Pagina 2 di 3

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 13/11/2021, 15:00
di cuoreazzurro
ciao roby70 ,il mio intendo è di mantenere il KH a 4 GH 7/8 e conducibiltà al massimo 400ùs in modo tale da far assimilare meglio i nutrienti alle piante! :ympray: :ympray: :ympray: :ympray:

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
ciao mich84 ,uso propio quello della sera!!!!!! :-s :-s :-s :-s :-s quale mi consigli?

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 13/11/2021, 16:45
di Blackgnat
nell'articolo che ti hanno postato sulla conducibilità c'è la foto di un acquario che ce l'ha intorno ai 900 ! Le piante non sapendolo scoppiavano di salute!
Credo che convenga pensare prima alla luce (lumen/litro) , al pH ed al nutrimento base delle piante( ... CO2) che alla conducibilità !

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 13/11/2021, 17:02
di Mich84
@cuoreazzurro io ho fatto passare tutte le fontane nella zona e comunque al momento devo finire di sistemare la vasca poi penseró alla conducibilitá , i sali sono infami , se avessi la tua durezza con la mia conducibilitá del rubinetto andrei a nozze …. La mia acqua è gh2 KH 1 vedi tu ……

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 13/11/2021, 17:17
di roby70
Partendo dal presupposto che continuò a non capire perché ti stai fissando con quei valori precisi di KH e GH, la conducibilità probabilmente la abbassi fertilizzando ;) se le piante crescono bene assorbono tutti i nutrimenti che trovano.
Il problema sarebbe se la conducibilità aumenta ma se rimane stabile anche a 500 non vedo problemi.
Sta cosa che devi abbassarla per favorire l’assorbimento delle piante dove l’hai letta che sono curioso?

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 13/11/2021, 19:10
di cicerchia80
roby70 ha scritto:
13/11/2021, 17:17
Partendo dal presupposto che continuò a non capire perché ti stai fissando con quei valori precisi di KH e GH, la conducibilità probabilmente la abbassi fertilizzando ;) se le piante crescono bene assorbono tutti i nutrimenti che trovano.
Il problema sarebbe se la conducibilità aumenta ma se rimane stabile anche a 500 non vedo problemi.
Sta cosa che devi abbassarla per favorire l’assorbimento delle piante dove l’hai letta che sono curioso?
Quoto..
cuoreazzurro ha scritto:
12/11/2021, 19:26
salve ,spiego subito quello che succede nella mia vasca quando faccio il cambio settimanale! in poche parole prima di fare il cambio del 20% con solo osmosi e reintegro di sali ,la conducibilità è a 530! KH 5 e GH 7, il giorno dopo al cambio il KH a 4 GH a 6 e conducibilità a 400 ! meto i sali per aumentare un po il GH e il gioro dopo rifaccio i test! il KH torna è 4 GH 7 e la conducibilità 500 !!!! come posso fare a mantenere KH e GH a questi valori senza far salire la conducibilità? da premettere che non fertilizzo da tempo a causa di questa cosa! grazie a chi decida di aiutarmi a capire-
Sicuro di avere il Manado come fondo? :-?
Hai per caso un allestimento di rocce laviche?

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 24/11/2021, 21:54
di cuoreazzurro
ho dragon stone

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 25/11/2021, 8:31
di roby70
cuoreazzurro ha scritto:
24/11/2021, 21:54
ho dragon stone
Sono quelle di ADA o di altre marche? E' capitato di alcune marche che vendessero come dragon rocce calcaree ma magari le hai testate.

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 25/11/2021, 13:58
di Skipper
Ciao a tutti! Seguo anch io per problema simile, ho la conducibilitá a 500, KH a 7 e GH a 4 purtroppo... Per alzare il GH ho usato dei sali diversi da quelli Sera, ho usato GH + dell AMSTRAR ma mi alzano a paletta la conducibilitá!
Quindi seguo anch io!

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 28/11/2021, 0:57
di Manu88
Premetto che non sono un chimico ma da quanto ho capito io nei miei anni di esperienza ogni cosa che si discioglie in acqua aumenta la conducibilità, quindi va da sé che se per aumentare di un punto il GH usi dei sali la conducibilità fa infretta a passare da 400 a 500.
Tutto sommato comunque 500 di conducibilità non è un valore altissimo e le piante non soffrono sicuramente la differenza tra i due valori.
Protrarsi ad esempio provare a mischiare acqua di rubinetto con osmotica per ottenere un KH 4 come lo vuoi te e se il GH viene fuori basso alzarlo con del solfato di magnesio, magari scopri che risparmi nel comprare i sali e hai una conducibilità più bassa.
Se riesci a postare le analisi della tua acqua di rubinetto sicuramente qualcuno ti può aiutare a capire se la puoi utilizzare e in che percentuale con quella di osmosi.

chiarimenti su conducibilità

Inviato: 20/03/2022, 17:26
di cicerchia80
@cuoreazzurro
Posta la domanda quí, per email é impossibile rispondere

Comunque, qualsiasi cosa che si inserisce in acqua alza la conducibilità