► Mostra testo
FranzLiszt ha scritto: ↑alessio0504 ha scritto: ↑Franzliszt sei iscritto da un po' ma non così tanto da capire quelle affermazioni! Forse non è nemmeno il posto e il momento per ragguagliarti. Non vorrei incendiare qualche castello...
Diciamo che io (e decisamente non solo io) ho pensato di aver trovato un enciclopedia umana collettiva. Proprio online. Proprio dove ci si dovrebbe documentare secondo te. Proprio informandosi e cercando informazioni contrastanti per attivare il cervello. Proprio senza andare a lezione dal negoziante. E l'idea di aver trovato qualcosa del genere mi ha illuso di aver capito determinate circostanze senza averle vissute sulla mia pelle. E questo mi ha inserito nel gruppo di quelli che almeno una volta una fesseria su questo forum l'hanno scritta (qui il riferimento di Nicolatc)!
Come molti prima di me scrivo meno adesso sul forum, e infatti penso che io e te non ci siamo mai letti prima. O almeno io non ricordo di aver letto te! E come molti ho detto cose che poi ho realizzato essere completamente sbagliate, o quanto meno parecchio soggettive. Il fatto è che ad un certo punto sono uscito dall'orticello perchè qualcosa ha iniziato a tornarmi poco... e ho cominciato (con maggiori conoscenze) a osservare il mondo e sperimentare per confermare o confutare quello che avevo imparato.
Allora ho rimesso in discussione concetti e credenze. E ho cambiato idea, mi sono avvicinato ad una posizione meno estremista e più vicina alla realtà dei fatti, mettendomi in gioco e provando in prima persona ogni cosa prima di esprimermi. Sempre riferendomi a situazioni di acquariofilia.
Parli con uno che ha una vaschetta senza filtro, almeno al momento. Parli con uno che ha Amazon Prime e che ne fa uso almeno 4-5 volte al mese, oltre ad altri acquisti online. Però parli anche con uno che ha un biocondizionatore nel cassetto e che cambia 90 litri d'acqua a settimana. Tu hai un'idea di acquariofilia in questo momento e ti assicuro, sempre col sorriso e senza acredine, che dalle parole si evince senza dubbio che sei neofita. E che hai forse troppa sicurezza dei concetti appresi fin qui. Ma adesso sembrerò antipatico e saccente e sarà più semplice mandarmi a quel paese che pensarci su! Ti auguro solo come acquariofilo che prima o poi il dubbio te lo farai venire e cercherai un po' meglio...
Penso che gli artigiani e i piccoli commercianti seri non moriranno mai. Perchè certe cose online non le puoi comprare. Perchè ci sono gli incapaci ma ci sono anche i capaci, e internet con loro non ci compete nemmeno lontanamente per adesso.
Non giudico nessuno ma credo che prima di urlare allo scandalo, uno il biocondizionatore dovrebbe provarlo di persona!

E penso che forse @
nicolatc sia d'accordo con me!
E per rispondere a @
Luca.s direi che no, non è affatto vero che ovunque si parla di biocondizionatori, niente fertilizzazione alle piante e cambi per forza. Senza mettersi a questionare su dove/come/chi sia migliore di chi altro. Però di sembrare un religioso che vuole indottrinare altri te ne sei accorto da solo. Ebbene come leggo che "talvolta, ciò che si credeva vero ieri, si rivela falso oggi." potrei dire che a volte succede anche, in gioventù soprattutto, di rinnegare le credenze di ieri pensando di aver fatto un passo avanti, per poi ricredersi in vecchiaia e capire che se in passato si era arrivati a certe conclusioni forse c'erano dei motivi validi e che si mantengono validi tutt'oggi. D'altronde biologia, chimica e matematica non cambiano dopo 20 anni e non si possono fraintendere se non con l'ignoranza.
E se di Fe EDDHA ne inserisci 0,05 ppm saranno sempre, comunque e soltanto 0,05 ppm. Che poi siano sufficienti o meno è un'altra storia e va visto di volta in volta... Ma tra le altre cose per quello serve un test, altrimenti si va praticamente a caso!
Provate a pensare ad una possibilità. Premettiamo che pessimi negozianti di acquari ce ne sono, come di mobili, cellulari, vini, riviste e quel che volete. Ma premettiamo che esisto negozianti seri. Ed essere seri non vuol dire consigliare il nitrato di potassio
a tutti, oppure sconsigliare i cambi a prescindere. Forse esistono negozianti che hanno passione e decenni sulle spalle di esperienze. Che le vostre competenze le hanno già affrontate e sviscerate quando voi all'acquario non c'avevate ancora pensato. Ebbene se uno di quei commercianti, che non vende certo pesci rossi nelle bocce e che non sono unicorni (ve l'assicuro), vende un biocondizionatore davanti ai vostri occhi allora la domanda da porsi dovrebbe essere: è lui che ha questa passione da 15 anni e che l'ha fatta diventare un mestiere che è scemo e c'ha capito meno di quel che ho capito io in un anno, è un bigotto che rifiuta il futuro (il PMDD esiste da 20 anni non dal 5 settembre 2013), magari è un approfittatore malvagio che rischia di giocarsi un cliente (che andando online scoprirebbe la super truffa) per guadagnare 3€, oppure sono io a non avere il quadro completo delle situazioni?
Bene adesso siccome son zuccone disattivo le notifiche perchè volevo lanciare questo sasso ma ritiro subito la mano. Non si fa è vero. Ma Diego mi ha già detto "state buoni", quindi non voglio scatenare un polverone nè rispondere ad ogni opinione contrastante. Volevo solo dire la mia e l'ho fatto.
Buon acquario a tutti comunque, è sempre un passatempo non una religione! :x
Ci siamo proprio fraintesi a vicenda e di brutto. Errore quasi d'obbligo, per chi parla prima di ascoltare! (e vale anche per me sia chiaro)
Comunque ti rispondo in parte anche qui, visto che hai scritto pubblicamente. Intanto ripeto quanto ho scritto via PM...
se il server carica... lol
*5 minuti dopo*
dicevo: "Per le verità son d'accordo, ugualmente per principio. Sto alla larga da assolutismi e religioni di sorta, ma così come pensieri, ideologie, filosofie, e quant'altro. Però è anche vera una cosa: che prima di imparare a pensare, devi stare ad ascoltare gli altri; o meglio ancora: che impari a pensare prprio grazie l'ascolto degli altri. Quindi anche se ci sono partiti presi anche qui, lo capisci proprio leggendo, capendo la loro posizione, e riflettendo sulla tua. Per questo non butto via niente, e in ogni caso da quel poco che ho visto nel web, qui son stato aiutato molto."
Queste parole le confermo proprio da questa discussione, che si è allungata molto più di quanto immaginassi, e la trovo estremamente stimolante, ma proprio dal lato che dicii tu. Non tanto dal lato acquariologia, ma dal lato "psicologico". Mi ricorda i tempi in cui ero giovane e aitante, e passavo tempo inenarrabile sulla filosofia e quant'altro... mi piaceva e al contempo scandalizzava vedere la diversità di opinioni, e la forza di verità con cui volevano esser proclamate.
Ma per quanto mi riguarda, ribadisco che non butto niente, e che ho imparato certo più qui che dal negozio o anche solo mio padre, se gli avessi chiesto, dato che l'acquario che aveva quando ero piccolo aveva un pesce che veniva scannato da altri, e per lui era normale; o aveva l'acquario pieno di alghe, e stava lì a pulire, e io dopo un mese non ne ho tirata via mezza...
insomma, ringrazio tutti per l'aiuto, ma non li considero divinità. E' stato un aiuto, imprescindibile o meno, per esser quello che sono - un neofita, come giustamente dici, ma che con serio interesse e non cazzutaggine per quello che fa, potrebbe imparare certamente molto bene il mestiere, non ho dubbi. Infondo ho solo un mese, e la vita è potenzialmente lunga, dato che ho 28 anni.
Gli artigiani non moriranno? Boh, chi può dirlo? molti son già morti. Bisogna sapersi vendere, quello sì; o nel più facile dei casi avere ricconi che vogliono solo loro e son disposti a spendere. Faccio ancora un esempio cretino: prendi il classico 1000 euro di stipendio. Per te mi faccio fare una sedia artigianale a 200 euro se l'ikea me la da a 30? No. O sì se sono ricco. io per primo li finanzierei se fossi miliardario, come tanto altro... ma così c'è poco da fare. Se uno non ha soldi, va al risparmio. Ti costringe la società, e o resisti incassndo le conseguenze, o ti adegui. Mors tua vita mea... valeva nella preistoria e vale anche oggi. Non possono sopravvivere tutti.