Pagina 2 di 4

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 18:03
di Rogue73
Tow ha scritto:
20/01/2022, 8:33
Ogni tanto il filtro si intasa e lo ripulisco
Come è composto il filtro? e soprattutto come lo pulisci?

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 19:08
di Tow
Rogue73 ha scritto:
20/01/2022, 18:03
Tow ha scritto:
20/01/2022, 8:33
Ogni tanto il filtro si intasa e lo ripulisco
Come è composto il filtro? e soprattutto come lo pulisci?
Un filtro classico con i batteri e la pompa.

Per la pulizia quando vedo che pompa meno acqua lo tirò fuori lo pulisco sturo i vari tubi e rimetto - non vorrei l ultima volta che l ho pulito di aver invertito i batteri !!

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
roby70 ha scritto:
20/01/2022, 13:42
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
Per il filtro lo metto in modo che smuova l acqua. Non possiedo areatore.
Intanto va bene ma magari uno da poco prendilo per le emergenze.
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
Va bene oggi compro il biocondizionatote (l ho finito l altro giorno)
Basta che lasci decantare l'acqua per 24 ore e in teoria non serve. Però al momento usalo.
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
Le piante rapide me le hanno mangiate
Quali avevi esattamente? COn i rossi va a fortuna e bisogna trovare quelle che non mangiano o crescono molto velocemente.
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
ho quelle due che vedete in foto che comunque buttano fuori gemme e foglie bene.
Sono anubias, è come avere piante di plastica per quanto riguarda gli inquinanti :-??
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
Cambio una percentuale di acqua quando vedo le acqua meno limpida - comunque ogni due settimane rabbocco e tolgo una pentola tipo (unità di misura top ahah).
Senza piante i cambi dovresti farli molto più frequentemente, diciamo almeno il 30% a settimana.
Tow ha scritto:
20/01/2022, 13:37
Uso acqua di rubinetto ma aggiungo condizionatore.
Del biocondizionatore ho già detto ma sull'acqua di rubinetto prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Ecco le analisi dell' acqua e l' altra pianta che ho in acquario

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 19:25
di Fiamma
Per batteri intendi i cannolicchi? Quelli non li pulisci spero?

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 19:51
di Tow
Fiamma ha scritto:
20/01/2022, 19:25
Per batteri intendi i cannolicchi? Quelli non li pulisci spero?
Esatto ho delle piccole sfere e dei piccoli cilindri - vanno messi in ordine corretto? No non li pulisco

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 19:55
di Fiamma
Dovrebbero essere gli ultimi da cui passa l'acqua prima di uscire di nuovo in vasca.Dipende quindi dal tipo di filtro che hai e da che cammino fa l'acqua

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 20:19
di Tow
Fiamma ha scritto:
20/01/2022, 19:55
Dovrebbero essere gli ultimi da cui passa l'acqua prima di uscire di nuovo in vasca.Dipende quindi dal tipo di filtro che hai e da che cammino fa l'acqua
Intendo è indifferente se, seguendo il flusso dell' acqua, metto prima i cilindri o le sferine?

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 20:37
di Fiamma
Tow ha scritto:
20/01/2022, 20:19
Intendo è indifferente se, seguendo il flusso dell' acqua, metto prima i cilindri o le sferine?
Credo di sì, sono entrambi supporti per i batteri

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 20/01/2022, 22:54
di Rogue73
Puoi farci una foto del filtro e di cosa c e dentro?

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 21/01/2022, 8:11
di roby70
Tow ha scritto:
20/01/2022, 19:09
Ecco le analisi dell' acqua e l' altra pianta che ho in acquario
Con i valori che hai messo prova a calcolarti GH e KH così possiamo confrontarli con i test; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

La pianta mi sembra una vallisneria ma potrei vedere male; se è lei è sicuramente ottima ma mi sembra cresciuta poco e da sola non basta. Fertilizzi anche in qualche modo?

Chimica dell''acquario instabile

Inviato: 21/01/2022, 8:34
di Tow
roby70 ha scritto:
21/01/2022, 8:11
Tow ha scritto:
20/01/2022, 19:09
Ecco le analisi dell' acqua e l' altra pianta che ho in acquario
Con i valori che hai messo prova a calcolarti GH e KH così possiamo confrontarli con i test; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

La pianta mi sembra una vallisneria ma potrei vedere male; se è lei è sicuramente ottima ma mi sembra cresciuta poco e da sola non basta. Fertilizzi anche in qualche modo?
In realtà c è stato uh periodo dove avevano provato a mangiarla eheh ora non la calcolano più e sta ricrescendo. Per le Anubia se sono così inutili massimo una la tolgo e ci metto altra pianta consigliata (ripeto che altre piante messe se le sono mangiate). No non fertilizzo e vorrei rimanere con piante da non fertilizzare eheh.


Poi ecco foto filtro. Da sinistra abbiamo uno spazio da dove entra acqua - poi uno scomparto con una spugna azzurra (vedete l altra fuori) e sopra della lana filtrante (in questi giorni ho cambiato le spugne vecchie che si erano deteriorate e ho messo quella spugna azzurra...la lana sopra c è perché mentre aspettavo l arrivo della spugna ho rimediato questa in un negozio - arrivate le spugne ho lasciato metà metà. Poi batterie e batterie e in fine pompa acqua