Messaggio
di Dens » 01/03/2020, 1:03
Ciao a tutti sono da poco iscritto a questo forum e abito a Lodi, una decina di km dal limite della "zona rossa". I miei genitori abitano a Somaglia in piena zona rossa e hanno entrambi più di 70 anni, non nascondo che sono preoccupato per loro. Li sento per telefono ogni giorno e mi rendo conto che per loro è sempre più dura, ho anche un collega e un ex collega di Casalpusterlengo isolati da una settimana, e mi rendo conto che anche loro sono a disagio, non è facile trovarsi in quarantena a tempo indeterminato dall'oggi al domani. Sono isolati e hanno gli occhi del mondo addosso. Lodi sta reagendo con compostezza e io i supermercati presi d'assalto li ho visti solo al telegiornale, la gente sta reagendo con intelligenza e coraggio. Camminiamo su questa terra da 2,5 milioni di anni e sto virus 4 mesi fa non c'era, non è facile scrivere dei protocolli sanitari dall'oggi al domani e non è nemmeno gratis, non si sa come comportarsi.
In questo momento bisogna essere intelligenti, bisogna essere coraggiosi ma non avventati, non si sa ancora come evolverà la situazione non ha senso pretendere un vaccino domani. Non abbiamo ancora trovato il vaccino per le verruche e non nè detto che lo troveremo per il Corona Virus. Però i virus fanno parte della nostra esistenza, alcuni li abbiamo debellati altri li abbiamo contenuti e ci conviviamo.
Purtroppo al momento non possiamo contare nemmeno sull'immunità di gruppo, poche persone al mondo sono guarite e non sappiamo nemmeno se il virus è in grado di mutare quel tanto che basta per fregare il nostro sistema immunitario e contagiarci anche se lo abbiamo già superato.
Però ci sono buone notizie, molti ammalati nemmeno si accorgono della malattia, moltissimi hanno sintomi ma li superano bene come un'influenza o una bronchite, lavarsi le mani anche solo con acqua calda e sapone funziona e ci può proteggere. Non sto dicendo che non bisogna avere timore ma che bisogna usare questa paura per essere più attenti, è assolutamente necessario reagire con intelligenza.
Lavatevi le mani!
Se avete sintomi ifluenzali state a casa dal lavoro! Mettetevi in malattia e se ci smenate dei soldi pazienza, quando sarete guariti li recupererete, ma se contagiate il collega che contagia la nonna malata è un disastro.
Se siete sani andate al lavoro perchè questa faccenda costerà un sacco di soldi e le tasse che pagate sono più che mai necessarie.
Lavatevi le mani!
Se avete parenti amici o semplici conoscenti che vivono dentro alle "zone rosse" chiamateli, fategli sentire la vostra vicinanza, sosteneteli perchè per loro è ogni giorno più dura.
Informatevi tramite le direttive dell'OMS è un'epidemia mondiale il timone lo hanno loro quello che fa il sindaco di Lodi o il presidente della Lombardia conta poco, conta solo reagire in maniera più efficace possibile a livello mondiale, il virus non credo che distingua tra lumbard, terun, negher e mangiaris.
Lavatevi le mani.
Siate intelligenti, prudenti e... lavatevi le mani.
- Questi utenti hanno ringraziato Dens per il messaggio (totale 13):
- cicerchia80 (01/03/2020, 1:08) • marko66 (01/03/2020, 2:37) • Saeros (01/03/2020, 3:57) • Wavearrow (01/03/2020, 8:22) • Dandano (01/03/2020, 9:47) • Claudio80 (01/03/2020, 10:19) • fla973 (01/03/2020, 10:31) • Paky (01/03/2020, 14:34) • Alix (03/03/2020, 0:24) • GiovanniR (03/03/2020, 8:39) e 3 altri utenti