Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di encelado77 » 25/06/2021, 17:18

Grazie delle risposte
EnricoGaritta ha scritto:
25/06/2021, 17:07
Si ma visti dall'alto ti perdi 3/4 della bellezza
Se non ci sono pesci che danno il loro meglio dall'alto che hanno comportamenti particolari, avevo pensato al Carinotetraodon Travancoricus o qualche specie di Gobide per il simpatico modo di nuotare
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di gem1978 » 26/06/2021, 7:41

encelado77 ha scritto:
25/06/2021, 17:18
specie di Gobide
Questi però sono molto statici generalmente.
@Giueli mi sa che ne allevava una specie. Vediamo se riesce a a passare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di encelado77 » 26/06/2021, 21:01

Ciao a tutti!
Scusate se in questa discussione ho fatto chiamare metà dei moderatori del forum :))
Credo che nel 45l metterò i medaka!
Leggendo altri post qui su AF me ne sono innamorato.( @EnricoGaritta avevi proprio ragione dall'alto sono stupendi)
Visto che preferivo una varietà non selezionata ho scelto non gli Oryzias Latipes (ho visto solo varietà selezionate nei negozi on-line) , bensì gli Oryzias Woworae
Questa scelta è dovuta anche al fatto che ho comprato due acquari usati (90x30x35h e 80x37x45h) ad un prezzo stracciatissimo! (in quello lungo 90cm sto pensando di fare un biotopo asiatico con una specie di Betta ancora da scegliere.)
...comunque ritornando al piccoletto (che strano chiamare quello che poco fa era il mio acquario più grande piccoletto! @-) ), per gli Woworae, quali valori dovrebbero andare?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di Fiamma » 27/06/2021, 0:51

Per i Medaka non ci sono molti problemi di valori, la maggior parte delle acque di rubinetto vanno bene, sono dei piccoli carrarmati.

Aggiunto dopo 10 minuti 21 secondi:
Mi correggo, ho dato un'occhiata veloce, gli Woworae non sono i classici Medaka e oltre che abbastanza rari credo siano anche più delicati, un pH neutro comunque dovrebbe andar bene, ma per sicurezza apri un topic nella sezione Altri pesci.
Ciò detto, i classici Medaka sono deliziosi e meno difficili da trovare e resistono anche alle cannonate ;)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di EnricoGaritta » 27/06/2021, 10:48

@Pinny conosci i Woworae? :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di encelado77 » 29/06/2021, 12:55

Ciao a tutti! Ho un problema abbastanza urgente,..
Ho trovato una Neocaridina che credevo fosse morta (era l'unica sopravvissuta e non veniva a mangiare il cibo, credevo se la fossero pappata le planarie.. x_x ), sono in un misto di felicità e dispiacere per non averla vista prima,... ~x(
Che devo fare? L'acquario è pieno di planarie, però se non l'hanno mangiata finora significa che è troppo grande ed è salva?
Avrei dell'acqua decantata, ma non vorrei farle subire un trauma per lo sbalzo di valori, considerando che avantieri ho fatto un cospicuo rabbocco (non avevo rabboccato per per un po' e con il caldo l'acqua è evaporata a fiotti)
Nel samla da dieci litri sto misurando i valori (potrebbero esserci nitriti, GH e KH altissimi, ecc...)
Consigli?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di encelado77 » 29/06/2021, 18:09

Ragazzi scusate ma sono molto preoccupato e vorrei operare prima della fine del fotoperiodo, cosa devo fare? Qualcuno ha consigli?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Ocellicauda, possibile?

Messaggio di Fiamma » 29/06/2021, 21:42

encelado77, per una sola Neocaridina potresti organizzare una vaschetta senza filtro usando l'acqua dell'acquario, qualche potatura di rapida, un paio di galleggianti e del muschio, al limite una talea di Pothos. Una lampada a pinza con lampadina LED da 6500k.
Poi con calma decidi cosa fare.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
encelado77 (29/06/2021, 23:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti