrne di piu', piu' a lungo e stabilmente che con i lieviti. Lo so che ci hai gia' provato...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Ciao paky.....con il sisrema ad acido le ho veramente provate tutte....
Invece con i lieviti mi stò trovando bene,se poi devo rifà la ricarica di continuo,bhè pazienza.....o c'è qualche effetto dannoso di cui non sono a conoscenza?

Ps...oggi finirei la maturazione....il tempo di aggiustare delle cose e poi ci vediamo da te \:D/ :-h

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 13:07
di BoFe
Ciao.
Devi cercare di ottimizzare il sistema di diffusione della CO2.
Come valore indicativo del numero di bolle puoi prendere in considerazione questa regoletta:
Numero bolle = litri acquario x 0,1
per cui per la tua vasca da 240 l il numero di bolle al minuto dovrebbe essere 24.
Ripeto, il valore e' indicativo.
Se non ricordo male tu eroghi 40 bpm, quindi devi lavorare sulla efficienza del sistema di diffusione.
Per incrementare la durata dell' impianto a CO2 puoi mettere più bottiglie in parallelo e arrivare ad una autonomia di 3 settimane senza problemi (previa ottimizzazione del sistema di diffusione).
Ciao
BoFe

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 14:52
di cicerchia80
BoFe ha scritto:Se non ricordo male tu eroghi 40 bpm, quindi devi lavorare sulla efficienza del sistema di diffusione.
Innanzitutto grazie........non mi ero accorto(per colpa di una infestazione di hygrophila) che il flusso dell'acqua non dispergeva bene le bolle;si era abbassato il livello dell'acqua per evaporazione

ora ho sistemato il tubo in maniera che disperda l'acqua senza fare l'effetto a cascata......Faccio come mi ha detto gibogi (shekero l'acqua) e provo a ripartire da 24 bolle .......problema di base è che mi stavo attenendo ai valori del pH dato dalle strisce a reagenti,purtroppo ad ordinare un phmetro ora è un'impresa ardua sono tutti in ferie X(
BoFe ha scritto:Per incrementare la durata dell' impianto a CO2 puoi mettere più bottiglie in parallelo e arrivare ad una autonomia di 3 settimane senza problemi
Già!!!!il fatto è che ho problemi ad effettuare i collegamenti con i tasselli da 5 è il motivo per cui ho abbandonato il sistema ad acido

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 16:52
di BoFe
Ciao.
Io mi riferisco alla CO2 da lieviti che utilizzo con discreto successo.
Per fare una cosa veloce potresti fare i fori con un chiodo incandescente infilarci il tubicino e sigillare con l'attak (il tutto due volte per ciascun tappo); il foro non deve essere troppo largo e quindi devi fare fatica a infilare il tubicino.
In questo modo puoi collegare due o più bottiglie tra loro e avere una certa autonomia.
Se ti serve ti invio uno schema di massima di come farei io.
Saluti
BoFe

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 19:14
di cicerchia80
BoFe ha scritto:Ciao.
Io mi riferisco alla CO2 da lieviti che utilizzo con discreto successo.
Per fare una cosa veloce potresti fare i fori con un chiodo incandescente infilarci il tubicino e sigillare con l'attak (il tutto due volte per ciascun tappo); il foro non deve essere troppo largo e quindi devi fare fatica a infilare il tubicino.
In questo modo puoi collegare due o più bottiglie tra loro e avere una certa autonomia.
Se ti serve ti invio uno schema di massima di come farei io.
Saluti
BoFe
Ne sarei felicissimo grazie......

Quindi l'attack va bene per la tenuta....?
Quindi potrei fissare i tubi sia con il tassello tagliato sia con l'acqua

Re: relazione tra pH e CO2.....aumento

Inviato: 16/08/2015, 19:21
di BoFe
Se vuoi fare una cosa provvisoria e veloce l'attak e probabilmente anche la colla a caldo vanno bene; per la versione definitiva userei qualcosa di più sicuro.
Al più presto ti invio uno schema purtroppo scritto a mano perché essendo in ferie non ho modo di fare altrimenti.
Ciao
BoFe