@
Daniela grazie per la spiegazione sulle varie forme di
azoto. Allora non era una mia impressione

ma devo ancora capire bene le mie piante..sono lenta, accidenti. Per il momento però userò cifo azoto, così che vediamo se, alla lunga, mi cala il potassio. Nel caso lo reintegrerò con il NK.
La persicaria non ho idea di come si nutra..è una talea che mi ha regalato il negozio e non me l'aspettavo. Cercherò info.
Per il
magnesio, in effetti, tengo d'occhio la mia tripartita japan come un falco, ma la piccolina prospera allegra, per il momento, senza perdere nemmeno una fogliolina :x è una di quelle che se la passa meglio, secondo me. Fa pure pearling (non tantissimo, ma lo fa) e cresce molto.
Quindi per ora basta magnesio. E addio pure al test

. Capito.
Per il
fosforo, invece mi preoccupa che sparisca sempre (come hai visto dal diario è sempre a zero tranne dopo l'aggiunta di cifo).. perché non vorrei fosse un fattore limitante per gli altri nutrienti. Anche a livello di terreno non è che ce ne fosse chissà quanto..al contrario del Fe. Comunque possiamo anche sospendere la somministrazione, per un po' e vedere come va. Comunque l'ultima volta che l'ho aggiunto è una settimana fa.
Daniela ha scritto: ↑25/06/2018, 7:15
Quindi bambola io procederei così :
- Stick oggi
- Azoto domani
- Ferro chelato totalmente Giovedi
Che ne pensi ?
Per me va bene, capo! Così sarà fatto
e grazie mille
