Pagina 14 di 31

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 20/05/2020, 15:04
di marko66
rargoth ha scritto:
12/03/2020, 1:55
Ok, sinceramente pensavo fossero tutte helix o come si chiamano )
Sono tutte helix,ma quelle della Borgogna sono pomacea le nostre no.Comunque vanno bene,con l'acqua dura non dovrebbero sfaldarsi.
rargoth ha scritto:
19/05/2020, 0:04
Gh10 kh12
Hai aggiunto il bicarbonato vero,ti ha alzato il KH?

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 20/05/2020, 18:18
di rargoth
@marko66 Si ho aggiunti i due cucchiaini ma non si è alzato. Anzi, laghetto giorno il GH era più basso che all'ultima misura. Prossima settimana misuro di nuovo per vedere il post cambio com'è andato.

Anche a me sembrano alti i nitrati, ma magari un po' nella sabbia più qualche granulo di cibo ogni tanto e niente alghe ha portato a sta situazione

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 20/05/2020, 18:53
di marko66
rargoth ha scritto:
20/05/2020, 18:18
il GH era più basso
Alza il KH non il GH :-!!! Se non si è alzato la quantita' era insufficiente,ma il GH non c'entra nulla,deve alzarsi il KH ed in parte il pH.

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 20/05/2020, 19:05
di rargoth
Sisi, lo so, dicevo solo che oltre a non essersi alzato il KH il GH è pure diminuito da 12 a 10! Ora ho aggiunto tre cucchiaini, sto we misuro!

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 12:11
di rargoth
Buongiorno, ho contattato le onde ma non hanno nè similis nè transcriptus :(
Mi hanno proposto dei julido marksmithi kipili f1 e dei neolamprologus ocellatus gold f2.

Voi li conoscete? il mio sito di riferimento per le schede è... si può dire?.. e non vedo i kipili, cercando in giro mi sembrano un po' più grandi dei transcriptus ma comunque siamo simili.
Invece gli ocellatus non fanno colonie come i multi vero? cambierebbe molto nella gestione? Perchè altrimenti potrei andare di kipili e multi.

Ps f1 cambia la gestione in vasca o uguale a esemplari f323555523?

Voi cosa mi consigliate? cercare altrove? Seguire il consiglio? Andare di multi? Altro?

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 12:50
di marko66
rargoth ha scritto:
27/06/2020, 12:11
Buongiorno, ho contattato le onde ma non hanno nè similis nè transcriptus
Mi hanno proposto dei julido marksmithi kipili f1 e dei neolamprologus ocellatus gold f2.

Voi li conoscete? il mio sito di riferimento per le schede è... si può dire?.. e non vedo i kipili, cercando in giro mi sembrano un po' più grandi dei transcriptus ma comunque siamo simili.
Invece gli ocellatus non fanno colonie come i multi vero? cambierebbe molto nella gestione? Perchè altrimenti potrei andare di kipili e multi.

Ps f1 cambia la gestione in vasca o uguale a esemplari f323555523?

Voi cosa mi consigliate? cercare altrove? Seguire il consiglio? Andare di multi? Altro?
Molto belli i marksmithi kipili,,vanno bene prendili subito(prezzo permettendo) :-bd Gli ocellatus non sono coloniali e potresti tenere un maschio con 2/3 femmine,ma avresti il problema sfoltimento e femmine che si tollerano poco.Io andrei di multi,che sono simili ai similis..... :))

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 12:58
di rargoth
marko66 ha scritto:
27/06/2020, 12:50
Molto belli i marksmithi kipili,,vanno bene prendili subito(prezzo permettendo)
Si, devo ancora sentire il prezzo ahah. 5 o 6 esemplari sempre vero? Le dimensioni della vasca non danno problemi, mi confermi? :-bd

Eh, allora andrò di simili ai similis! x_x

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 13:11
di marko66
rargoth ha scritto:
27/06/2020, 12:58
Si, devo ancora sentire il prezzo ahah. 5 o 6 esemplari sempre vero? Le dimensioni della vasca non danno problemi, mi confermi?
Che sarebbero?Considerando che volevi metterci i transcriptus,questi sono poco piu' grandi e forse un pelo piu' aggressivi (che coi multifasciatus che sono dei rompi... e tendono ad occupare tutta la vasca,potrebbe pure essere un bene).Coi julido è difficile fare previsioni,formano coppie stabili e durature,potrebbero tollerare + femmine ma difficilmente + maschi insieme da adulti.Partire da 5/6 è sempre la cosa migliore,ma una volta formatasi la coppia bisogna vedere che succede.Per i multi 5/6 vanno bene per iniziare,poi ci pensano loro =)) Mi metti una foto della vasca come è adesso?

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 13:16
di rargoth
100x44x50(h)
marko66 ha scritto:
27/06/2020, 13:11
rargoth ha scritto:
27/06/2020, 12:58
Si, devo ancora sentire il prezzo ahah. 5 o 6 esemplari sempre vero? Le dimensioni della vasca non danno problemi, mi confermi?
Che sarebbero?Considerando che volevi metterci i transcriptus,questi sono poco piu' grandi e forse un pelo piu' aggressivi (che coi multifasciatus che sono dei rompi... e tendono ad occupare tutta la vasca,potrebbe pure essere un bene).Coi julido è difficile fare previsioni,formano coppie stabili e durature,potrebbero tollerare + femmine ma difficilmente + maschi insieme da adulti.Partire da 5/6 è sempre la cosa migliore,ma una volta formatasi la coppia bisogna vedere che succede.Per i multi 5/6 vanno bene per iniziare,poi ci pensano loro =)) Mi metti una foto della vasca come è adesso?
Speriamo non rompano troppo dopo aver fatto la coppia!
IMG_20200627_131305.jpg
15932565208611714609841.jpg

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 27/06/2020, 13:21
di marko66
La parte per i conchigliofili va' benissimo :-bd ,la rocciata è un po' limitata per 5/6 julido,potresti avere problemi.Io mi limiterei a 4 sperando di trovare i due sessi.Se invece sono adulti,una coppia sicura e stop.