Chiudo OT
Perossido vs chemiclean
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
I sospetti li ho... li ho elencati nel topic relativo... ora che stanno ripartendo (anzi sono ripartite) le BBA credo che i ciano non torneranno più
Chiudo OT
Chiudo OT
- pantera

- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Sempre più spesso sento di questa associazione e la causa potrebbe essere la stessa che fa crescere le BBA, c'è chi non ho voluto usare il perossido per non danneggiarle,per carità liberi di coltivare le alghe però se in presenza di alghe si continua a ripetere che non si riesce a trovare la causa della presenza di ciano...poi magari sbaglio la causa è un altra ma secondo me coltivare bba e pensare che tutto funzioni a dovere è un controsensoenkuz ha scritto:ora che stanno ripartendo (anzi sono ripartite) le BBA
Ed ora massacratemi pure
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Certo che te le vai proprio a cercare, eh?pantera ha scritto:coltivare bba e pensare che tutto funzioni a dovere è un controsenso
Ed ora massacratemi pure
Per la verità, questo pensiero l'ho fatto anch'io...
Ho sempre sospettato che coltivare le alghe fosse come stare in equilibrio sul precipizio, pratica audace ma non troppo sicura...
D'altro canto, in presenza di una specie ben affermata in vasca, come le BBA, mi sono persuaso di non dovermi preoccupare...
Ma non ho competenze tali per argomentare a dovere...
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- pantera (07/03/2017, 19:35)
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Non ho invasioni di cianobatteri da parecchi mesi ormai...scelgo di rimanere nell'ignoranza sul sapere se è meglio il chemiclean o l'acqua ossigenata.
Se vi fa piacere ho i fosfati a 10mg/l e i nitrati a 50mg/l da un'annata ormai!
Tengo alcuni fusti di Proserpinaca palustris ma sembrano carenti di luce...
ma forse contro i ciano qualcosa fanno comunque lo stesso!
Ma le uniche alghe che mi danno noia sono le GDA
Se vi fa piacere ho i fosfati a 10mg/l e i nitrati a 50mg/l da un'annata ormai!
Tengo alcuni fusti di Proserpinaca palustris ma sembrano carenti di luce...
Ma le uniche alghe che mi danno noia sono le GDA
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Anche io sono poco esperto, ma direi che "riuscire a coltivare" un tipo di alga indica soltanto che si è volutamente creato uno squilibrio su qualche aspetto in vasca.cuttlebone ha scritto:Certo che te le vai proprio a cercare, eh?
Per la verità, questo pensiero l'ho fatto anch'io...
Ho sempre sospettato che coltivare le alghe fosse come stare in equilibrio sul precipizio, pratica audace ma non troppo sicura...
D'altro canto, in presenza di una specie ben affermata in vasca, come le BBA, mi sono persuaso di non dovermi preoccupare...
Ma non ho competenze tali per argomentare a dovere
Avere la vasca squilibrata rispetto a un parametro appunto alimenta un tipo di Alga, che "nutrendosi" dello squilibrio riequilibra la vasca togliendo la possibilità alle altre alghe di sopraggiungere.
Ricordiamoci che i Ciano non sono alghe, anche se si nutrono degli stessi "squilibri" delle alghe.
I problemi su una vasca "squilibrata" rispetto a una vasca in equilibrio nascono proprio nel caso l'alga coltivata per un qualsivoglia motivo viene a mancare, perché in quel caso alla "sostanza in squilibrio" si va a sommare quello che l'alga rilascia in vasca...
E da li sono caxxi amari
Mi sembra se ricordo bene che proprio enkuz si è ritrovato i ciano quando sono scomparse le BBA che "coltivava".
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
- cuttlebone (07/03/2017, 20:02) • pantera (08/03/2017, 1:07)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 54141
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
chemicoso o acqua ossigenata...ma non è tutto bianco o neroGery ha scritto:comprendere quale sia l'argomento principale
Ma in pratica l'acqua ossigenata contro i ciano si può adoperare in un senza filtro?
Stand by
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Quando si somministra l'acqua ossigenata di solito si tiene spento il filtro:cicerchia80 ha scritto:Ma in pratica l'acqua ossigenata contro i ciano si può adoperare in un senza filtro?
1-per proteggere i batteri del filtro
2-non avere movimento in vasca,
per cui direi che qualche problema sicuramente ci può essere.
Per cui in primis proverei solo con il "buio".
In casi in cui non riesco solo con il buio la userei, ma mi attrezzerei anche di attivatore batterico come paracadute, da somministrare a fine cura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Eh, diciamo di sì.pantera ha scritto:Sempre più spesso sento di questa associazione e la causa potrebbe essere la stessa che fa crescere le BBA, c'è chi non ho voluto usare il perossido per non danneggiarle,per carità liberi di coltivare le alghe però se in presenza di alghe si continua a ripetere che non si riesce a trovare la causa della presenza di ciano...poi magari sbaglio la causa è un altra ma secondo me coltivare bba e pensare che tutto funzioni a dovere è un controsensoenkuz ha scritto:ora che stanno ripartendo (anzi sono ripartite) le BBA
Ed ora massacratemi pure
Ma se uno crea uno squilibrio di proposito per farle comparire, e poi le mantiene, ti assicuro che la qualità dell'acqua ne giova parecchio.
Anche perché per farle comparire "basta" far verificare certe condizioni.
Poi a mantenerle è difficile, però se son alghe resistenti tipo le bba, ci si può fregare di loro e si trattano esattamente come le piante, anche loro hanno le carenze. Non sto scherzando. lasciate delle filamentose senza ferro e diventano bianche. Senza azoto e crescono meno, molto meno. Il vantaggio delle alghe è che si nota se era l'elemento che mancava già dopo 4 ore (almeno per le filamentose). Ovviamente anche se manca un elemento crescono lo stesso, ma in modo diverso, è questo il grosso vantaggio delle alghe, non si bloccano, eliminano sempre inquinanti.
Ovviamente è un'arma a doppio taglio, se si bloccano le piante, le alghe non si bloccano, e avrete delle bellissime piante piene di alghe.
Tenere un certo tipo di alga aiuta molto, pensate che ci costruiscono anche filtri. Ovviamente i ciano non possono essere l'organismo scelto, ma sarei più propenso ad usare della crispata, delle bba, o alghe complesse semiemerse. Non le filamentose, son bestemmie tenerle in salute in una vasca matura, e si rischia veramente, significa dare sufficiente azoto ammoniacale per far in modo che i batteri non lo finiscano, che le piante non lo finiscano, che le alghe ne mangino un pochino. Fortuna che sopravvivono un po' con l'ammonio a zero, sbiancando completamente o diventando grigiastre, a volte anche gialline, magari la combinazione di più carenze determina un colore diverso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Perossido vs chemiclean
Questo spiegherebbe, almeno in parte, perché quando si usa il perossido per trattare i ciano, danneggiando però così anche le BBA, i ciano ritornino ancora più virulenti... 
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Perossido vs chemiclean
Lo sto sperimentando nella vasca in ufficio, quella al sole.FedericoF ha scritto:Tenere un certo tipo di alga aiuta molto,
Li, sono da poco tornate le filamentose, a causa di un eccesso di cibo in mia assenza...
Tuttavia, è incredibile il pearling che fanno in pieno sole: trasformano la vasca in una bottiglia di Schweppes
Non voglio arrivare a dire che siano bellissime da vedere, ma curiose da analizzare, si.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

