Pagina 14 di 18
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 17:36
di cicerchia80
Giueli ha scritto: ↑Va la butto lì....
I sali son passati dal fondo all'acqua causa gradiente osmotico molto differente tra i due elementi.

Dandano ha scritto: ↑Ma si parlava di situazioni molto improbabili
Ma improbabili nemmeno tanto
Basta un delta di un punto e mezzo di pH
L'aka rimasto bagnato ha comunque ha comunque mantenuto la sua attività batterica(che abbassa il pH)reinserendo un acqua a pH più basico ecco come ha fatto l'aka a rilasciare
Mettici pure le bombe di potassio..non sappiamo nello smantellamento a quanto era la conducibilità
Io non ho capito nemmeno se l'acqua l'ha tolta o è evaporata
In tal caso in pochi centimetri la concentrazione in mg/l rispetto alla vasca piena può avere anche 5000 µS Di conducibilità, riempiendo di nuovo la vasca tutto quel K ora è di nuovo in soluzione
Steinoff ha scritto: ↑tra 1209 e 1266 la differenza non e' poi abissale, e potrebbe essere imputata a fattori diversi... Prova ad esempio a rimescolare un po' l'acqua nel bicchiere. Quel che e' certo e' che e' davvero alta.
Leggi sopra,evaporando l'acqua aumenta la soluzione di sali in tot volume
Quindi se in 200ml ha 1260 in 195 ml è normale averne 1270 o quello che sia
Fatto stà Goku fatte 3 o 4 grossi cambi prima di considerare il punto 0 di partenza
Poi se accetti un consiglio personale,meglio poco fertilizzante che tropppo,una carenza è facile da capire,un eccesso è un problema
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 17:42
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: ↑fatte 3 o 4 grossi cambi prima di considerare il punto 0 di partenza
Io pensavo di proporgli di fare dei cambi del 30% alla volta, distanziati di una settimana l'uno dall'altro e in numero necessario a riportare la conducibilita' a valori accettabili.
Non volevo andare oltre il 30% per evitare scompensi troppo forti dei valori in vasca, ma se impiega la stessa acqua che ha usato per riempire magari si puo' fare dei cambi ancor piu' sostanziosi
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 17:54
di gem1978
Steinoff ha scritto: ↑ma se impiega la stessa acqua che ha usato per riempire magari si puo' fare dei cambi ancor piu' sostanziosi
scusa, ma usando acqua del rubinetto non rallenta il processo di abbassamento della EC, oltre al fatto che potrebbe inserire silicati o altre sostanze utili alle alghe?
Non è meglio un cambio del 50% con sola osmosi ? così porta la EC a circa 600 in un colpo solo e via fino a maturazione, poi dopo si finisce di aggiustare...
Non c'è fauna e la flora, forse, nel passaggio da una EC così alta ad una più normale potrebbe beneficiarne solo.

Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 17:58
di Steinoff
gem1978 ha scritto: ↑Non è meglio un cambio del 50% con sola osmosi ?
Gli sballa tutti i valori Gem, ha gia' KH =2, un altro po' e diventa vapore quell'acqua...
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:02
di gem1978
se prepara l'acqua d'osmosi per alzare il KH? l'osso di seppia mica influirebbe sulla conducibilità?
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:07
di Steinoff
Appunto, deve prepararsela. Cosi' com'e' no
Poi quella del rubinetto ha cond 550, tagliata a meta' con l'osmosi arrivera' a 250 a dir tanto
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:13
di cicerchia80
gem1978 ha scritto: ↑
se prepara l'acqua d'osmosi per alzare il KH? l'osso di seppia mica influirebbe sulla conducibilità?
Più del potassio
Ogni punto di GH KH sono dai 35 ai 42 µS
@
SteinoffIo cambierei un 70% subito
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:15
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑Non è meglio un cambio del 50% con sola osmosi ? così porta la EC a circa 600 in un colpo solo e via fino a maturazione, poi dopo si finisce di aggiustare...
Se il potassio è il colpevole... cambiando solo osmosi andrà in carenza di altri sali...
Aggiunto dopo 43 secondi:
Giueli ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑Non è meglio un cambio del 50% con sola osmosi ? così porta la EC a circa 600 in un colpo solo e via fino a maturazione, poi dopo si finisce di aggiustare...
Se il potassio è il colpevole... cambiando solo osmosi andrà in carenza di altri sali...

Sorry hanno già risposto

Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:34
di Steinoff
E terapia d'urto sia
Ankon, inizia a preparare l'acqua
Non mi ricordo piu' che filtro hai, se esterno o interno... Il picco dei nitriti lo avevi gia' passato, giusto? Che se non ricordo male hai avviato poco prima di Natale.
Ultimo Tentativo Amazzonico
Inviato: 27/01/2018, 18:37
di cicerchia80
Steinoff ha scritto: ↑
E terapia d'urto sia
Ankon, inizia a preparare l'acqua
Non mi ricordo piu' che filtro hai, se esterno o interno... Il picco dei nitriti lo avevi gia' passato, giusto? Che se non ricordo male hai avviato poco prima di Natale.
Ecco bravo......vediamo che filtro ha,almeno se possibile l'acqua non gliela rifacciamo mettere tutta insieme se rimangono in acqua i cannolicchi