Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 16/02/2021, 18:07

Cernach ha scritto:
16/02/2021, 17:57
Sai quanti lumen e quanti Kelvin ha il LED?
Non ho trovato nulla a riguardo, l'unica cosa che ho appuntato è
CLA20 LED lighting system – 12VDC | 1,5W | IP67 | 6300K
Da quello che ho letto in giro, correggetemi se sbaglio
– 0,2-0,3 watt per litro corrispondono ad una bassa intensità luminosa,
– 0,5 watt per litro ad una intensità media,
– 1 watt per litro ad un’elevata intensità luminosa

Quell' 1,5W non so a cosa si riferisce...spero non totale. Anche perchè la luce sembra molta...se la tengo accesa più di qualche ora al giorno mi si formano molte alghe..parliamo di una striscia LED di circa 15 cm
Cernach ha scritto:
16/02/2021, 17:57
In alternativa ti segnalo questo articolo
Di acquari non capisco nulla ma forse non sono del tutto cretino! :)) :)) Avevo proprio pensato ad una cosa del genere! Immaginavo che le cartucce date in dotazione (e vendute come ricariche a caro prezzo) fossero più orientate al marketing che al benessere dell'acquario

Aggiunto dopo 34 minuti 32 secondi:
lumoru ha scritto:
16/02/2021, 18:07
CLA20 LED lighting system – 12VDC | 1,5W | IP67 | 6300K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di roby70 » 16/02/2021, 18:55

Scusate l’intromissione :D
Il tuo acquario è troppo piccolo per l’oranda e al momento non puoi inserire altro.
Sicuramente aggiungerei delle piante soprattutto rapide ma devi continuare con i cambi d’acqua come stai facendo.

Se poi dai via l’oranda o prendi per lui un acquario più grande (diciamo 100/120 litri per poterne mettere due) allora si può pensare a come riallestire questo (e i nuovo ovviamente)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 16/02/2021, 19:35

Graditissima qualsiasi intromissione :-bd
Forse è sfuggita la prima parte del post
L'oranda vorrei toglierlo. Per riassumere in breve, vorrei sapere, partendo dall'acquario che ho, se dopo averlo ben poantumato posso introdurre un gruppetto di endler o se necessariamente Caridina

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di roby70 » 16/02/2021, 20:03

lumoru ha scritto:
16/02/2021, 19:35
Forse è sfuggita la prima parte del post
L'oranda vorrei toglierlo.
Scrivete troppo :)) comunque :-bd

Ho visto le misure sul sito, se sono 40x25x25 c sta un betta senza problemi, ovviamente se allestito bene.
Gli endler li eviterei a meno che non sai a chi dare gli avannotti in eccesso altrimenti lo trovi sovraffollato in poco tempo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 16/02/2021, 21:47

Vi ringrazio davvero molto. È un piacere sentire i vostri pareri sul tema. Io penso a tutta una serie di problemi ma voi riuscite a mettermi in evidenza tutta una serie di aspetti che non avrei mai pensato..tipo a chi dare gli avannotti in quantità.
Diciamo che ho questo acquario del titolo, ciano LED 20 con tutto il kit formato da plafoniera e filtro.
Ho acqua di rubinetto con i valori sempre a pagina 1 della discussione :D e non vorrei fare osmosi o operazioni nel tempo
Vorrei consigli riguardo a cosa poter mettere con quei litri, con quella luce, con quell'acqua. Senza far soffrire le povere creature e senza fare niente di troppo complicato (il betta che ho avuto per qualche settimana mi sembra troppo impegnativo ad esempio).
Molte risposte me le avete date e vi ringrazio ancora. Era solo per precisare magari agli ultimi arrivati la situazione.
^:)^

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di stefano94 » 16/02/2021, 22:40

Io il filtro lo leverei direttamente

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 22:46

lumoru, sono d'accordo con roby70, e con stefano94, , anche io sceglierei Betta o Caridina.
Il Betta secondo me è uno dei pesci più facili, a patto di partire con un allestimento e valori adeguati.
Non capisco il problema nell'usare acqua di osmosi o demineralizzata ( che trovi in qualsiasi supermercato) oltre al fatto che con 20 litri puoi riempire direttamente con acqua in bottiglia dai valori adatti.
Una volta allestito bene l'acquario, con le piante e un filtro biologico ( o senza filtro) i cambi d'acqua diventano rari ( io nelle vasche dove ho i Betta non ne ho ancora mai fatti e sono passati mesi) e si fanno solo rabbocchi con osmosi o demineralizzata.
Se invece scegli le Caridina puoi usare la tua acqua.
In entrambi i casi se decidi per il filtro, come penso saprai va fatto maturare per un mese prima di introdurre fauna.
A te la scelta, noi siamo qui :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2021, 23:08

lumoru ha scritto:
16/02/2021, 16:35
Ma l'acquario in generale come è? Leggo spesso che le prime domande sono "che filtro usi", "illuminazione per litro", "componenti del filtro"...io con questo preassemblato posso stare tranquillo? A prescindere da cosa metto dentro?
Per esempio avevo letto su alcuni post di caridinai che il filtro potrebbe risucchiare le uova (immagino anche avannotti di endler per assurdo considerando le dimensioni).
Dentro al filtro non ho niente...solo la spugna e poi un feltrino dato in dotazione con l'acquario che dovrebbe fungere da bondizionatore
L'acquario costa molto più di quello che vale
Me lo ha regalato mia moglie per un mio compleanno, con la speranza che ci mettessi un betta :ymdevil:

..... Continua a seguirci, capirai da te, che con 5 litri di osmosi ci fai una anno, con un pò di impegno (che poi basta la semplice dem del supermarket ;)
IMG-20190821-WA0049.jpg
Il mio è questo

Per quanto riguarda la lampada, la CLA20, nonostante i Lumen ridicoli, posso garantirti che non è malaccio
Purtroppo il coperchio è talmente sottile e leggero, che permette poche modifiche
Probabilmente la migliore abbinata, sarebbe con la cugina "color" Ma le Cla hanno orezzi esorbitanti, attorno ai quaranta euro

Io l'ho "sfangata" Con 12 euro, per una lampada a LED IP 68, da 11 Euro su amazon :) e ho rivestito tutto il coperchio con del nastro argentato Tesla, che ha la funzione di riflettore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di lumoru » 17/02/2021, 9:07

Grazie a tutti...cicerchia80, Fiamma, stefano94, roby70, Cernach,
Provo a ricapitolare:
- Il litraggio dell'acquario è abbastanza esiguo, non posso pretendere molto come scelta di fauna da inserire
- la luce è "decente" ma va migliorata
- La mia acqua di rubinetto va bene per le caridina (ed eventualmente pesci tipo poecilidi che esigono acqua dura)
- I poecilidi generalmente sconsigliati perchè si riproducono troppo e avrei subito problemi di spazio
- Essendo solo 20 litri, vale la pena valutare di riempirlo direttamente con acqua con i valori necessari per la fauna che sceglierò di mettere
- I cambi d'acqua non vanno fatti, non servono. Non ogni 15 giorni, non il 25% ogni volta
- L'acquario al massimo va "rabbocato" con acqua di osmosi o demineralizzata
- Il filtro potrei pensare di toglierlo o di sostituirlo con uno biologico o adattare quello attuale con cannolicchi ecc...
- Le opzioni più gettonate sono caridinaio o un unico betta
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2021, 23:08
Io l'ho "sfangata" Con 12 euro
Che tipo di lampada dovrei cercare? Ci sono degli articoli che hai postato o qualche foto dove posso vedere il risultato?
E soprattutto...a che scopo dovrei aggiungere questa nuova lampada?

Aggiunto dopo 49 minuti 47 secondi:
Fiamma ha scritto:
16/02/2021, 22:46
Il Betta secondo me è uno dei pesci più facili
Del betta mi preoccupa più di tutto l'alimentazione. In quel periodo in cui ho avuto betta, oranda e testa di leone insieme non mi ha mai mangiato nulla.
Ok che era con due compagni per nulla compatibili e confusionari, ok che stava in un acquario fatto "maturare" solo con una pasticca di bactozym e senza nessuna pianta, ok che gli davo da mangiare solo in scaglie...però leggendo nella sezione anabantidi leggo di cibo congelato, liofilizzato, in polvere, granulare, da variare due tre volte a settimana...magari ho una percezione sbagliata, ma non mi sembra così semplice

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario Ciano Acquario Aqua 20 LED

Messaggio di Scardola » 17/02/2021, 11:30

Per il betta non ho esperienza, ma se opti per le Caridina (avendole avute) puoi tenerle anche senza filtro. E insieme puoi metterci sicuramente qualche lumaca colorata (voto per le Planorbarius colorate, in negozio difficilmente le trovi, a meno che non sia un appassionato il gestore, ma sul mercatino del forum o da appassionati si). Considera che le Caridina si riproducono a dismisura da sole, e hanno bisogno di pochissime attenzioni (anzi, meno si fa, meglio stanno, mettendo le mani in vasca solo per le potature indispensabili).

Il betta, ripeto, non l'ho mai avuto, ma concordo che con una vasca piccola e la gestione Acquariofilia Facile con cambi solo se necessario, anche mantenere i valori del betta non richiede troppo lavoro dovendo fare solo cambi di pochi litri.

Endler lascia perdere, mi hanno riempito un acquario molto più capiente del tuo.

Se anche Cicerchia conferma che la luce è abbastanza per far crescere piante, in quello spazio ci metti qualche pianta rapida ma con foglie piccole, e per riempimento Cryptocoryne piccole (tipo C. parva), Microsorum, Bucephalandra, Marsilea, muschi, insomma hai scelta.

Caridina o betta, cambia il ghiaino azzurro con un fondo più "naturale", anche perché ho il sospetto che questi colorati artificialmente con colori forti rilascino anche coloranti o robaccia in acqua e siano poco adatti al tipo di gestione che ti stanno suggerendo.
Ultima modifica di Scardola il 17/02/2021, 11:31, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
lumoru (18/02/2021, 8:55)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 11 ospiti