Pagina 2 di 2

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 13/02/2022, 19:22
di cicerchia80
Cerdic ha scritto:
12/02/2022, 6:55
Prodibio AquaShrimp Powder...
Pensi potrebbe essere colpa del fondo in qualche modo?
Non il tuo, alcuni rilasciano azoto, ma il tuo no

Quindi con l'areatore nessun miglioramento?

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 13/02/2022, 21:47
di Cerdic
Asterix ha scritto:
13/02/2022, 18:00
Sisì, era volvox.
Allora ho accomunato due fenomeni diversi?
Beh se è così la giuria non tenga conto della dichiarazione precedente! Sorry !!! #-o
Tranquillo :-bd
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2022, 19:22
Non il tuo, alcuni rilasciano azoto, ma il tuo no

Quindi con l'areatore nessun miglioramento?
Di questo fondo ne avevamo già parlato in passato, se ricordo bene anche con te...
Questo pomeriggio la situazione sembrava essere leggermente migliorata. Non riesco a vedere ancora il retro della vasca, ma le piante in primo piano riuscivo a vederle meglio.
Domani quando si accendono le luci posto una nuova foto.

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 14/02/2022, 19:21
di Cerdic
Ecco una foto appena scattata.
Direi che la situazione è migliorata tantissimo ma non ancora risolta.
Continuo con aeratore h24 fino a quando l'acqua non diventa limpida?
Quando potrei riprendere a fertilizzare?

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 01/03/2022, 19:01
di Cerdic
Giusto per aggiornare il topic, nel caso qualcuno dovesse leggerlo in futuro perché si trova con un problema analogo.

Dopo aver scattato la foto del post precedente ho lasciato acceso l'aeratore altre 24 ore e poi l'ho spento perché le rasbore erano troppo stressate, scolorite, ed avevano iniziato a fare un saliscendi continuo a ridosso di una parete laterale dell'acquario. Inoltre ne ho trovate due morte sul pavimento, quindi avevano iniziato a saltare fuori dalla vasca, cosa che non era mai accaduta in precedenza.

Dopo altri 5 giorni l'acqua è tornata cristallina ed ho ripreso la fertilizzazione.

Ora le piante sono ripartite, le rasbore sono ritornate al loro bel rosso acceso e al loro nuoto normale.
Posso dire che il problema nebbia batterica è rientrato!

Peccato che la poca crispata, che fino al nascere del problema riuscivo a tenere sotto controllo, sia avanzata... La non fertilizzazione e la maggiore turbolenza dell'acqua dovuta all'aeratore devono aver contribuito a farla prosperare.

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 02/03/2022, 0:10
di cicerchia80
Cerdic ha scritto:
01/03/2022, 19:01
Dopo aver scattato la foto del post precedente ho lasciato acceso l'aeratore altre 24 ore e poi l'ho spento perché le rasbore erano troppo stressate, scolorite, ed avevano iniziato a fare un saliscendi continuo a ridosso di una parete laterale dell'acquario. Inoltre ne ho trovate due morte sul pavimento, quindi avevano iniziato a saltare fuori dalla vasca, cosa che non era mai accaduta in precedenza.
Schizzato il pH alle stelle?

Nebbia batterica persistente, cosa fare?

Inviato: 03/03/2022, 9:49
di Cerdic
cicerchia80 ha scritto:
02/03/2022, 0:10
Schizzato il pH alle stelle?
Sinceramente non ho controllato i valori in quel momento, ma potrebbe essere accaduto.

Prima di fertilizzare ho controllato i valori ed il pH era 6,5 con test a reagente JBL.