Come facciamo a capire
a priori se per lo specifico appassionato il prodotto sia utile o inutile?
Per Diego si è rivelato utile
solo dopo la morte di alcuni Discus, e
solo perché ha voluto approfondire le cause (a sue spese).
E' indispensabile come reclamizzato? Ovvio che no, Diego potrebbe utilizzare acqua minerale (o osmosi) più eventuali sali. Ma qui torniamo al discorso sull'utilità dell'automobile quando possiamo andare a piedi...
In effetti la risposta completa dei negozianti dovrebbe essere sempre questa:
"Uhm vediamo...
Innanzitutto siamo in Italia, e quindi le clorammine non vengono utilizzate per la disinfezione, e quindi non ci sono in quantità tossiche se non in particolari sfortunati casi di abbondante ammoniaca. Quindi questa funzione anche nel tuo caso sarà probabilmente inutile.
Poi, al 90% l'acqua che arriva al tuo rubinetto non si riempe di metalli tossici pesanti come ad esempio il rame per caldaie o tubature vecchie, quindi questa funzione dovrebbe essere inutile. Inoltre, anche per quel 10%, se non hai pesci o gamberetti particolarmente delicati e sensibili a questi metalli, non dovresti ugualmente avere problemi. Magari puoi iniziare senza biocondizionatore, e se tutto andasse sempre bene, amen! Se invece dovessi avere problemi di decessi o altro (immediati o magari dopo tempo, o solo in certi periodi dell"anno per variazioni nell'acqua di rete), ricordati di questa discussione come una tra le numerose possibili cause, quindi fatti fare un'analisi dell'acqua che esce dal tuo rubinetto da un laboratorio, perché l'acqua dal rubinetto è diversa da quella di rete le cui analisi vengono pubblicate dai gestori. E magari a supporto, fatti fare un'analisi istologica con un campione degli evenruali pesci morti. Nel caso risultasse un eccesso evidente di qualche metallo, usa acqua minerale (o demineralizzata) più eventuali sali, oppure acquisterai il biocondizionatore (mi raccomando da me, e non on-line!).
Infine, il cloro normale evapora entro 24 ore. Quindi se lasci decantare con il tappo aperto, e non hai fretta né urgenza (tipo cambio d'emergenza o allestimento al volo di una vaschetta di quarantena per pesci malati), questa funzione è inutile. Se usi acqua calda per farlo evaporare prima, fai attenzione perché magari i tubi dell'acqua calda possono avere più residui (non solo di calcare). Se invece hai fretta o urgenza, compralo.
Infine, considerando tutti i "se" sopra elencati, potresti magari anche acquistarne uno ed usarlo a prescindere (meglio evitare di somministrare contemporaneamente eventuali fertilizzanti non chelati), così puoi star tranquillo di escludere a priori potenziali problemi, per quanto improbabili. Oppure ancora, potresti conservarlo avendolo a pronta disposizione solo per eventuali esigenze o urgenze, qualche euro non cambierà la tua vita anche se proprio dovesse rivelarsi sprecato."
Il negoziante difficilmente dirà quanto sopra, ma è più o meno quello che credo dovrebbe dire un sito serio di acquariofilia, ed è quello che in effetti stanno scrivendo i moderatori.
Se invece passasse solo il messaggio che è inutile a prescindere, favola nata dall'invenzione dei produttori, innanzitutto ci abbassiamo al livello degli slogan dei produttori e non superiamo il livello (già alto) che il sito ha raggiunto. La missione del sito non deve essere la guerra ai produttori lestofanti.
La risposta di sopra sui biocondizionatori è troppo lunga da dare ogni volta a tutti i principianti, ma un articolo risolverebbe il problema.
E un inglese o americano che in futuro dovesse leggere l'articolo tradotto, eviterebbe magari la morte dei pesci perché la favola del cloro era vera o perché il trucco del soffione della doccia non ha funzionato. Saprebbe che nel suo caso le clorammine quasi certamente ci sono e non evaporano! E se sfortunatamente avesse metalli pesanti per vecchie tubature o altri motivi (e in Germania ad esempio il livello massimo di rame previsto per legge è mediamente molto alto), il sito l'avrebbe avvertito che nonostante sia un caso raro, se capitasse potrebbe comportare la morte dei pesci senza il biocondizionatore, nonostante la quantità non fosse per nulla pericolosa per l'uomo.
Riguardo all'attivatore batterico, il discorso è diverso. Qui i casi in cui sia "
indispensabile" come reclamizzato dal Wave Refresh (che poi non ci credo che è tuo

, secondo me è di DoubleD

), sono praticamente nulli.
Si tratta solo di una convenienza per chi desidera completare l'allestimento in tempi leggermente inferiori (che poi è il desiderio di tutti). In questo caso è giusto dire che è più sicuro attendere almeno un mese, e magari evitarsi la spesa, ma non c'è necessità di infierire col produttore dicendo che si inventa qualcosa che non è certamente vera e che è probabilmente controproducente perché sono batteri "cattivi" che rallentano la formazione di quelli buoni (anche il tempo inferiore e il picco inferiore sono stati dimostrati dagli esperimenti svolti).