Pagina 11 di 13
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 13:20
di lucazio00
Non conosco pratini che gradiscono la luce scarsa...
Non so se la Vallisneria torta è adatta...comunque richiede meno luce di un vero pratino...
Con le Anubias ho chiuso, causa liquefazione ahahah Prova la Schismatoglottis prietoi
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 15:44
di germandowski92
VittoVan ha scritto: ↑18/01/2025, 12:46
subulata,
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 13:20
Non conosco pratini che gradiscono la luce scarsa...
allora andata!
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 13:20
Non so se la Vallisneria torta è adatta...comunque richiede meno luce di un vero pratino...
no no la volevo usare dietro come sfondo! solo che ho due dubbi: 1) che con poca luce e senza CO
2 sopravviva 2) che rimanga troppo bassa per lo scopo
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 13:20
Con le Anubias ho chiuso, causa liquefazione ahahah
e pensa che sei l'unico con cui ho parlato qui sul forum che gli è successa la stessa cosa che è capitata a me!
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 13:20
Schismatoglottis prietoi
si si mi ricordo che nell'altra discussione me l'hai consigliata. ma siamo sicuri che con la mia poca illuminazione e le galleggianti a coprire, riesca a sopravvivere?
Stavo addirittura pensando a dei muschi da mettere sui legni ma ho il terrore che mi si stacchino e vadano ovunque...
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 15:56
di lucazio00
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:44
no no la volevo usare dietro come sfondo! solo che ho due dubbi: 1) che con poca luce e senza CO
2 sopravviva 2) che rimanga troppo bassa per lo scopo
Di CO
2 non ne richiede tanta...ho più perplessità per la luce
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:44
si si mi ricordo che nell'altra discussione me l'hai consigliata. ma siamo sicuri che con la mia poca illuminazione e le galleggianti a coprire, riesca a sopravvivere?
Si, è come l'Anubias vive bene con poca luce e poca CO
2, anche se cresce un po' più velocemente!
Aggiunto dopo 22 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:44
Stavo addirittura pensando a dei muschi da mettere sui legni ma ho il terrore che mi si stacchino e vadano ovunque...
Lascia stare, per carità!
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 16:17
di LouisCypher
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:44
sei l'unico con cui ho parlato qui sul forum che gli è successa la stessa cosa che è capitata a me!
A me si sciolgono almeno nel 50% dei casi, per fortuna ne ho una buona scorta così non devo spendere soldi... Maledette Anubias!

allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 16:24
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:56
Di CO
2 non ne richiede tanta...ho più perplessità per la luce
mmm vedo di pensare ad una alternativa
lucazio00 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:56
Lascia stare, per carità!

LouisCypher ha scritto: ↑18/01/2025, 16:17
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 15:44
sei l'unico con cui ho parlato qui sul forum che gli è successa la stessa cosa che è capitata a me!
A me si sciolgono almeno nel 50% dei casi, per fortuna ne ho una buona scorta così non devo spendere soldi... Maledette Anubias!
davvero!! mi rincuora un po' dopo aver buttato tipo 50€ di anubias (ne avevo prese parecchie).
Sei mai riuscito a capire perchè si sciolgono?
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 16:43
di LouisCypher
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 16:24
Sei mai riuscito a capire perchè si sciolgono?
Ho il dubbio che la colla ciano acrilica in gel possa danneggiare irrimediabilmente il rizoma. Però la usano in tanti e nessuno dice nulla, quindi in realtà non saprei... Forse sono poco tolleranti ai bruschi cambi di condizione (spostamento in altre vasche con valori diversi, luce diversa, ecc...) anche se poi una volta adattate non muoiono mai
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 17:17
di germandowski92
LouisCypher ha scritto: ↑18/01/2025, 16:43
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 16:24
Sei mai riuscito a capire perchè si sciolgono?
Ho il dubbio che la colla ciano acrilica in gel possa danneggiare irrimediabilmente il rizoma. Però la usano in tanti e nessuno dice nulla, quindi in realtà non saprei... Forse sono poco tolleranti ai bruschi cambi di condizione (spostamento in altre vasche con valori diversi, luce diversa, ecc...) anche se poi una volta adattate non muoiono mai
io penso che sia un fungo come mi ha detto @
lucazio00 e speravo che il suo trattamento (
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1871455) funzionasse ma credo che poi alla fine visto che mi ha scritto questo "Con le
Anubias ho chiuso, causa liquefazione", si sia arreso anche lui
Mai una gioia oh
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 17:52
di VittoVan
Se vuoi riprenderle nel dubbio prova a non usare la colla ma ad incastrarle tra i rami, poi col tempo si stabilizzano da sole, io ho sempre fatto così
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 17:59
di germandowski92
VittoVan ha scritto: ↑18/01/2025, 17:52
Se vuoi riprenderle nel dubbio prova a non usare la colla ma ad incastrarle tra i rami, poi col tempo si stabilizzano da sole, io ho sempre fatto così
ma non avevo usato la colla avevo usato filo da pesca e fessure tra i legni. Piuttosto provo la pretoi che mi ha suggerito @
lucazio00.
Ma tra l'altro luca, stavo guardando dove ordinare la subulata e tutti i siti dicono che può crescere anche tanto in altezza a seconda delle condizioni di luce: + luce = - altezza. Sicuro che se la metto io che ho poca luce, mi rimane bassa? Scusa se te lo richiedo ma ho già toppato un po' di piante non vorrei sbagliarmi ancora...
Grazie!
allestimento rio 180 - scelta piante
Inviato: 18/01/2025, 18:01
di LouisCypher
germandowski92 ha scritto: ↑18/01/2025, 17:59
Sicuro che se la metto io che ho poca luce, mi rimane bassa?
Secondo me con poca luce diventa lunghissima... Perlomeno, nei miei acquari si comporta così.
Inoltre cresce facendo dei ciuffetti verso l'alto, secondo me non è adatta a fare un pratino in generale